I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale .

Il confronto . Dall’analisi dei principali telegiornali italiani di lunedì 5 agosto emergono due scelte differenti: quella di Tg1 e Sky Tg24 che preferiscono dare priorità a quei segnali di ripresa segnalati dal governo; e quella di Tg5 e Tg La7 , interessati più al vertice al futuro politico dell’Italia all’indomani della condanna definitiva nei confronti di Silvio Berlusconi. Nonostante il diverso trattamento, i due argomenti sono comunque presenti nei titoli delle edizioni delle 20 dei quattro Tg; ciò non accade per l’economia, trascurata dalle edizioni di Tg1 e Sky Tg24 .
Infine, in una serata in cui si segnala l’assenza del sondaggio del lunedì del Tg La7 - anche i sondaggi politici vanno in vacanza - da sottolineare il titolo del Tg1 , dedicato al primo hamburger con staminali sviluppato in provetta, e del Tg5 , che rende omaggio agli 80 anni della moka express. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di lunedì sera:

La società vista dai telegiornali dello scorso anno -Le edizioni del 5 agosto 2012

Le edizioni precedenti

TG1Rai
1. Politica interna. Letta: “Ci sono segni di ripresa, serve stabilità: non possiamo permetterci crisi politiche. E’ urgente la riforma della legge elettorale”.
2. Politica interna. Schifani e Brunetta da Napolitano, il Pdl: “Consolidare il quadro politico”. Poi un vertice con Berlusconi a Palazzo Grazioli”.
3. Politica interna. Epifani dal premier: “Governo non si faccia logorare dalle polemiche”. Giovedì la Direzione. Grillo: “Mai alleanza con il Pd, sono come il Pdl”.
4. Cronaca interna. Case di riposo per anziani, controlli dei Nas in tutta Italia su centinaia di struttura; risultati confortanti: una sola è stata chiusa.
5. Cronaca interna. All’isola del Giglio seconda estate con il relitto Concordia; resterà lì fino ad aprile ed è diventato un’attrazione per i turisti.
6. Cronaca estera. Londra, uno chef e due esperti assaggiano in Tv il primo hamburger con staminali sviluppato in provetta: il piatto non convince.
7. Musica. Atmosfera e melodia che rievocano gli anni ‘60 nel brano inedito di Claudio Baglioni In un’altra vita . La canzone farà parte dell’album ConVoi ; e da ottobre il cantautore riparte con un nuovo tour.

TG5Mediaset
1. Politica interna. Dopo la sentenza della Cassazione, Brunetta e Schifani ricevuti da Napolitano; ribadita la necessità di consolidare il quadro politico. Vertice Pdl, tutti compatti con Berlusconi; in gioco la democrazia.
2. Politica interna. Letta: “Serve stabilità per realizzare programma. Necessari comportamenti responsabili”. Epifani: “Il governo non si faccia logorare da polemiche oltre il segno”. Grillo richiude le porte al Pd: “Mai nessuna alleanza”.
3. Economia. Entrate fiscali in aumento del 3,1% rispetto al 1° semestre dell’anno scorso. Il governo dopo il vertice con Bankitalia: “Segnali di ripresa reali, ora continuità per favorire la crescita”.
4. Cronaca interna. A Pianoro l’immenso dolore di famigliari e amici di Alice Gruppioni; l’uomo che l’ha travolta e uccisa con l’auto a Venice Beach, in California, amette: “Non so perché l’ho fatto”.
5. Cronaca interna. E’ stato ripreso dalla telecamera, ma non ha un nome il killer della titolare della gioielleria di Saronno, fuggito portando via quasi nulla. Una rapina finita male o un vero e proprio omicidio?
6. Cronaca interna. A Rimini un ragazzo di 17 anni è morto in ospedale dopo aver assunto un mix di alcol e droghe: caccia allo spacciatore.
7. Cronaca interna. Città torride fino a mercoledì e temperature fino a 40 gradi. Con il caldo africano ripartono i consumi di gelati, crollati in primavera.
8. Attualità. Compie 80 anni la mitica moka express, la caffettiera in stile art decò dall’inconfondibile omino coi baffi: un’icona del made in Italy.

TG LA7Cairo Communication
1. Politica interna. Faccia a faccia al Quirinale tra il Presidente Napolitano e i capogruppo del Pdl. Nessuna richiesta di grazia dopo la condanna di Berlusconi, Schifani e Brunetta hanno chiesto al capo dello Stato una soluzione per dare stabilità al governo; questioni che, hanno fatto sapere poco fa fonti del Quirinale, Napolitano “esamina con attenzione”.
2. Politica interna. Epifani segna il confine delle larghe intese: “Il governo non deve farsi logorare: occorre fermezza e a volte bisogna anche dire dei no”. Giovedì la Direzione dei democratici per parlare delle regole congressuali, ma soprattutto dell’agenda del governo; ci sarà anche il premier Letta che, intanto, ribadisce: “Bisogna cambiare la legge elettorale”.
3. Politica interna. “Non c’è nessuna possibilità di alleanza con il Pd; è identico al Pdl, con uguali responsabilità dello sfascio economico, morale e sociale del Paese”, in poche, lapidarie, parole Beppe Grillo gela chi nel Partito democratico sperava in accordi con i 5 Stelle, sbarrando la strada a ipotesi di governo alternative alle larghe intese. Ma sulla riforma elettorale conferma la disponibilità a votare “singole e convincenti leggi”.
4. Politica interna. Vertice a Palazzo Chigi tra il premier Letta, il ministro Saccomanni e il governatore di Bankitalia Visco; “sono emersi segnali di ripresa”, ha fatto sapere poco fa da Bolzano il presidente del Consiglio, “ma serve la responsabilità di tutti”. Attesa per i dati che l’Istat diffonderà domani sul Pil; dopo mesi di recessione si inizia a intravedere la fine del tunnel?
5. Economia. Crescono rispetto al 2012 le entrate tributarie nel primo semestre di quest’anno, segnando un +3,1%; una buona notizia per i conti dello Stato che, però, registrano una flessione delle entrate derivanti dall’Iva, -5,7%, per il calo della domanda in tutti i settori. Ma per le imprese è in arrivo una vera e propria boccata di ossigeno: 500 milioni di rimborsi Iva.
6. Cronaca interna. Il Comune di Roma denuncia gli organizzatori della manifestazione del Pdl, ieri in piazza del Plebiscito:danneggiata la zona in cui è stato montato, senza autorizzazione, il palco da cui ha parlato Berlusconi; dovranno pagare una multa di 4.500 euro. Cicchitto attacca il sindaco di Roma: “Un cretino, che non è il sindaco di Roma ma un vigile urbano”. “Si scusi e la smetta”, è la replica del Campidoglio.

SKY TG24Sky Italia
1. Politica interna. Dal vertice con Letta Saccomanni e Visco confermati i segnali di ripresa. Il premier: “Non mi farò logorare. Ora riforma elettorale”.
2. Politica/Cronaca interna. Il Pdl da Napolitano per discutere l’agibilità politica di Berlusconi. Il Campidoglio denuncia gli organizzatori della manifestazione.
3. Politica interna. Pd, Epifani convoca per giovedì la Direzione del partito; e Grillo conferma la chiusura a ogni accordo con il Partito democratico.
4. Cronaca interna. Ancora una notte di sbarchi a Lampedusa: 200 libici soccorsi dalla Guardi costiera. Saturo il centro d’accoglienza.
5. Cronaca interna. Tragedia a Ravenna: un militare di 21 anni muore folgorato mentre è di guardia a un convoglio di carri armati.
6. Cronaca estera. L’italiana morta a Los Angeles; in un video l’auto che travolge i passanti. Secondo testimoni l’autista avrebbe puntato i pedoni.
7. Cronaca estera. Allerta terrorismo prolungata: ambasciate americane sotto sorveglianza. Nelle intercettazioni frasi shock di presunti attentatori.
8. Sport. Il calcio d’agosto fa male alle italiane: i ko di Juve, Milan, Napoli e Inter segnali d’allarme a 20 giorni dall’inizio del campionato.