Discanto
ARCHIVIO
-
I giovani non sono il futuro, ma il presente
Il posto fisso nella Pubblica Amministrazione frana nelle sue certezze di indissolubilità, quello a tempo indeterminato nelle aziende private perde le sue granitiche certezze. Perché – articolo 18 e Jobs act a parte – se l’azienda entra in crisi, chiude o fallisce, come hanno chiuso e fallito...
-
La meritocrazia crea valore
Sapete perché l’economia del nostro Paese non cresce? Perché imprese e imprenditori assumono le persone sbagliate o, per meglio dire, non adatte al ruolo che sono destinate a svolgere. Ovviamente questa non sarebbe la causa unica, ma certamente una concausa significativa.
-
Le domande che pongono i Big data
Un fortunato libro del teologo Vito Mancuso prende il via da una frase che un giorno intravide scarabocchiata sulle pareti della metropolitana di New York: «Dio è la risposta». Da qui prende il via la lunga dissertazione contenuta nel saggio Io e Dio , che ripercorre le pieghe dell’incontro tra...
-
Tutta questione di competitività
Che bello! Finalmente una buona notizia. Nel 2016 i consumi in Italia battono il pil: +1,1% contro +0,6%. E questo prima ancora che il ministro Pier Carlo Padoan annunciasse la revisione al ribasso del prodotto interno lordo per l’anno in corso.
-
L’insostenibile leggerezza del crescere
Cresciamo o non cresciamo? Sì, no, forse… Comunque la si pensi, non esistono elementi – almeno all’apparenza – per stabilire con assoluta certezza la veridicità di una delle tre ipotesi: a ogni indicatore economico ne corrisponde sempre un altro, magari su un diverso fronte, che compensa ...
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- RGI nomina Paolo Simoni Italy & Mediterranean Country ManagerPeople moving
- Aldo Gotti al vertice di Fabiana FilippiAttualità
- Global innovation index: Italia solo 28esimaFinanza
- Rainbow, Straffi ricompra la quota di ViacomFinanza
- Microsoft: fatturato in crescita del 2% nel secondo trimestreLavoro
- Lavoro del futuro: le imprese italiane non sono ancora prontePeople moving
- Carapelli Firenze: Bruno Seabra è il nuovo direttore generaleAttualità
- Turismo culturale: 12 miliardi di fatturato entro il 2028Hi Tech
- Criptovalute: 1 utente su 4 non ne conosce i rischiPeople moving
- Stanley Black & Decker: Vito Galantino nuovo General Manager Italia