I lavoratori dipendenti italiani sono tra i più ottimisti sulle prospettive di crescita delle loro aziende. Interpellati da Randstad, nel 76% dei casi si sono dichiarati “soddisfatti” o “molto soddisfatti” del loro lavoro. Guardano al futuro con più ottimismo di loro solo gli indiani (con l’86% di ottimisti), cinesi, messicani e argentini (a pari merito con l’83%), australiani (82%), statunitensi e cechi (78% a pari merito) e turchi (77%). I più pessimisti? Gli ungheresi con il 52% di insoddisfatti e i giapponesi con il 46%. Ai norvegesi spetta invece la palma dei più sereni, sono nel 26% dei casi percepiscono un’aria tesa nelle loro aziende, contro il 44% degli italiani, il 49% dei francesi e il 59% degli statunitensi.
Lavoratori italiani tra i più ottimisti
I lavoratori dipendenti italiani sono tra i più ottimisti sulle prospettive di crescita delle loro aziende. Interpellati da Randstad, nel 76% dei casi si sono dichiarati ...
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
People moving
- Alessandro Fontana al vertice di Trend Micro ItaliaPeople moving
- Crédit Agricole CIB: Jamie Mabilat nuovo Senior Country Officer per l’ItaliaLavoro
- Tre dipendenti su quattro pronti a un cambio totale di carrieraPeople moving
- Eataly: Alberto Colombo nuovo Group Chief Commercial OfficerPeople moving
- Rubrik nomina Alessio Stellati Regional Director ItalyEconomia
- Pnrr e digitalizzazione: Italia migliore in Europa per target raggiuntiHi Tech
- Cybersecurity: i dieci falsi miti più pericolosiPeople moving
- Chiesi: Giuseppe Accogli nuovo Ceo del GruppoPeople moving
- Zeno Mottura nuovo Ceo di EssenceMediacom ItalyPeople moving
- Banca Finnat, Massimo Tinti nuovo direttore Family Office