Discanto
ARCHIVIO
-
Kevin Kelly e la svolta dei pixel
Una mattina ti alzi, prendi il giornale (la Repubblica , nella fattispecie) e inizi a leggere un’intervista a uno che non conosci e che con la sua faccia bonariamente intelligente, sembrerebbe uno qualunque. Parla in occasione dell’uscita del suo ultimo libro (L’inevitabile ).
-
Basta con la retorica sul lavoro
Sapete qual è l’argomento su cui si fa di gran lunga più retorica e demagogia? Il lavoro. A seguire, ma a distanza, la famiglia. Però il lavoro batte tutti… Non ce n’è per nessuno: se volete essere ascoltati in un qualsiasi consesso, inserite nel discorso un concetto sul lavoro e vi assicurerete maggiore attenzione.
-
La morte? Un inconveniente hi tech
Leggevo l’altro giorno una dichiarazione di Bryan Johnson, fondatore di Kernel, una di quelle “preoccupanti” startup che stanno sviluppando chip da impiantare nel cervello umano, il quale osservava di stare «costruendo interfacce neurali e studiando una grande varietà di applicazioni.
-
No engagement, no party
Si fa un gran parlare su come i robot ci stiano togliendo il lavoro e su come, nei casi in cui non ce lo tolgono, ce lo cambino. Si calcola che il 65% dei ragazzini di oggi avrà un’occupazione che ancora non esiste. Quindi – per effetto dei vasi comunicanti – è facilmente ipotizzabile che per...
-
L'occhio lungo di monsieur Macron
C’è già chi lo considera un emulo di Renzi, col suo giovanilismo rampante e la sua (riuscita, almeno per il francese) campagna di rottamazione dell’ancien régime . Certamente si è lontani ancora dal poter capire se farà o meno la sua stessa fine – ovvero una sorta di harakiri per mano...
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- RGI nomina Paolo Simoni Italy & Mediterranean Country ManagerPeople moving
- Aldo Gotti al vertice di Fabiana FilippiAttualità
- Global innovation index: Italia solo 28esimaFinanza
- Rainbow, Straffi ricompra la quota di ViacomFinanza
- Microsoft: fatturato in crescita del 2% nel secondo trimestreLavoro
- Lavoro del futuro: le imprese italiane non sono ancora prontePeople moving
- Carapelli Firenze: Bruno Seabra è il nuovo direttore generaleAttualità
- Turismo culturale: 12 miliardi di fatturato entro il 2028Hi Tech
- Criptovalute: 1 utente su 4 non ne conosce i rischiPeople moving
- Stanley Black & Decker: Vito Galantino nuovo General Manager Italia