L'editoriale
ARCHIVIO
-
È vero, viviamo nel tempo dell’incertezza
Non possiamo far finta di niente o edulcorare la realtà: il nostro è il tempo dell’incertezza, quando tutto sembra sfuggire e si stenta a capire ciò che si è autorizzati a volere.Economia del Paese in crisi, aziende in bilico, gente che perde il lavoro, giovani che non riescono a trovare neanche un primo impiego.
-
Noi, Ulisse in azienda
È opinione comune ormai che il Jobs Act non abbia funzionato a dovere. Eppure, lo avrebbe fatto se nel frattempo i consumi fossero ripresi e l’export avesse continuato a crescere a ritmi sostenuti spingendo le filiere della produzione a intensificare le attività.
-
Il coraggio della verità (ovvero quello che manca ai politici e alla comunità finanziaria)
La verità, per favore. Nient’altro che la verità, nuda e cruda. Lo so, a qualcuno tale esortazione potrà risultare un tantino melodrammatica, ma anch’io – nel mio piccolo – vorrei provare a contrapporre altrettanta foga alla supponente quanto imperante demagogia dello storytelling.
-
L’insoddisfazione che muove noi e il mondo
Riflettevo in questa estate assolata, dopo aver letto i risultati di una ricerca secondo cui gli italiani sono scontenti della loro qualità della vita, al punto da situarsi a un livello inferiore alla media europea, su come l’insoddisfazione o, se si vuole, la sua versione speculare, la soddisfazione, sia un’arma a doppio taglio.
-
Eccellenti (non) per caso
Ammettiamolo: troppo spesso si scomoda il termine eccellenza solo per definire una piccola e media impresa italiana che è riuscita a indovinare un prodotto perlopiù di stampo artigianale da inserire in una nicchia di mercato, in genere con una forte vocazione internazionale.
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Riccardo Vanelli nuovo presidente di AgrofarmaSport
- Calcio: il Real Madrid è il brand più forte e di maggior valoreAttualità
- Sisal: inaugurato il nuovo headquarter sostenibile e smart di MilanoEconomia
- Confesercenti: il report sugli effetti dello smart working in ItaliaLavoro
- Soffitto di cristallo: è la cultura aziendale a fare la differenzaFinanza
- Pisa Orologeria supera i livelli pre-pandemia: ricavi a 88,8 milioni di euroPeople moving
- Slowear: il Ceo è Marco BernardiniFinanza
- Samsung aumenta gli investimenti: 360 miliardi di dollari in 5 anniPeople moving
- Marco Ventoruzzo è il nuovo presidente AssosimTempo libero
- Festival di Fotografia Europea: appuntamento a Reggio Emilia