• Login
BusinessPeople
  • PC
  • Storie
    • Intelligenza Artificiale: ecco perché serve una pausa di riflessione
      Brevetti: Huawei prima azienda in Europa nel 2022
      Ubisoft taglia in Italia: chiusa la filiale commerciale
      Vaillant Group: nuovo mega stabilimento per le pompe di calore
  • Business
    • Cinecittà torna in utile con un anno di anticipo
      Step acquisisce Cybersel ed entra nel campo della cybersecurity
      Illy: record di utili nel 2022. Il piano dell’a.d. Scocchia per Usa e Cina
      Ita Airways, bilancio da “start up”: nel 2022 persi 1,3 mln al giorno
  • People
    • Roberto Zoia confermato alla presidenza del Cncc
      Carlo Alberto Buttarelli nuovo presidente di Federdistribuzione
      Roberto Loiola guida Società Gasdotti Italia
      Naviris: nuovi vertici per la joint venture Fincantieri-Naval Group
  • Lavoro
    • Prada assumerà 400 persone in Italia entro fine 2023
      Procurement officer, ne hai mai sentito parlare? È il lavoro del 2023
      Amazon taglia altri 9 mila posti di lavoro
      Italia: continua il trend di assunzioni, ma c’è un gap di competenze
  • Lifestyle
    • Milano Design Week: il ritorno di Veuve Clicquot con La Grande Dame 2015
      YoungTimer: le auto da collezione di domani
      Campofiorin si rinnova: il debutto a Vinitaly 2023
      Patek Philippe: il 2023 porta 17 nuovi orologi
  • Hi Tech
    • You Tech supera le 200.000 app scaricate
      Samsung Galaxy Book3: tre notebook per un’esperienza multi-device
      Informatica: domanda ancora in calo nel 2023
      Galaxy S23: tutte le caratteristiche dei nuovi smartphone Samsung

Stipendi 2017: tutti in crescita nonostante l’inflazione. Quadri a + 2,7%

2018-06-01 Duesse Communication

Venerdì, 01 Giugno 2018   Silvia Finazzi
  • Lavoro
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO

Redditi: notai e farmacisti al top, pescatori e commercianti ultimi

Gig economy: fino a un milione di italiani fa “lavoretti” occasionali

POTREBBERO INTERESSARTI
  • Stipendi: 2017 in aumento per tutte le categorie. Ma l'inflazione...
    Stipendi: 2017 in aumento per tutte le categorie. Ma l'inflazione...
  • A salvare le tasche degli italiani ci pensa la retribuzione variabile
    A salvare le tasche degli italiani ci pensa la retribuzione variabile
  • Gli stipendi degli italiani tornano a calare. E l’inflazione cresce
    Gli stipendi degli italiani tornano a calare. E l’inflazione cresce
  • Inflazione: sembra bassa, ma il dato generale non dice tutto
    Inflazione: sembra bassa, ma il dato generale non dice tutto
ULTIMI ARTICOLI
  • People moving

    - Roberto Zoia confermato alla presidenza del Cncc
  • Lavoro

    - Prada assumerà 400 persone in Italia entro fine 2023
  • Finanza

    - Cinecittà torna in utile con un anno di anticipo
  • Finanza

    - Step acquisisce Cybersel ed entra nel campo della cybersecurity
  • People moving

    - Carlo Alberto Buttarelli nuovo presidente di Federdistribuzione
  • Attualità

    - Intelligenza Artificiale: ecco perché serve una pausa di riflessione
  • Finanza

    - Illy: record di utili nel 2022. Il piano dell’a.d. Scocchia per Usa e Cina
  • Attualità

    - Brevetti: Huawei prima azienda in Europa nel 2022
  • Finanza

    - Ita Airways, bilancio da “start up”: nel 2022 persi 1,3 mln al giorno
  • Economia

    - Codice degli appalti e caro bollette: le novità dal Cdm
  • Chi siamo
  • La rivista
  • La redazione
  • Contatta Business People
  • Newsletter
  • Privacy Policy
DUESSE COMMUNICATION
DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Credits: Macro Web Media

La gente non sa ciò che vuole

Alcuni dicono: “Date al cliente quello che vuole”. Non è la mia impostazione. Il nostro lavoro consiste nell’immaginare ciò che il cliente vorrà, prima ancora che lo faccia lui stesso. Se non sbaglio, una volta Henry Ford ha detto: “Se avessi chiesto ai clienti cosa volevano, mi avrebbero risposto: un cavallo più veloce”. La gente non sa ciò che vuole, finché non glielo fai capire tu. Ecco perché non mi sono mai affidato alle ricerche di mercato. Il nostro compito è leggere le cose prima che vadano in pagina.

Steve Jobs

Iscriviti alla Newsletter

Privacy Policy

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.
Ok Acconsento Maggiori Info

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookies.
Ok Acconsento Maggiori Info