Con la recente legge del dicembre 2020, in Grecia è stato pensato un regime fiscale speciale proprio per attrarre smart worker di altre nazioni, con una riduzione delle tasse del 50%. L’offerta è rivolta ai liberi professionisti che, se trasferiscono la propria residenza fiscale nel Paese ellenico, vengono esentati dal pagamento dell’imposta sul reddito, della tassa di solidarietà sul 50% del suo reddito da lavoro di fonte greca e delle tasse locali. Unico vincolo: per ottenere la residenza fiscale agevolata si deve dichiarare di voler rimanere in Grecia per un minimo di due anni.
In un altro Paese europeo, l’Estonia, è stato creato il “visto digitale nomade”, che consente agli smart worker di vivere e lavorare nel Paese per un anno.
Se preferite, invece, qualcosa di più esotico, lo Stato di Barbados ha lanciato ufficialmente un nuovo visto di 12 mesi che permette ai lavoratori a distanza di vivere e lavorare nella nazione caraibica, tra mare cristallino, natura incontaminata e Brigdetown, la capitale Patrimonio dell’Unesco.
AAA smart worker cercasi (tax free): Grecia, Barbados ed Estonia
Torna a luoghi ideali smart working Giovedì, 05 Agosto 2021
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Veronica Pace nuova Head of Marketing di Trend Micro ItaliaSostenibilità
- Apple: l'onda del cambiamentoPeople moving
- Autogrill: Roverato amministratore delegato, Chiomento presidenteProtagonisti
- Consorzio Franciacorta: un salto verso il futuroAttualità
- Linkontro 2023: dal 18 al 21 maggio torna l’evento di NielsenIQFinanza
- Cina e Francia: due accordi strategici per FedrigoniProtagonisti
- Illycaffè: orientati al bene comuneAttualità
- Dante Alighieri: venduta la storica villa di Fiesole del Sommo PoetaPeople moving
- Ferrari: Lorenzo Giorgetti nuovo Chief Racing Revenue OfficerPeople moving
- Selecta Italia: Jan Marck Vrijlandt a.d. ad interim