I lavoratori dipendenti italiani sono tra i più ottimisti sulle prospettive di crescita delle loro aziende. Interpellati da Randstad, nel 76% dei casi si sono dichiarati “soddisfatti” o “molto soddisfatti” del loro lavoro. Guardano al futuro con più ottimismo di loro solo gli indiani (con l’86% di ottimisti), cinesi, messicani e argentini (a pari merito con l’83%), australiani (82%), statunitensi e cechi (78% a pari merito) e turchi (77%). I più pessimisti? Gli ungheresi con il 52% di insoddisfatti e i giapponesi con il 46%. Ai norvegesi spetta invece la palma dei più sereni, sono nel 26% dei casi percepiscono un’aria tesa nelle loro aziende, contro il 44% degli italiani, il 49% dei francesi e il 59% degli statunitensi.
Lavoratori italiani tra i più ottimisti
I lavoratori dipendenti italiani sono tra i più ottimisti sulle prospettive di crescita delle loro aziende. Interpellati da Randstad, nel 76% dei casi si sono dichiarati ...
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Consorzio tutela vini Doc delle Venezie: confermato Albino ArmaniPeople moving
- Antonio Delfino nuovo presidente UspiPeople moving
- Manager: nuove nomine in Fincantieri, Tiscali e L’Oréal ItaliaPeople moving
- Giovanni Marsili al vertice di AssoverniciPeople moving
- Francesco Alivia entra in Dentsu ItaliaPeople moving
- Gianluigi Viscardi nuovo presidente di Cluster Fabbrica IntelligenteHi Tech
- Smartphone: in Cina crolla la domandaMedia
- Amazon Prime Video: gli investimenti superano il miliardo di sterline nel Regno UnitoAttualità
- Linkontro 2022: tre direttive per costruire il futuro del PaeseLavoro
- Formazione aziendale: un mix di “esperienze” e “personalizzazione”