L'editoriale
ARCHIVIO
-
Che uno shock serva?
Quante volte abbiamo invocato il taglio dell’Irap? Una legge ingiusta che punisce chi offre lavoro e che si è obbligati a pagare anche quando si registrano perdite. E ogni volta la scusa per non abolirla è la stessa: aiuta le Regioni a pagare la sanità, punto dolente ormai in tutto il Paese.
-
Meraviglioso e terribile sud
Venti milioni di persone, più di un terzo del territorio nazionale. È il Sud Italia, una terra piena di ricchezze tanto dal punto di vista del suolo, quanto paesaggistico e culturale. Una terra che è stata la culla della Magna Grecia e ha dato i natali a grandi scrittori, artisti e scienziati.
-
La stagione del coraggio
L’autunno che ci aspetta deve essere la stagione del coraggio. È tempo di ricominciare con nuovo entusiasmo e voglia di fare. Un discorso che vale per il singolo imprenditore e manager, ma ha ancora più valore a livello istituzionale. In questo senso è tempo di far partire o ripartire i cantieri...
-
Il Governo è miope
Troppo vaghi per le piccole e medie imprese italiane i recenti provvedimenti del Governo. Esaminiamoli nel dettaglio. È prevista una detrazione dell’Ires fino al 3% per un periodo di 5 anni degli aumenti di capitale sociale fino a un tetto 500 mila euro, realizzati entro sei mesi dall’entrata in vigore della norma.
-
La vera responsabilità sociale
Siamo il Paese con il maggiore carico fiscale sul lavoro in Europa. Eurostat ha calcolato, infatti, che le tasse e i contributi sociali raggiungono il 44% del costo del lavoro, contro una media europea inferiore di quasi dieci punti percentuali (34,3%).
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Slowear: il Ceo è Marco BernardiniFinanza
- Samsung aumenta gli investimenti: 360 miliardi di dollari in 5 anniPeople moving
- Marco Ventoruzzo è il nuovo presidente AssosimTempo libero
- Festival di Fotografia Europea: appuntamento a Reggio EmiliaPeople moving
- Melissa Ferretti Peretti nuova a.d. di Google ItaliaPeople moving
- Alessandra Sinibaldi entra Galapagos Biopharma ItalyPeople moving
- Fabrizio Greco nuovo presidente di Assobiotec-FederchimicaHome
- Nuovi vertici in Twenix ItaliaAttualità
- Linkontro 2022: occhio alla disuguaglianzaLavoro
- Linkontro 2022: il profilo dei nuovi leader che servono alle aziende