L'editoriale
ARCHIVIO
-
Non dipendiamo dal potere
A volte sembra che tutto complotti per separare le persone dalla realtà, o almeno da ciò che comunemente, e per convenzione, chiamiamo realtà. A volte sembra davvero che l’economia e la politica complottino per fare sentire le persone sole di fronte alle difficoltà.
-
Penalmente irrilevante
Distinguere tra un comportamento penalmente rilevante o penalmente irrilevante è, scusate il gioco di parole, irrilevante. Anzi, peggio: è un modo per dribblare un codice morale personale e delegare ad altri il giudizio su ciò che è bene fare ed è bene non fare.
-
Liberalizziamo
L’Italia è di fronte a una delle prove più dure della sua storia. Altro che Tangentopoli! Bisogna diffidare di chi sostiene che è un momento passeggero, che la crisi sta finendo, che la produzione industriale sale e metterà tutto a posto. Non è vero.
-
Se un marziano...
Se un marziano, o anche semplicemente un politico inglese, arrivasse in Italia e leggesse i giornali degli ultimi due mesi avrebbe la rappresentazione plastica del caos. Poi vedrebbe che l’Italia si contorce nella peggiore crisi economica degli ultimi 50 anni e non saprebbe come mettere in relazione le due cose.
-
L’esperienza dice che la lealtà paga
Questo periodo di travaglio ha messo e mette a dura prova l’umanità di tutti. Mors tua vita mea, è la normalità. Il sentiment (come dicono gli inglesi) generale è quello di sfoderare la pistola. Perchè si pensa che alla fine tutto s’aggiusta e che se anche restassero sul terreno qualche...
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Slowear: il Ceo è Marco BernardiniFinanza
- Samsung aumenta gli investimenti: 360 miliardi di dollari in 5 anniPeople moving
- Marco Ventoruzzo è il nuovo presidente AssosimTempo libero
- Festival di Fotografia Europea: appuntamento a Reggio EmiliaPeople moving
- Melissa Ferretti Peretti nuova a.d. di Google ItaliaPeople moving
- Alessandra Sinibaldi entra Galapagos Biopharma ItalyPeople moving
- Fabrizio Greco nuovo presidente di Assobiotec-FederchimicaHome
- Nuovi vertici in Twenix ItaliaAttualità
- Linkontro 2022: occhio alla disuguaglianzaLavoro
- Linkontro 2022: il profilo dei nuovi leader che servono alle aziende