BusinessPeople
ARCHIVIO
  • La creatività è un dovere costituzionale
    La creatività è un dovere costituzionale

    Se fino a non molti anni fa l’imperativo di una persona – diventata adulta – era di “trovare” lavoro, oggi è di “creare” lavoro, che sia il più originale possibile, in quanto espressione della propria unicità. L’alternativa: un lavoro subìto e meccanico, che conduce alla disoccupazione...

  • Quote rosa: scadenza sì o no?
    Quote rosa: scadenza sì o no?

    Il 2020 si sta avvicinando di gran balzo, e per allora la politica dovrà aver deciso se rinnovare o chiudere definitivamente con le disposizioni sulle quote rosa nei Cda delle aziende, contenute nella norma Golfo-Mosca del 2011, ormai in scadenza.

  • È tempo di ragionare sull'A.I.
    È tempo di ragionare sull'A.I.

    Il dibattito è già partito da tempo e, di volta in volta, si ripropone all’attenzione delle nostre coscienze come le onde del mare, le quali vanno e vengono solo all’apparenza, perché di fatto l’acqua rimane, è solo la corrente a scorrere… Mi riferisco alla discussione in atto sulla necessità di un’etica per l’Intelligenza Artificiale.

  • Sud, laboratorio della nuova Italia?
    Sud, laboratorio della nuova Italia?

    Ogni volta che qualcuno nato, cresciuto ed educato al Nord parla del Sud, chi al Sud invece ha emesso i suoi primi vagiti, mosso i primi passi e cominciato a compitare le tabelline, riconosce che costui non può capire di cosa stia veramente parlando.

  • Io sto con Cattelan
    Io sto con Cattelan

    Alessandro Cattelan ha ragione: la democrazia è sopravvalutata. Rispondendo di recente col suo solito disincanto al Corriere della Sera , il conduttore di X Factor e di Epcc , chiamato in causa sul perché abbia sostenuto che per fare un voto di Enrico Mentana ne servano dieci suoi, ha risposto: «Di fatto, ho detto che la democrazia deve finire.

LA RIVISTA
Anno XVIII n 3 marzo 2023
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media