
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto . I dati sull'economia dell'Italia – dall'allarme povertà dell'Istat al nuovo record per il debito pubblico – cambiano le priorità per il Tg5 in una serata in cui le aperture dei telegiornali si dividono tra riforme (in primis quella del Senato) e bombardamenti su Gaza. Le scelte controcorrente del telegiornale Mediaset si evidenziano nell'attenzione dedicata alle tensioni tra Israele e Hamas – spazio prima al gallleggiamento della Costa Concordia – e nel poco interesse a segnalare le indagini nei confronti del governatore della Lombardia, Roberto Formigoni (notizia presente nei titoli di Tg1 e Tg La7 ; quest'ultimo – mentre tutti sono focalizzati ancora sui Mondiali di Brasile – è l'unico a dedicare un titolo all'impresa di Vincenzo Nibali, a un passo dal trionfo nel Tour de France. In dettaglio ecco come, nella serata di lunedì 14 luglio, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
La società vista dai telegiornali di un anno fa - Le edizioni del 14 luglio 2013
TG1
– Rai
1. Politica interna. Riforme, Renzi e Pd ai 5 Stelle: “Sì a incontro in settimana, chiuderemo tutto entro il 2015”. Il nuovo Senato in aula a Palazzo Madama.
2. Cronaca estera. Israele, ancora lanci di razzi. A Gaza 17.500 sfollati, 170 i droni palestinesi. Abbattuto un drone di Hamas.
3. Cronaca interna. La Concordia torna a Galleggiare, relitto sollevato di due metri e spostato di 30. Domani l’abbassamento dei cassoni.
4. Cronaca interna. Expo, Maroni indagato a Busto Arsizio: avrebbe fatto pressioni per far assumere due conoscenti. Il governatore: “Chiarirò tutto”.
5. Economia. Istat, sei milioni di persone vivono in povertà assoluta. Tra questi, un milione e mezzo di minori. Emergenza al Sud.
6. Cronaca estera. E’ morta Nadine Gordimer, scrittrice sudafricana, Nobel per la Letteratura nel ‘91; una vita di impegno contro l’Apartheid.
7. Sport. La Germania campione del mondo per la quarta volta, il successo di un nuovo sistema di calcio. L’Argentina processa Messi, contestato il premio come miglior giocatore del torneo.
TG5
– Mediaset
1. Economia. Allarme Istat, un italiano su 10 - cioè 6 milioni di persone - vive in povertà assoluta. Nuovo record del debito pubblico, oltre 2.167 miliardi; crescono ancora le entrate tributarie: +1,6% nei primi cinque mesi dell’anno.
2. Politica interna. Percorso a ostacoli per le riforme costituzionali in aula al Senato: sarà dibattito fiume, da mercoledì il voto. Sulla legge elettorale gli schieramenti, da Ncd alla Lega, affilano le armi; Renzi insiste: “Riforma entro il 2014”.
3. Cronaca interna. All’isola del Giglio torna a galleggiare la Concordia a due anni e mezzo dal naufragio; il relitto, staccato dal fondale, spostato dai rimorchiatori di 30 metri, pronto per l’ultimo viaggio: la prossima settimana verso il porto di Genova.
4. Cronaca estera. Ancora Raid su Gaza e popolazione in fuga; nuovi razzi su Tel Aviv. Israele abbatte un drone di Hamas; salito a oltre 170 il numero delle vittime. Diplomazia al lavoro, ma la tregua appare lontana.
5. Cronaca interna. Tragedia ad Alcamo, nel trapanese bimbo di cinque anni muore avvelenato dai farmaci: avrebbe preso inavvertitamente delle pasticche di antidepressivo della madre.
6. Sport. Con il trionfo della Germania, campione per la quarta volta, cala il sipario sui Mondiali del Brasile. Tedeschi giovani e brillanti, leader di un calcio concreto. Cosa resterà degli stadi milionari brasiliani.
TG LA7 – Cairo Communication
Enrico Mentana fa il punto sui principali avvenimenti di oggi. Dopo una settimana di raid e terrore a Gaza la situazione volge al peggio, che potrebbe essere l'invasione di terra, che è quello che si teme in questa guerra non dichiarata. In Italia, si comicia a discutere del futuro del Senato; finora nessun colpo di scena, che potrebbe invece venire dal secondo round dell'incontro sulle riforme, previsto in settimana, tra 5 Stelle e Pd. In Forza Italia si discute sul Berlusconi descritto da Fitto come “ipnotizzato” da Renzi.
L’Istat sui poveri: triplicati in 10 anni. E ancora la Costa Concordia rimessa a galla, il governatore della Lombardia Maroni indagato, la tensione tra immigrati e residenti a Castel Volturno, i tre grandi della cultura che se ne sono andati, la grande impresa di Nibali al Tour de France.
SKY TG24
– Sky Italia
Non disponibili