I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . L’attesa per il Consiglio dei ministri di martedì 15 ottobre condiziona la maggior parte dei telegiornali di lunedì sera. Alle 20, infatti, solo il Tg La7 dedica un’apertura alla polemica sull’indulto e sulle sorti politiche di Silvio Berlusconi, Tg1 , Tg5 e Sky Tg24 puntano, invece, sulle possibili misure contenute nella legge di stabilità, che sarà varata dal governo.
Lunedì sera nessun Tg trascura il caso Alitalia, soprattutto per l’accusa di British Airways che parla di protezionismo nei confronti della compagnia aerea italiana, mentre trova poco spazio l’operazione Mare Nostrum lanciata dall’Italia per affrontare l’emergenza immigrazione (dai Tg c’è più interesse, invece, per i funerali del nazista Priebke). In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di lunedì sera:

La società vista dai telegiornali di un anno fa - Le edizioni del 14 ottobre 2012

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Politica interna. Letta: “Con legge di stabilità daremo certezza a lavoratori e imprenditori per tre anni”. Tagli alla sanità, il governo frena.
2. Politica interna. Da domani l’operazione Mare Nostrum:, dopo le stragi nel Mediterraneo le missioni militari-umanitarie. Vertice a Palazzo Chigi.
3. Politica interna. Indulto, Quagliariello: “Valga anche per Berlusconi”. La replica del ministro Cancellieri: “Finora mai inclusi i reati finanziari”.
4. Finanza. Alitalia, il piano di salvataggio all’esame della Commissione europea di Bruxelles. “Nessun protezionismo”, dice il governo.
5. Cronaca interna. Priebke, forse domani i funerali in forma privata; no della Germania alla sepoltura nel paese natale. Il figlio: “Tumulatelo in Israele”.
6. Cronaca interna. Al Tg1 il padre di Alessia, il padre della 15enne uccisa da un pirata della strada; l’assassino scoperto dopo un anno ha confessato ma è libero.
7. Cinema. Il Festival del Cinema di Roma torna alla sua vocazione popolare con più spazio alle commedie, alle star internazionali e al red carpet. Sabrina Ferilli potrebbe essere la madrina di apertura della rassegna in programma dall’8 al 17 novembre.

TG5Mediaset
1. Politica interna. Domani la legge di stabilità, una manovra da 12 miliardi. Letta: “Daremo tre anni di certezze”. Stretta su straordinari e statali, per la casa arriva la Trise, tassa sulle rendite finanziarie al 22%; il ministro Lorenzin: “Basta tagli o il sistema sanitario rischia di saltare.
2. Finanza. Giornata cruciale per il salvataggio di Alitalia, pronta una ristrutturazione da 500 milioni di euro. Occhi puntati su Air France, che ha un mese per decidere; British Airways attacca: “E’ protezionismo, intervenga l’Europa”.
3. Cronaca interna. Per non offendere nessuno funerali in forma privata per Priebke; ancora polemiche sul luogo della sepoltura: nessuno vuole il boia nazista delle Fosse Ardeatine.
4. Cronaca/Politica interna. Sbarchi senza sosta, si avanza l’ipotesi anche di basisti a Lampedusa. Alfano annuncia: “Da domani l’operazione Mare Nostrum: aerei e cinque navi, anche una anfibia, ma non è detto che i migranti verranno portati in Italia”.
5. Cronaca. Appello in Tv per ritrovare Maddie, la bambina inglese sparita a tre anni durante una vacanza in Portogallo nel 2007; diffuso da Scotland Yard l’identikit di un uomo notato la notte della scomparsa.
6. Cronaca interna. Un commando di dieci uomini armati assalta un furgone portavalori a Nuoro; una guardia giurata in ostaggio per coprirsi la fuga: bottino di diversi milioni di euro.

TG LA7Cairo Communication
1. Politica interna. Scontro politico sull’amnistia: dopo Grillo e Renzi anche nel governo divisioni soprattutto sui destinatari del provvedimento di clemenza. Al contrario di quanto sostenuto da Letta e Cancellieri, Quagliariello chiede che l’amnistia venga applicata anche a Berlusconi; Grillo sferra così un nuovo attacco al Colle: “Quagliariello ha detto la verità, ora la deve dire anche Napolitano agli italiani”.
2. Politica interna. Agitato dalle tensioni interne, che Berlusconi ha cercato di spegnere chiedendo il silenzio ai suoi, nel Pdl si combatte per la difesa del Cavaliere in attesa del voto del Senato sulla decadenza. Nuova riunione stasera della Giunta per le immunità, polemiche certe sulla relazione del presidente Stefano, ma la battaglia sarà quella sul voto, segreto o palese, per il verdetto finale in Aula.
3. Finanza. Il Consiglio di amministrazione di Alitalia sottopone agli azionisti l’aumento di capitale da 500 milioni complessivi, i soci avranno 30 giorni di tempo per aderire. Sul coinvolgimento di Poste Italiane, che partecipa con 75 milioni di euro, dura presa di posizione di British Airways, che parla di aiuto di Stato vietato dalle normative europee: ed è già deciso che Bruxelles se ne occuperà in una riunione dell’Antitrust.
4. Politica interna. Domani, in Consiglio dei ministri, legge di stabilità. Il premier anticipa solo che sarà un intervento triennale per dare garanzie a imprese e lavoratori; un provvedimento da 13 miliardi. Al di là delle smentite su tutte le indiscrezioni sui contenuti della bozza, le uniche certezze riguardano la Trise, la Tari, la Tasi: i nuovi nomi delle imposte su servizi comunali, rifiuti e casa.
5. Politica interna. Per cercare di evitare altre tragedie dell'immigrazione il governo annuncia la partenza dell’operazione Mare Nostrum: mezzi navali con unità ospedaliere per ricoverare eventuali emigranti, elicotteri e perfino droni saranno schierati dalle nostre forze per sorvegliare, soccorrere e intercettare i barconi della morte.
6. Politica interna. In Campania Giuliano scende in piazza contro l’inceneritore che dovrebbe bruciare oltre 6 milioni di ecoballe nella Terra dei fuochi, dove la criminalità ha interrato rifiuti di ogni genere. Tensioni e tafferugli con la polizia, ai manifestanti ieri è arrivato anche il sostegno di Grillo che parla di “biocidio” e agli abitanti dice: “E’ dal 1860 che vi hanno preso la vita, è ora di dire basta”.
7. Politica interna. Il nostro sondaggio del lunedì: torna a salire il Pdl, che guadagna l’1,1% ma rimane il secondo partito, dietro al Pd. Centrosinistra sempre avanti col 34,8% ma il centrodestra accorcia e ora è al 33,9%. Nonostante polemiche e divisioni interne i 5 Stelle guadagnano l’1,1% e balzano 20,6%; scende di un punto la fiducia in Enrico Letta.

SKY TG24Sky Italia
1. Politica interna. Indiscrezioni sulla legge di stabilità, tagli alla Sanità e tasse più alte sulle rendite finanziarie, ma il governo smentisce.
2. Finanza. Alitalia riunita per l’aumento di capitale, British Airways si appella all’Europa: “L’ingresso di Poste è un aiuto di Stato”.
3. Cronaca/Politica interna. Nuovi sbarchi e a Lampedusa si cercano i basisti. Presentata l’operazione Mare Nostrum per fronteggiare l’emergenza.
4. Politica interna. “L’indulto valga anche per Berlusconi”, dice Quagliariello; Grillo attacca e Cancellieri ricorda: “Mai applicato ai reati finanziari”.
5. Cronaca interna. I funerali di Priebke saranno in forma privata; esequie probabilmente domani, ma è giallo sul luogo della sepoltura.
6. Politica estera. Stallo sul bilancio, Obama vede progressi nelle trattative ma avverte i repubblicani: “Si rischia il default”.
7. Cronaca estera. Armato di coltello tenta di entrare a Buckingham Palace, la polizia lo arresta. La regina non era nella residenza.
8. Sport. Allenamento a Quarto per la Nazionale sul campo della squadra nata dalle ceneri di un club sequestrato alla Camorra.