I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Il primo giorno del Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini cambia le priorità per la maggior parte dei telegiornali. Alle 20 di domenica 18 agosto, infatti, Tg1 , Tg La7 e Sky Tg24 dedicano il primo titolo della serata alle dichiarazioni del premier Enrico Letta dal palco del Meeting mentre la crisi in Egitto, nonostante l’alta tensione tra governo e manifestanti, passa in secondo piano. L’unico telegiornale a non seguire questa linea editoriale è il Tg5 : per il telegiornale Mediaset la situazione al Cairo è più importante di quanto affermato da Letta a Rimini; il Tg di Canale 5 è anche l’unico a dedicare un titolo a nuovi aspetti del Decreto Fare e alla nuova Imu.
I quattro Tg delle 20 concordano, invece, nell’omaggio a Usain Bolt: l’atleta jamaicano - che eguaglia il record di otto medaglie d’oro di Carl Lewis - ottiene più spazio nei titoli della prima gara ufficiale per la stagione del calcio italiano, la Supercoppa tra Juventus e Lazio. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di domenica sera:

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Politica interna. Letta: “Nessuno interrompa il percorso del governo per interessi di parte, gli italiani lo punirebbero. Entro ottobre la nuova legge elettorale”.
2. Politica interna. Napolitano: “L’Europa sia unita o rischia di essere sommersa dalla globalizzazione. Bisogna reagire all’impoverimento spirituale”.
3. Cronaca estera. Egitto, dal governo i primi segni di distensione ma la tensione resta alta: annullati i cortei a favore di Morsi.
4. Cronaca interna. Venezia, dopo l’incidente costato la vita a un turista un minuto di silenzio e la protesta dei gondolieri: troppo pericoloso lavorare in Laguna.
5. Cronaca estera. La morte di Diana, sarebbe stato un omicidio: coinvolte le forze speciali britanniche. Scotland Yard valuta, la Casa reale non commenta.
6. Attualità. Come sono cambiate in 50 anni le località più frequentate dai turisti: la meta dei viaggi del Tg1 , questa sera, è Ischia.
7. Sport. Tris d’oro per Usain Bolt ai Mondiali di atletica, ha portato alla vittoria il quartetto jamaicano nella staffetta 4x100. Tra poco all’Olimpico la sfida di Supercoppa tra Lazio e Juventus; telecronaca dopo il telegiornale su questa rete.

TG5Mediaset
1. Cronaca estera. Al Cairo cortei spontanei e sit-in dispersi dal fuoco della polizia; i Fratelli Musulmani: "Lotteremo fino alla morte". Centinaia gli arresti, decine di chiese date alle fiamme, saccheggiati i musei. L'Europa: "Rivedremo le relazioni diplomatiche con l'Egitto".
2. Cronaca. Papa Francesco torna a chiedere di pregare per la pace in Egitto: “Fede e violenza sono sempre incompatibili”.
3. Politica interna. Letta: “A ottobre la nuova legge elettorale; uscire dalla crisi è possibile. Guardare al bene comune”. Berlusconi: “Farò fino all’ultimo l’interesse del Paese”.
4. Politica interna. Scatta l’indennizzo alle imprese in caso di eccessiva lentezza dello Stato: 30 euro ogni giorno di ritardo nella chiusura delle pratiche. Imu, si fa strada l’ipotesi service tax che accorperebbe la tassa sui rifiuti.
5. Cronaca interna. Polemiche a Venezia dopo la collisione costata la vita a un turista tedesco; i gondolieri: “Troppe barche nei canali, fate qualcosa”.
6. Cronaca interna. Finisce il ponte di Ferragosto, traffico intenso sulle autostrade. Domani piogge al Nord. Nafta mista ad acqua, bloccati aliscafi per Ischia.
7. Sport. Usain Bolt porta alla vittoria la staffetta 4x100 jamaicana, è il suo terzo oro in questi Mondiali dopo 100 e 200; eguagliato il record di otto ori iridati di Carl Lewis.
8. Cinema. Compie 60 anni Nanni Moretti, dagli inizi di Io sono un autarchico fino alla Palma d’Oro a Cannes; ha raccontato una generazione con genio e ironia.

TG LA7Cairo Communication
1. Politica interna. “L’uscita della crisi è possibile”. Aprendo il Meeting di Comunione e Liberazione di Rimini Enrico Letta si dice ottimista sul futuro dell’Italia, e annuncia: “A ottobre avremo una nuova legge elettorale - ma avverte - E’ un grave errore far prevalere gli interessi di parte e interrompere il percorso di speranza che abbiamo iniziato. Gli italiani non capirebbero”.
2. Politica interna. “Andate avanti con coraggio, io resisto”. Berlusconi rompe il silenzio rivolgendosi al telefono agli attivisti del Pdl di Bellaria e assicura: “Farò gli interessi del Paese e degli italiani”. Ma per ora non ottiene risposte dagli alleati di governo.
3. Politica interna. Il Pd non cede alle richieste del Pdl che torna a minacciare la caduta del governo, se venisse votata la decadenza di Berlusconi; “nessuna possibilità di diverse letture o interpretazioni” ricordano i democratici; chi è condannato con una sentenza definitiva con una pena superiore ai due anni non può candidarsi in Parlamento e, se già eletto decade da parlamentare.
4. Cronaca estera. Giornata di tregua in Egitto, dove si contano altre 79 morti, le vittime degli scontri di ieri. Il generale al-Sisi, capo delle Forze armate e ministro della Difesa, spiega che la minaccia di un conflitto religioso rischia di portare il Paese in un tunnel oscuro e difende le “misure trasparenti”, dice per ristabilire l’ordine. “In questo Paese c’è spazio per tutti - ha detto Sisi - ma nessuno deve interferire nelle questioni interne dell’Egitto”. I Fratelli Musulmani rinunciano alle manifestazioni, ma centinaia di persone scendono lo stesso in piazza.
5. Sport. Usain Bolt sempre più nella leggenda: con la vittoria della staffetta 4x100 il jamaicano conquista il terzo oro ai Mondiali di atletica di Mosca e raggiunge un fuoriclasse assoluto, “il re del vento” Carl Lewis, e Michael Johnson a otto titoli iridati. L’Italia chiude al 26esimo posto con una sola medaglia: l’argento della Straneo nella maratona.

SKY TG24Sky Italia
1. Politica interna. Letta a Rimini detta le priorità: “Urgente una nuova legge elettorale entro ottobre; un errore far prevalere interessi di parte”.
2. Politica interna. Messaggio di Napolitano: “Europa malata di poca crescita, deve essere più unita e integrata, altrimenti rischia di perdere peso”.
3. Cronaca estera. Alta tensione in Egitto, l’alleanza delle formazioni pro Morsi ha cancellato le manifestazioni previste per oggi ma non mancano i cortei spontanei.
4. Cronaca interna. Delitto in Calabria, 62enne in scooter a Praia a Mare viene prima inseguito e speronato da una coppia di napoletani, poi ucciso a coltellate.
5. Cronaca interna. All’indomani della tragedia nel Canal Grande è polemica per il traffico eccessivo di imbarcazioni a Venezia; protestano gondolieri e barcaioli.
6. Cronaca interna. Giornata da bollino rosso sulle strade per il controesodo di ferragosto, finora il traffico è stato elevato ma regolare.
7. Sport. Usain Bolt come Carl Lewis, il jamaicano vince il suo terzo oro ai Mondiali di atletica, l’ottavo in quattro anni, ed eguaglia “il figlio del vento”.
8. Sport. Questa sera si assegna la Supercoppa, all’Olimpico Lazio e Juventus si contendono il primo trofeo della stagione calcistica.