
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. La richiesta di rinvio del voto sulla decadenza da parte di Silvio Berlusconi è l’argomento più importante in Italia. Almeno per i telegiornali che, nella serata di lunedì 25 novembre, dedicano tutti l’apertura all’annuncio dell’ex premier su nuove carte che dimostrerebbero la sua innocenza nel processo Mediaset, dove è stato condannato in via definitiva. Berlusconi ottiene più spazio mediatico anche della nuova legge di Stabilità, su cui il governo chiederà il voto di fiducia e che vede una novità sul fronte tasse (cambia nuovamente quella sulla casa, vedi titoli in basso).
Ambio spazio da tutti i Tg sulla giornata contro la violenza sulle donne, solo il Tg La7
non dedica un titolo all’argomento, mentre la situazione della Sardegna post alluvione resta solo nei titoli del Tg5. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di lunedì sera:
La società vista dai telegiornali di un anno fa - Le edizioni del 25 novembre 2012
TG1
– Rai
1. Politica interna. Berlusconi: “Ho nuove testimonianze, riaprite il processo Mediaset”. Appello a Pd e 5 Stelle: “Rinviate voto su decadenza o ve ne pentirete”.
2. Politica interna. Il Pd: “Nessuno slittamento della decadenza”. Movimento 5 Stelle: “Sentenza definitiva, applicare la legge”. Casini: “Sì al rinvio del voto”.
3. Politica interna/Economia. Addio Trise, arriva la Iuc, nuova imposta addizionale sulla casa. Domani il voto di fiducia sulla legge di Stabilità, slitta il Consiglio dei ministri su Imu.
4. Cronaca/Politica interna. Giornata contro la violenza sulle donne, il premier Letta: “Dal governo impegno globale”. Messaggio del presidente Napolitano.
5. Cronaca interna. Nominata Cavaliere dal Quirinale l’avvocatessa di Pesaro sfregiata dall’ex; “il volto ferito mi ha insegnato a credere in me stessa”.
6. Cronaca/Politica estera. Putin in Italia, udienza in Vaticano da Papa Francesco; il presidente russo porta un dono: un’icona mariana venerata nella Chiesa ortodossa.
7. Cronaca interna. Corteo a Roma di manifestanti a favore del metodo Stamina, chiesto un provvedimento d’urgenza: tensione davanti a Montecitorio. “Sono vicina ai malati”, dice il ministro Lorenzin, “ma niente marketing. Serve chiarezza scientifica”.
TG5
– Mediaset
1. Politica interna. Berlusconi: “Anche le nuove carte sul caso diritti Tv dimostrano la mia innocenza, nuove testimonianze per riaprire il processo”. Lettera ai senatori Pd e 5 Stelle in vista del voto sulla decadenza: “Valutate le prove, non assumetevi una responsabilità che graverebbe sulle vostre coscienze”. Casini: “Evitare il voto, aspettiamo la Cassazione sull’interdizione”.
2. Politica interna/Economia. Legge di Stabilità, il nuovo tributo sulla casa si chiamerà Iuc, imposta unica comunale; esentate le prime case, un miliardo e mezzo per le detrazioni. Non passa la rivalutazione delle pensioni. Il governo pronto a porre la fiducia.
3. Cronaca/Politica interna. Manifestazioni e appelli nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne; Letta: “Guerra i femminicidi”. Napolitano nomina Cavaliere l’avvocato sfregiata con l’acido dall’ex. Quattro arresti per la 14enne stuprata dal branco a Bari.
4. Cronaca interna. Ancora un no al metodo Stamina per Noemi, la bambina di 18 mesi ricevuta dal Papa; oggi per le ricovero d’urgenza in ospedale. La rabbia dei malati. Nuova protesta shock davanti a Montecitorio.
5. Cronaca interna. In Sardegna riaprono le scuole nei Comuni devastati dall’alluvione; si contano i danni: 60 milioni solo per la viabilità nuorese, stime di 500 milioni per Olbia e provincia. Aperte tre inchieste.
6. Cronaca interna. Gelo e temperature polari in arrivo, la bufera di fine novembre durerà fino a giovedì e colpirà tutta l'Italia. Vento forte, pioggia e neve anche a quote basse.
TG LA7
– Cairo Communication
1. Politica interna. Berlusconi presenta nuovi testimoni e nuove carte con le quali intende avanzare la richiesta di revisione del processo Mediaset, quello della condanna definitiva per cui dopodomani ci sarà il voto di decadenza dal Senato. Il Cavaliere chiede ai senatori di Pd e 5 Stelle il rinvio di quel voto: “Aspettate - dice - sarà una macchia incancellabile per il Parlamento. Siamo avversari, ma non deve venir meno il rispetto”.
2. Politica interna. “Macché, nessun rinvio”, replica a stretto giro il Partito democratico: “Il voto sulla decadenza resta confermato per mercoledì”. No anche dai 5 Stelle. “La sentenza è definitiva e ci apprestiamo ad applicare la legge. Andiamo oltre”, commenta la capogruppo in Senato, Paola Taverna. Solo da Casini arriva un segnale di disponibilità ad attendere per il voto.
3. Politica interna. Il governo si prepara a chiedere la fiducia sulla legge di Stabilità, blindando così la manovra sulla quale, con ogni probabilità, sarà visibile la nuova maggioranza, visto che Forza Italia domani dovrebbe decidere formalmente il passaggio all’opposizione andando all’attacco “del governo delle tasse”.
4. Politica interna/Economia. E a proposito di manovra, è stato trovato l’accordo sulla nuova tassazione degli immobili: al posto della Trise, che sostituiva la vecchia Imu, arriva adesso la Iuc: imposta unica comunale. Dal nuovo tributo sarà esentata la prima casa per la parte immobiliare, fatta eccezione, ovviamente, per le dimore di lusso.
5. Politica interna/Giustizia. Napolitano scrive alla Corte d’Assise di Palermo, che lo aveva citato come testimone nel processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia: “Non ho da riferire alcuna conoscenza utile al processo - spiega il capo dello Stato - La mia deposizione può essere revocata - aggiunge - Non ho avuto nessuna confidenza dal mio consigliere giuridico di allora D’Ambrosio.
6. Cronaca/Politica estera. Putin in Italia, prima giornata: incontra subito il Papa e poi va a trovare Prodi e il capo dello Stato Napolitano. Stasera cena a Palazzo Grazioli da Berlusconi. Domani a Trieste incontro fra i governi: Putin vedrà Letta, possibili nuovi accordi con l’Italia, che punta anche a investimenti russi.
7. Politica interna. Nel nostro sondaggio del lunedì pesa il caso Cancellieri: il Pd, infatti, perde quasi due punti, il centrosinistra si vede di nuovo superato dal centodestra. Forza Italia guadagna 1,5 punti, al 19,6; Alfano, il nuovo centrodestra, scende ma resta al 5,8; crescono molto i 5 Stelle, che arrivano al 23,6.
SKY TG24
– Sky Italia
1. Politica interna. Decadenza da Senatore, Berlusconi ai deputati Pd e 5 Stelle: “Rinviate il voto: ho le prove della mia innocenza”.
2. Politica interna/Economia. La legge di Stabilità, domani la fiducia: salta l’emendamento sulle pensioni; addio Trise, arriva l’imposta unica comunale.
3. Politica interna. L’affondo di Renzi: “Se il governo non fa quello che chiediamo noi, finish”. Per D’Alema “il Pd sosterrà sempre Letta”.
4. Cronaca interna. Giornata contro la violenza sulle donne, Napolitano nomina Cavaliere la donna sfregiata. Intanto una minorenne stuprata a Molfetta.
5. Cronaca/Politica estera. Putin a Roma, nell’incontro con il Papa la questione siriana in primo piano. Ora è al Colle e poi la cena con Berlusconi.
6. Giustizia. Il caso di Piermario Morosini, il calciatore del Livorno morto sul campo: chiesto il rinvio a giudizio dei tre medici coinvolti.
7. Sport. Stasera il posticipo di Serie A, la Roma ospita il Cagliari: con una vittoria i giallorossi tornano in testa al Campionato.
8. Cronaca interna. Segnali di inverno dal Nord Europa, una corrente d’aria gelida arriverà domani nel nostro Paese. Temperature in forte calo.