
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. La cronaca estera domina in apertura, ma non per tutti i telegiornali. In una serata in cui Tg1
, Tg La7
e Sky Tg24
danno la priorità alle 100 vittime di domenica a Gaza tra israeliani e palestinesi, il Tg5
punta soprattutto sul risollevamento della Costa Concordia, che si prepara a lasciare l'isola del Giglio; il telegiornale Mediaset è l'unico ad anteporre una notizia di cronaca interna con quanto accaduto in Medio Oriente.
Di fronte agli Esteri, la settimana delle riforme in Italia – si inizia a votare per la riforma del Senato – passa in secondo piano, mentre solo Sky Tg24
dà spazio al bilancio della Guardia di Finanza sulla corruzione in Italia. Domenica sera è anche il giorno in cui si riporta della sentenza shock per l'azienda delle sigarette RJ Reynolds, condannata negli Usa a risarcire ben 23 miliardi di dollari a una vedova, notizia presente nei titoli di Tg5
e Tg1
. In dettaglio ecco come, nella serata di domenica 20 luglio, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
La società vista dai telegiornali di tre anni fa - Le edizioni del 20 luglio 2011
TG1
– Rai
1. Cronaca estera. A Gaza quartiere in macerie: 60 morti, 17 i bambini. Hamas uccide 13 soldati israeliani.
2. Cronaca. Papa Francesco: “Basta violenze, adesso serve la pace”. Poi la preghiera per i cristiani perseguitati in Iraq.
3. Cronaca estera. Aereo abbattuto: accordo ucraini e ribelli filo-russi per il trasferimento delle salme. Mistero scatole nere.
4. Politica interna. Renzi dall’Africa: “Le riforme sono inizio di un percorso, piaccia o non piaccia”. Domani prime votazioni sul nuovo Senato.
5. Politica interna. Berlusconi, rivoluzione in Forza Italia: prove d’intesa con il Nuovo Centrodestra. Lega: “In autunno sciopero fiscale”.
6. Cronaca interna. Trentacinque i migranti morti nell’ultima strage: i corpi sono stati portati a Malta; a Messina i superstiti.
7. Giustizia/Cronaca estera. Crociata americana contro il fumo: condannato in Florida un colosso del tabacco. Maxi risarcimento alla vedova di un fumatore per oltre 23 miliardi di dollari.
TG5
– Mediaset
1. Cronaca interna. Metro dopo metro, la Costa Concordia torna a emergere: si rivedono scritte e prua. Tutto pronto per il viaggio verso Genova, che comincerà martedì. Per gli abitanti del Giglio è la fine di un incubo. Resta il dolore delle vittime.
2. Cronaca estera. Pesante bilancio a Gaza: 100 morti, 87 palestinesi, 13 israeliani. Netanyahu: “Hamas usa i civili come scudi umani”. Kerry: “Israele è sotto assedio di un gruppo terroristico”. Il Papa torna a chiedere la pace per Medio Oriente, Ucraina e Iraq.
3. Politica/Cronaca estera. Washington attacca Mosca: “Il missile che ha abbattuto l’aereo malese è stato fornito dai russi ai ribelli ucraini”. Gli ispettori sul luogo del disastro, trovate le scatole nere; difficili le operazioni di recupero dei corpi.
4. Politica interna. Comincia una settimana di fuoco per la riforma del Senato: via alle votazioni, oltre 7 mila emendamenti. Il premier Renzi dall’Angola: “Non sono preoccupato, avanti con ferrea determinazione”. La Lega riconferma Salvini.
5. Cronaca estera/Giustizia. Il colosso americano del tabacco Reynolds condannato a pagare oltre 23 miliardi di dollari alla vedova di un fumatore incallito. E’ la somma più alta mai fissata per un caso singolo, l’azienda: “Irragionevole”.
6. Cronaca. Quarantacinque anni fa Neil Armstrong lasciava la prima impronta di un uomo sul suolo lunare. Sulla Terra milioni di persone incollate ai televisori in bianco e nero; un evento che ha segnato un epoca.
TG LA7 – Cairo Communication
Gaia Tortora fa il punto sui principali avvenimenti di oggi. In primo piano ancora i due Paesi dove si concentra l'attenzione maggiore: Medio Oriente e Ucraina. Nella Striscia di Gaza questa è stata forse la giornata peggiore dall'inizio del conflitto fra esercito israeliano e milizie di Hamas. Morti 97 palestinesi, 13 soldati israeliani e per ora nessun passo avanti sul fronte diplomatico. L'aereo abbattuto mentre sorvolava l'est dell'Ucraina, rimossi e trasferiti a Donetsk i corpi delle vittime; intanto sono state trovate le scatole nere. Gli Usa accusano la Russia di aver fornito il sistema missilistico ai ribelli filo-russi.
L'appello del Papa all'Angelus in piazza San Pietro: pace a Gaza e in Ucraina. Poi Francesco rivolge parole di solidarietà alle comunità cristiane in Iraq, costrette a lasciare le loro case. La politica di casa nostra: si apre una settimana decisiva per le riforme. Da domani in Aula, con il ministro Boschi che accelera: chiudere entro il 10 agosto. L'ultimo dramma sui barconi nello stretto di Sicilia, un bimbo di un anno è giunto cadavere a Messina. Martedì inizia l'ultimo viaggio della Costa Concordia.
SKY TG24
– Sky Italia
1. Cronaca estera. Domenica di sangue nella Striscia di Gaza: uccisi 90 palestinesi e 13 israeliani; olte 400 i morti finora.
2. Cronaca. Dedicato al Medio Oriente l’Angelus del Papa, Francesco chiede la “fine delle violenze” e il “dialogo per la pace”.
3. Cronaca estera. L’aereo malese abbattuto in Ucraina, verso Donetsk i corpi delle vittime. Un giallo le scatole nere del velivolo.
4. Politica interna. Riforme, Renzi dall’Angola sottolinea: “E’ una settimana decisiva. Non sono preoccupato, c’è un accordo”.
5. Cronaca interna. Giglio, la Costa Concordia è quasi fuori dall’acqua: si rivedono scritta e prua della nave. Martedì la partenza.
6. Cronaca interna. Quasi 800 i migranti soccorsi in mare; altri sbarchi a Palermo e Messina, morto un bimbo di un anno.
7. Cronaca interna/Economia. Italia, Paese di corrotti e corruttori: denunciati dalla Guardia di Finanza quasi 1.500 casi dall’inizio dell’anno.
8. Sport. Formula 1, pronostico rispettato in Germania: vince Rosberg davanti a Bottas e Hamilton. Quinto Alonso.