I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . L'attenzione dei telegiornali di martedì 29 luglio è focalizzata più sulla battaglia a Palazzo Madama tra maggioranza e opposizioni che sugli aggiornamenti dei combattimenti – quelli veri – in Ucraina, a Gaza e in Libia (dove la situazione si fa sempre più infuocata), che passano in secondo piano. In secondo piano anche l'economia che, sebbene trovi spazio nei titoli di Tg5 e Tg La7 con l'allarme di Confcommercio sulla pressione fiscale, viene trascurata dai titoli del Tg1 , che punta soprattutto sulla cronaca interna, tra polemiche per l'ennesimo inchino a un boss durante una processione e l'allarme maltempo, uno degli argomenti più presenti nei titoli dei telegiornali di prima serata. In dettaglio ecco come, nella serata di martedì 29 luglio, sono state trattate le notizie dai telegiornali:

La società vista dai telegiornali di un anno fa - Le edizioni del 29 luglio 2013

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Politica interna. Riforma del Senato, fallisce l’ultima mediazione: le opposizioni non ritirano gli emendamenti. In Aula si rivota ed è bagarre.
2. Politica interna. Il governo: “La posizione di Sel preclude alleanze future. Le riforme servono al Paese”. Vendola: “Non ci pieghiamo ai ricatti”.
3. Cronaca estera. A Gaza la giornata più sanguinosa: Israele intensifica i raid sulla striscia in risposta ad Hamas. In fiamme la centrale elettrica.
4. Cronaca interna. Sindacati in piazza a Montecitorio contro il rischio di chiusura degli stabilimenti dell’Eni. Camusso: “Intervenga il governo”.
5. Cronaca interna. Ancora un inchino a un boss durante una processione, è accaduto a Palermo. Il parroco: “La Madonna è di tutti”. Don Ciotti: “Isolare i mafiosi”.
6. Cronaca interna. Maltempo, allagamenti e frane in Piemonte e Lombardia; giovedì migliora. Ferie d’agosto: non c’è più l’esodo di una volta.
7. Arte. Il Colosseo ritrova il suo splendore: tolti i primi ponteggi dei lavori di restauro. L’Anfiteatro Flavio recupera i suoi colori. “Non ci sono più alibi per i miei colleghi imprenditori”, dice Diego Della Valle, sponsor dell’iniziativa.

TG5 – Mediaset
1. Politica interna. Riforme, caos in Senato: fallisce l’ultima mediazione, si allungano i tempi. Sel: “No al ricatto e non rinunceremo agli emendamenti”. E Grillo minaccia: “Pronti a lasciare il Parlamento. Così che ci stiamo a fare?”. La Boschi: “Noi andiamo avanti con calma e serenità”.
2. Economia. Siamo il Paese più tartassato del mondo: per Confcommercio la pressione fiscale nel 2013 ha superato il 53%; tasse e burocrazia strangolano il nostro Paese.
3. Cronaca estera. Raid su Gaza, il giorno più sanguinoso; colpita anche la centrale. Cinque soldati israeliani uccisi in un tunnel, Israele accusa: “Hamas spara sulla folla dei dimostranti palestinesi”. Diplomazia in stallo.
4. Cronaca interna. Violenti nubifragi nel torinese, a Milano esonda ancora il Seveso. Danni all’agricoltura, disagi nei trasporti. In queste ore peggiora anche al Centro, e per il turismo è un luglio da dimenticare.
5. Cronaca interna. La Lorenzin: “La fecondazione eterologa sarà parzialmente a carico del servizio sanitario nazionale”. Al massimo dieci nati dallo stesso donatore, possibile anche la doppia eterologa quando sono sterili entrambi gli aspiranti genitori.
6. Arte. Il restauro del Colosseo mostra i primi risultati: cinque arcate già riportate all’antico splendore. La fine dei lavori prevista per marzo 2016. Della Valle: “Indispensabile prendersi cura delle bellezze italiane”.

TG LA7 Cairo Communication

Enrico Mentana fa il punto sui principali avvenimenti di oggi. Giornata campale al Senato, dove si vota sugli emendamenti al ddl di riforma; scontro continuo tra maggioranza e opposizioni, coinvolto anche il presidente Grasso dopo il fallimento della proposta di mediazione del dissidente Pd Chiti. Fortissima la polemica fra democratici e Sel, che rifiuta di ritirare i suoi emendamenti; e tornano alla riscossa i 5 Stelle e la Lega, fino a far dire al ministro Boschi: “Una giornata come questa non fa onore al Senato ma noi andremo avanti”.

SKY TG24 – Sky Italia
Non disponibili