BusinessPeople

Ode all'imparare

Martedì, 07 Marzo 2023
Ode all'imparare

Impara la cosa più semplice! Per quelli il cui tempo è venuto non è mai troppo tardi! Impara l’abbicì: non basta, è vero, ma imparalo! Non avvilirti! Comincia! Devi sapere tutto! Tocca a te assumere il comando.  Impara, uomo all’ospizio!Impara, uomo in prigione!Impara, donna in cucina!Impara, sessantenne!Tocca a te assumere il comando.Frequenta la scuola, senzatetto! Procurati sapere, tu che hai freddo! Affamato, impegna il libro: è un’arma. Tocca a te assumere il comando.  Compagno, non temere di chiedere! Non dar credito a nulla, controlla tu stesso! Quello che non sai tu stesso, in realtà non lo sai. Verifica il conto: tocca a te pagarlo. Poni il dito su ogni voce, chiedi cosa significa. Tocca a te assumere il comando.Bertold Brecht

La sfida del nostro secolo

La sfida del nostro secolo

Martedì, 07 Marzo 2023

«La nostra sfida più grande in questo nuovo secolo è adottare un’idea che sembra astratta: uno sviluppo sostenibile».Kofi Annan

La vera misura di un uomo

La vera misura di un uomo

Venerdì, 02 Dicembre 2022

«La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere assolutamente nulla in cambio».Samuel Johnson

ARCHIVIO
  • L'entuasiasmo
    L'entuasiasmo

    «Dagli intellettuali, che non ne hanno quasi mai, l’entusiasmo è sempre vissuto come un indicatore di ignoranza. Una cosa volgare. E lo è. Però è l’entusiasmo quello che ti fa fare le cose, passare la fame, essere un condottiero. Agnelli diceva che solo le cameriere si innamorano.

  • Lo scopo dell'istruzione
    Lo scopo dell'istruzione

    «Lo scopo dell’istruzione non dovrebbe essere ricordare molte cose, bensì insegnare a ragionare».Albert Einstein

  • Essere il meglio di se stessi
    Essere il meglio di se stessi

    «Se non potete essere il sole, siate una stella; non con la mole vincete o fallite. Siate il meglio di qualunque cosa siate. Cercate ardentemente di capire a cosa siete chiamati e poi mettetevi a farlo appassionatamente».Martin Luther King

  • Capire per non temere
    Capire per non temere

    «Niente nella vita è da temere: è solo da capire. Ora è il momento di capire di più, in modo da temere di meno».Marie Curie

  • Istruiti, ma non abbastanza
    Istruiti, ma non abbastanza

    «Il problema non è che le persone siano ignoranti. Il problema è che le persone sono istruite quel tanto che basta per credere a ciò che è stato loro insegnato e non abbastanza istruite per mettere in dubbio qualsiasi cosa sia stata loro insegnata».Richard Feynman

LA RIVISTA
Anno XVIII n 3 marzo 2023
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media