I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Nuovo rinvio sull’abolizione del finanziamento pubblico dei partiti, ma la notizia - presente solo nei titoli del Tg La7 - non viene considerata di primaria importanza da Tg1 , Tg5 e Sky Tg24 . E’ questa una delle differenze principali emerse dal confronto dei telegiornali di mercoledì 7 agosto 2013 in una serata in cui sono ancora una volta le dichiarazioni dei politici (e non i fatti) a trovare spazio nelle aperture dei telegiornali.
Mercoledì sera resta nei titoli di tutti i telegiornali anche il caso del giudice Antonio Esposito (sentenza Mediaset) ma - eccezion fatta per il Tg5 - l’interesse per l’argomento scema tra i Tg delle 20; cresce, invece, l‘attenzione nei confronti di Matteo Renzi, alla vigilia della Direzione del Partito democratico, e per la politica estera dopo il rinvio del vertice Stati Uniti-Russia deciso dalla Casa Bianca. Come spesso accade l’economia fatica a trovare spazio in scaletta: l’unico titolo è del Tg La7 , che punta i riflettori su nuovi dati della Corte dei conti dedicati all’evasione fiscale. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di mercoledì sera:

La società vista dai telegiornali dello scorso anno -Le edizioni del 7 agosto 2012

Le edizioni precedenti

TG1Rai
1. Politica interna. Epifani: “Niente sconti, Berlusconi faccia un passo indietro”. La replica del Pdl: “Così il segretario del Pd indebolisce il governo”.
2. Politica interna. Matteo Renzi rompe il silenzio: “Le sentenze si rispettano. Tifo per il governo Letta, ma deve fare non durare. Io non sono un alibi”.
3. Politica interna. Il premier Letta incontra i vertici Fiat: “In Italia si può fare industria; il nostro governo sta lavorando proprio per questo”.
4. Giustizia. L’intervista del giudice della sentenza Mediaset, la prima Commissione del Csm deciderà se aprire un fascicolo o archiviare.
5. Politica estera. Caso Snowden, Obama cancella l’incontro con Putin previsto a settembre; Mosca delusa: “L’America non vuole rapporti alla pari”.
6. Cronaca interna. Pusher morto in caserma dopo l’arresto, tre carabinieri indagati per omicidio colposo. Il pm: “Lo Stato si faccia carico della morte”.
7. Spettacolo/Politica interna. Tutto esaurito a Firenze per Roberto Benigni che, con il 34esimo canto dell’Inferno di Dante ha chiuso gli incontri dedicati alle letture dantesche; non sono mancate battute sull’attualità e le proteste di Brunetta per un passaggio sulla manifestazione del Pdl.

TG5Mediaset
1. Giustizia. Ancora bufera sul giudice esposito, che parla di dichiarazioni manipolate anche dopo che Il Mattino ha pubblicato l’audio dell’intervista; il Csm apre un fascicolo. Il professor Coppi, il legale di Berlusconi: “Mai visto niente di simile”.
2. Giustizia/Politica interna. Si riunisce la giunta per le immunità, che dovrà decidere sulla decadenza di da senatore di Berlusconi; Epifani: “Per lui nessuno sconto”. Reagisce il Pdl: “Così il Pd mette a rischio il governo”. Renzi: “Letta vada avanti ma faccia le cose. Ora tocca a noi”.
3. Politica interna. Governo battuto al Senato sulle norme per l’accesso ai concorsi in magistratura. Ora il Decreto del fare torna alla Camera, approvazione entro venerdì; ma molti provvedimenti slitteranno a settembre.
4. Politica/Cronaca estera. Obama cancella il vertice con Putin come ritorsione per la concessione dell’asilo temporaneo a Snowden. Yemen, sventato attentato di Al Qaeda: volevano far saltare gli oleodotti.
5. Politica/Cronaca estera. Il ministro Bonino al Tg5 : “L’allarme terrorismo è reale”. Complessa la situazione di Padre Dall’Oglio e Quirico, spariti in Siria. Fiducia sulla situazione del caso marò.
6. Cronaca. Rischia l’ergastolo il pirata della strada che ha investito e ucciso Alice Gruppioni, in California. Tornata in Italia la salma della vittima, domani i funerali.
7. Cronaca interna. Sei medici indagati per la donna morta di parto in Sicilia. Polemica sull’assenza del reparto di terapia intensiva all’ospedale di Nicosia, previsto dal 2010, ma mai aperto, che ha costretto al trasferimento della donna.
8. Cronaca interna. Caldo africano agli sgoccioli: domani primi temporali al Nord, poi sulle altre regioni. Ai russi la palma dei turisti più antipatici, secondo i commenti sui siti specializzati.

TG LA7Cairo Communication
1.Politica interna. Il Pdl si scaglia contro il segretario del Pd Guglielmo Epifani, che un’intervista torna a chiede a Berlusconi di fare un passo indietro: “La sentenza va applicata, nessuno sconto per il Cavaliere”. Il Pdl replica: “Sei un provocatore, irresponsabile. Così saltano le larghe intese”.
2. Giustizia. Il Consiglio superiore della magistratura apre una pratica disciplinare sul giudice Antonio Esposito, presidente del collegio della Cassazione che ha condannato Berlusconi per frode fiscale; è finito nella bufera per l’intervista sulla sentenza pubblicata dal quotidiano Il Mattino . Anche oggi Esposito ha ribadito che quell’intervista è stata manipolata; “mi riferivo a concetti astratti”, ha detto il giudice.
3. Politica interna. “Ora tocca a noi”, dal palco della festa Pd di Bosco Albergati Renzi cita Ligabue; dopo settimane di silenzio sprona il suo partito: “Ora prendiamo i voti dei delusi Pdl”. E alla vigilia della Direzione del partito, in programma domani, lancia una frecciata a Epifani: “Sbaglia se passa il tempo a pensare come cambiare le regole delle primarie socchiuse. Io - aggiunge - non faccio la foglia di fico”.
4. Politica interna. E’ rimandato al 10 settembre il disegno di legge sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, cavallo di battaglia di governo e maggioranza: la Camera chiude per ferie dal 10 agosto al 6 settembre, così il disegno di legge più atteso è stato battuto dalle ferie dei parlamentari. Polemizzano i 5 Stelle: “Chi ci rimette sono i cittadini. La casta colpisce ancora”.
5. Economia. In Italia si evade un terzo dell’Iva: ogni 3 euro dovuti, uno quasi praticamente non c’è. Secondi i dati diffusi dalla Corte dei conti l’evasione del pagamento dell’imposta sul valore aggiunto nel 2011 è costata allo Stato 46 miliardi di euro; e peggiorano i conti delle Regioni.
6. Politica estera. Gelo Stati Uniti-Russia: Barack Obama annulla l’incontro bilaterale con il presidente Vladimir Putin, previsto per i primi di settembre. La Casa Bianca ha deciso di sbattere la porta dopo l’asilo temporaneo concesso da Mosca alla talpa del Data gate Snowden; ma pesano anche le tensioni sui diritti umani e sul sistema di difesa.

SKY TG24Sky Italia
1. Politica interna. Renzi a ruota libera: “Adesso tocca a noi. Criticare il governo non è sleale”. Ira Pdl su Epifani: “Così addio a larghe intese”.
2. Giustizia. Caso Berlusconi, all’esame l’ipotesi decadenza; il Csm apre un fascicolo sul giudice Esposito che smentisce l’intervista.
3. Politica interna. Via libera del Senato al decreto del fare; governo sotto due volte sul pacchetto giustizia. Grillo: “Questo è l’esecutivo dei rinvii”.
4. Politica estera. Obama cancella il vertice con Putin: è la ritorsione per l’asilo concesso dalla Russia a Snowden. Mosca delusa, ma l’invito resta.
5. Cronaca interna. Rientrata in Italia la salma della donna uccisa in California da un pirata della strada. L’uomo alla guida si dichiara non colpevole.
6. Cronaca interna. Sbarcati a Siracusa gli oltre 100 migranti della nave respinta da Malta; il via libera italiano è giunto nella notte.
7. Cronaca interna. Lando Buzzanca in ospedale. E’ giallo sull’eventuale tentato suicidio ma la famiglia dell’attore parla di ricovero da stress.
8. Sport. Dove è cominciato tutto: Alex Del Piero con il Sidney in campo a Padova, dove iniziò la sua carriera. Diretta su Sky alle 20.45.