I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Poche grandi differenze dal confronto tra i principali telegiornali italiani di prima serata. L'attenzione per l'arrivo al porto d Genova della Costa Concordia monopolizza tutte le aperture e porta in secondo piano argomenti come la riforma del Senato e la crisi in Medio Oriente tra Israele e Hamas.
Notizia presente nei titoli di tutti i Tg delle 20 è anche il successo di Vincenzo Nibali al Tour de France. In dettaglio ecco come, nella serata di domenica 27 luglio, sono state trattate le notizie dai telegiornali:

La società vista dai telegiornali di un anno fa - Le edizioni del 27 luglio 2013

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Cronaca interna. Concordia, missione compiuta: la nave è ancorata nel porto di Genova. Il ricordo delle vittime e la soddisfazione per l’impresa riuscita.
2. Politica interna. Renzi: “Nulla da festeggiare, oggi è il giorno dei ringraziamenti. Non rassegniamoci al declino, l’Italia è in grado di ripartire”.
3. Cronaca estera. Fragile la tregua di Gaza, ancora raid israeliani in risposta ai razzi di Hamas nonostante il cessate il fuoco di 24 ore.
4. Cronaca. Appello commosso del Papa all’Angelus: “Gaza, Ucraina, Iraq: basta con la guerra, fermatevi. Vi prego, smettete di uccidere bambini”.
5. Politica interna. Riforme, il ministro Boschi: “Via l’ostruzionismo, andremo avanti fino al voto”. Si tratta sul nuovo Senato e legge elettorale.
6. Cronaca interna. Rieti, due morti nello schianto di un elicottero del servizio anti-incendio durante un volo di addestramento; gravissimo il co-pilota.
7. Sport. Vincenzo Nibali è il re del Tour de France. Vittoria storica per il ciclista italiano, che conclude a Parigi sugli Champs-Élysées una corsa trionfale, 16 anni dopo l’ultimo successo italiano con Marco Pantani.

TG5 – Mediaset
1. Cronaca interna. Si è concluso senza intoppi, nel porto di Genova, il viaggio della Concordia. Gabrielli: “Missione compiuta”. Renzi: “Non c’è da fare festa, ma è stata un’impresa mai vista”. Al via lo smantellamento del relitto che durerà 22 mesi.
2. Politica interna. In un clima di forte tensione riprende domani al Senato il voto sulle riforme costituzionali. Il ministro Boschi alle opposizioni: “Ritirate gli emendamenti fantasiosi. Se necessario, andremo avanti anche oltre l’8 agosto.
3. Cronaca estera. Hamas accetta una tregua di 24 ore, ma Israele denuncia: “Non la stanno rispettando; continuano a lanciare razzi”. L’accorato appello di Papa Francesco contro tutte le guerre: “Vi prego, fermatevi. Basta bambini vittime”.
4. Cronaca interna. Svolta nell’omicidio di Lidia Macchi, avvenuto nell’’87: chiesto il rinvio a giudizio di Giuseppe Piccolomo, all’ergastolo per aver ucciso una pensionata nel cosiddetto delitto delle mani mozzate. E’ sospettato anche per la morte della moglie.
5. Cronaca interna. Cade nelle campagne del reatino un elicottero del servizio anti-incendio regionale del Lazio: due morti e un ferito grave. La causa, forse, un guasto al motore.
6. Sport. La passerella sugli Champs-Élysées sancisce il trionfo al tour di Vincenzo Nibali, primo italiano 16 anni dopo Pantani. In Ungheria si rivede la Ferrari: Alonso secondo dopo Ricciardo, ma era in testa fino a due giri dalla fine.

TG LA7 Cairo Communication

Gaia Tortora fa il punto sui principali avvenimenti di oggi. Ci sono anche le notizie internazionali in primo piano, con la tregua a Gaza annunciata e subito infranta da Hamas e altri focolai, la Libia, la Nigeria. Ma la notizia di oggi è l'arrivo in porto a Genova del relitto della Costa Concordia, operazione straordinaria, Renzi ringrazia tutti ma non è un giorno di festa, perché nella tragedia morirono 32 persone e c'è ancora un disperso; sono immagini straordinarie di un successo non solo, ma in gran parte, italiano.
La politica, si comincia a votare sulla riforma del Senato su un testo appesantito da quasi 8.000 emendamenti; Renzi dice che mese più mese meno non fa differenza, ma la situazione resta difficile. E tra le belle notizie oltre al successo per la Concordia, oggi c'è un altro italiano che festeggia: è Vincenzo Nibali che ha trionfato al Tour de France.

SKY TG24 – Sky Italia
Non disponibili