I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Sono i nuovi bombardamenti su Gaza – che causano decine di morti e centinaia di feriti – l'argomento di primo piano dei principali telegiornali italiani di prima serata. Alle 20 si dà notizia soprattutto delle bombe che hanno colpito un mercato e una scuola del'Onu, meno delle riforme al vaglio del Parlamento. Solo il Tg5 dà la priorità alla politica italiana e al cosiddetto “canguro” utilizzato per sfoltire gli emendamenti simili presentati in Aula. Altro argomento trattato dalla maggior parte dei Tg delle 20 è la trattativa Alitalia-Etihad, mentre solo Tg1 e Sky Tg24 puntano i riflettori sulla grande diffusione di Ebola nell'Africa occidentale. Da segnalare anche un titolo del Tg Rai, che guarda alla situazione delle donne in Italia, penalizzate sul fronte della pensione rispetto agli uomini. In dettaglio ecco come, nella serata di mercoledì 30 luglio, sono state trattate le notizie dai telegiornali:

La società vista dai telegiornali di un anno fa - Le edizioni del 30 luglio 2013

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Cronaca estera. Gaza, colpiti un mercato e una scuola dell’Onu, che protesta: “Attacco ingiustificabile”. Ecco le incursioni di Hamas dai tunnel.
2. Politica interna. Renzi: “Riforme a ogni costo nonostante urla e insulti. Questa è la volta buona, la legge elettorale cambierà”.
3. Politica interna. In Aula clima teso, lite sul cosiddetto “canguro”: bocciato l’emendamento dei dissidenti sul senato elettivo. Scontor Pd-Sel.
4. Politica/Finanza. Governo in campo per Alitalia, vertice a Palazzo Chigi con Delrio e Lupi. Domani la risposta all’ultimatum di Etihad.
5. Economia/Cronaca interna. Donne penalizzate quando vanno in pensione, ricevono assegni più bassi degli uomini: la metà non arriva a 1000 euro al mese.
6. Cronaca interna. Allagamenti e frane, a Terni una gru crolla su un palazzo: muore un anziano. Situazione difficile in Lombardia, danni a Varese.
7. Cronaca estera. Epidemia di Ebola in Africa uccide anche il medico eroe che cercava di fermarla: centinaia le vittime tra Guinea, Liberia e Sierra Leone; preoccupazione in Gran Bretagna e Stati Uniti.

TG5 – Mediaset
1. Politica interna. Renzi tira dritto: “La riforma si farà, non è un mio capriccio. L’Italicum sarà modificato in Senato”. Caos in Aula sul cosiddetto “Canguro”, la norma che consente di sfoltire gli emendamenti simili.
2. Cronaca interna. Varese sott’acqua per l’esondazione dell’Olona: crolli e fanghi fin dentro le case. Piogge e temporali a macchia di leopardo su tutto il Centro-Nord; una tromba marina a Jesolo. Domani, finalmente, un miglioramento.
3. Economia. All’agricoltura e al turismo i danni più pesanti, causati dall’estate che non c’è. Ma ci sono effetti negativi anche sugli animali, piante e perfino sugli esseri umani: aumentano i rischi di ansia e depressione.
4. Finanza. Entro domani la risposta all’ultimatum di Etihad; vertice con il Governo, Lupi: “Tutto bene. Intanto c’è l’accordo con le Poste: nasce una società cuscinetto libera da debiti e contenzioni.
5. Cronaca. A Gaza colpiti un mercato e una scuola dell’Onu: decine di vittime. In un video l’attacco da un tunnel degli uomini di Hamas, con quattro soldati israeliani uccisi. Serata di veglia a Roma davanti alla sede de Il Foglio, per Israele e per i cristiani.
6. Cronaca estera. Almeno venti vittime nell’ultimo naufragio di migranti a largo della Libia: siriani e africani, che fuggono da guerre e povertà; ma spesso in mare trovano la morte. Anche oggi centinaia di arrivi sulle nostre coste.
7. Giustizia. Il caso Shalabayeva, per la Cassazione l’espulsione dall’Italia fu illegittima perché ignorato il diritto d’asilo. La moglie del dissidente kazako fu messa su un volo per il suo Paese d’origine insieme alla figlia di sei anni, ora le spetta un risarcimento.
8. Cronaca interna. Parcheggio selvaggio in Sicilia sulla spiaggia delle Pergole a Realmonte, in provincia di Agrigento: le auto fino alla battigia, a pochi centimetri dal mare.

TG LA7 Cairo Communication

Enrico Mentana fa il punto sui principali avvenimenti di oggi. Il fatto principale è una nuova strage di bambini a Gaza; colpi di mortaio si sono abbattuti su una scuola sotto controllo dell’Onu, che ospitava rifugiati: decine di morti, la maggior parte bambini. Durissima la condanna dell'Onu e dello stesso Obama, ma, resta da capire come si potrà bloccare questa violenza.
Poi i fatti italiani: non passa al Senato, che sta applicando la procedura cosiddetta del “canguro”, l'emendamento a firma Minzolini-Mineo sul Senato elettivo. Renzi dice: “Non hanno più tempo”, riferendosi agli oppositori della riforma; ma il prezzo politico pare duro anche per il premier, che ora ha di fronte un Vendola che avverte: “Ci saranno conseguenza”.
E ancora: torna a farsi vivo Cottarelli, il commissario alla spending review, per avvertire che, se i tagli alla spesa vengono utilizzati per nuove spese, sarà impossibile tagliare le tasse. Ancora il rapporto Svimez, che attesta come il Sud sia il più penalizzato dalla crisi, in termini di posti di lavoro, ma non solo.

SKY TG24 – Sky Italia
1. Cronaca estera. Gaza, colpiti la scuola Onu e il mercato: decine di civili uccisi e centinaia di feriti. Hamas non cede: “Pronti al martirio”.
2. Politica interna. Riforme a ogni costo”, dice Renzi, “abbiamo ancora pazienza”. Il Senato dà il via libera al taglia emendamenti.
3. Finanza. Accordo Alitalia-Etihad, domani al risposta degli emiri. Il governo fiducioso: “Fatti passi in avanti”.
4. Cronaca estera. Ancora morti in mare, stavolta a largo di Tripoli: 20 corpi recuperati, in corso le ricerche di decine di dispersi.
5. Cronaca estera. E dall’Africa occidentale arriva l’allarme Ebola; Medici senza Frontiere avverte: “Diffusione senza precedenti”.
6. Cronaca interna. E’ caccia agli assassini dell’uomo uccido per errore a Portici, nel napoletano. Spunta un video, ricostruita la dinamica.
7. Cronaca interna. Domani arriva l’estate, ma il maltempo non si ferma: bombe d’acqua al Centro-Nord; allerta in Toscana, Umbria e Marche.
8. Sport. Stasera su Sky Juve-Cesena, prima amichevole di A. Tavecchio, attesa per il confronto di domani con Giovanni Malagò.