Non sarà rivolta a tutti i dipendenti e si tratta di una scelta che va di pari passo con una nuova legge, che permette ai genitori di dividersi a piacimento il congedo parentale da 50 settimane, di cui 37 a paga ridotta, ma l’ultima novità introdotta dal miliardario Richard Branson nel gruppo Virgin è comunque degna di nota: la possibilità di sfruttare un congedo parentale di un anno a stipendio pieno, per stare a casa al fianco dei figli nei loro primi mesi di vita.

L’offerta è rivolta solo alle 140 persone della Virgin Management di Londra, la divisione che si occupa degli investimenti e della gestione dei marchi, ma non solo: solo i dipendenti con anzianità di almeno 4 anni avranno la possibilità di andare in congedo con lo stipendio pieno. L’iniziativa, come riportato da la Repubblica , segue quella dello scorso settembre con la quale Branson ha introdotto il concetto di "ferie illimitate", che si appoggia sul buon senso e l'appartenenza del management. Virgin non è l’unica azienda inglese che sta andando incontro alle esigenze di neomamme e neopapà: la banca Goldman Sachs ha recentemente garantito agli uomini più tempo (pagato) da trascorrere con i figli, portando da due a quattro settimane il congedo; Vodafone, invece, concede alle mamme almeno 16 settimane di maternità a pieno assegno, e quando tornano al lavoro possono farlo a orario ridotto (ma sempre stipendio intero) per altri sei mesi.