
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Solo cronaca in apertura nei titoli di lunedì 8 luglio 2013. Per una volta la politica italiana e la diatriba sull’Imu non fanno notizia, o almeno non come le forti tensioni in Egitto - sempre più sull’orlo della guerra civile - e la storica visita di Papa Francesco a Lampedusa, apertura di tutti i telegiornali delle 20 e protagonista di ben due titoli per il Tg La7.
L’ottimismo di Mario Draghi (Bce) sulla crisi è un argomento che non trova spazio solo sul Tg1
, ma l’edizione serale del telegiornale di Raiuno è anche l’unica dei quattro Tg delle 20 a dare spazio all’acquisizione di Loro Piana da parte della francese Lvmh di Bernard Arnault. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di lunedì sera:
La società vista dai telegiornali dello scorso anno - Le edizioni dell’8 luglio 2012
TG1
– Rai
1. Cronaca interna. Storica visita di Papa Francesco a Lampedusa: “Le morti in mare una spina nel cuore; no all’indifferenza”. E anche oggi nuovi sbarchi.
2. Cronaca estera. Egitto, decine di morti negli scontri tra esercito e sostenitori del deposto presidente Morsi, che chiamano alla rivolta.
3. Politica interna. Ancora tensioni sull’Imu, Letta: “Saccomanni non si tocca, ha la mia piena fiducia”. Squinzi: “Prima ci sono interventi più urgenti”.
4. Politica interna. Epifani: “Congresso entro l’anno, le primarie saranno aperte”. Botta e risposta via Web tra Grillo e Bersani sull’alleanza Pd-5 Stelle.
5. Cronaca interna. Bambino di 12 anni ucciso da un fulmine su una spiaggia del tarantino dopo un temporale improvviso; era con il cugino, che si è salvato.
6. Finanza. I re del cachemire italiano cedono l’80% dell’azienda di famiglia a Bernard Arnault, il miliardario francese padrone anche di Bulgari e Fendi.
7. Spettacolo. Applausi e cori da stadio nel cuore di Napoli: Sophia Loren gira in città e scatta l’abbraccio affettuoso della gente dei vicoli. L’attrice protagonista del corto La voce umana diretta dal figlio Edoardo.
TG5
– Mediaset
1. Cronaca interna. “Mai più morti in mare”. Storica visita di Papa Francesco a Lampedusa; una corona di fiori in acqua, poi la messa: “No alla globalizzazione dell’indifferenza. Dio ci giudica da come trattiamo gli immigrati”.
2. Cronaca interna. “Abbiamo buttato giù la torre piloti, saranno tutti morti”, in esclusiva a Il Secolo XIX
le comunicazioni della tragedia al porto di Genova. Il comandante: “Bisogna farsi il segno della croce”, poi il crollo.
3. Economia. Draghi al Parlamento europeo: “In alcuni Paesi il disagio sociale è già tragedia ma da Spagna e Italia segnali incoraggianti”. Squinzi: “La burocrazia uccide le imprese”.
4. Cronaca estera. In Egitto nuovi scontri tra l’esercito e i Fratelli Musulmani, sostenitori del deposto Morsi: 51 morti. Il paese sull’orlo di una guerra civile e la crisi potrebbe infiammare il prezzo della benzina.
5. Cronaca interna. Fulmine su una spiaggia a Taranto, colpiti due bambini che giocavano: uno è morto, l’altro è grave. Catena di disgrazie: 14enne annega nel Garda, ancora dispersi due alpinisti nel torinese.
6. Attualità. Il ministro della Salute Lorenzin: “Il metodo stamina non è una cura; non è chiaro se e per quali malattie sia efficace. Sbaglia chi crea illusioni nei pazienti”.
7. Cronaca interna. Due bunker scoperti in altrettanti appartamenti sequestrati ai Casalesi; potrebbero essere stati usati durante la latitanza dei boss Di Caterino e Zagaria.
8. Sport. Berlusconi dà la carica al raduno del Milan: “Possiamo vincere il campionato”. Al via ad Appiano Gentile anche la nuova Inter di Mazzarri. Mario Gomez alla Fiorentina.
TG LA7
– Cairo Communication
1. Cronaca interna. “Sono qui per risvegliare le coscienze; nessuno piange questi morti: sono una spina nel mio cuore. Mai più” , il Papa sceglie Lampedusa come primo viaggio del suo pontificato e dalla Sicilia, dall’avamposto dell’immigrazione, Papa Francesco pronuncia parole durissime. Tuona contro i trafficanti, che sfruttano la povertà, ma si scaglia anche contro la cultura del benessere che, dice, “ci rende insensibili e porta alla globalizzazione dell’indifferenza”.
2. Cronaca/Politica interna. La visita del Papa rimette al centro la questione dell’umanità e non quella della contabilità. Quanta forza simbolica quella corona di fiori lanciata in mare in ricordo dei morti durante le traversate. Ai nostri microfoni il presidente della Camera Laura Boldrini, che ha toccato con mano più volte la realtà della immigrazione a Lampedusa quando era portavoce dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati.
3. Cronaca estera. La violenza continua a farsi strada, purtroppo, nel dopo golpe in Egitto e l’esercito mostra il pugno di ferro: durante una manifestazione questa mattina, davanti alla sede della Guardia nazionale, 51 sostenitori del presidente deposto Morsi sono stati uccisi dai militari. E le forze armate avvertono i Fratelli Musulmani: “L’esercito egiziano non permetterà a nessuno di minacciare la sicurezza nazionale”.
4. Politica interna. Il Pdl frena su Saccomanni: “Chiediamo l’abolizione dell’Imu, non del ministro dell’Economia”, dice Cicchitto. Ma il clima della maggioranza resta teso viste le differenze di vedute con il Pd su come superare la tassa. Per il ministro dello Sviluppo economico Zanonato va ridotta sulla prima casa e su i capannoni industriali; ma Squinzi ripete: “Prima di Imu e Iva ci sono interventi più urgenti: il pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione e l’abbassamento del cuneo fiscale”.
5. Politica interna. Il congresso del Partito democratico si terrà entro l’anno; rinviato invece il nodo, spinosissimo, della distinzione tra il ruolo di segretario e quello di candidato premier, al centro del braccio di ferro tra renziani e anti renziani. Epifani ribadisce il suo favore per primarie aperte.
6. Economia. “So che il disagio sociale in alcuni Paesi è una tragedia”, parole di Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, al Parlamento di Strasburgo. “Il principale rischio sistemico in Europa - ammonisce Draghi - è la recessione prolungata”. Poi sottolinea: “La crisi sta indebolendo il sistema bancario, facendo così soffrire soprattutto le piccole e medie imprese, che non riescono ad accedere al credito. Comunque la ripresa è alle porte”.
7. Politica interna. E nel nostro sondaggio del lunedì si torna a una perfetta parità tra centrodestra e centrosinistra, che hanno la stessa identica percentuale: 35,1%. Inverte la rotta il Movimento 5 Stelle che, dopo diverse settimane di discesa, torna a salire.
SKY TG24
– Sky Italia
1. Cronaca interna. Il Papa a Lampedusa denuncia l’indifferenza verso il dramma degli immigranti: “Siamo tutti colpevoli - dice - Non sappiamo più piangere”.
2. Cronaca estera. L’Egitto nel caos: decine di morti tra manifestanti pro Morsi; ultimatum dell’esercito ma gli Stati Uniti invitano alla moderazione.
3. Politica interna. Scudo Letta su Saccomanni, ma i falchi Pdl non cedono. Zanonato intanto promette: “Al lavoro per ridurre l’Imu su prima casa e capannoni”.
4. Economia. Spiragli di ottimismo sulla crisi: Draghi vede segnali incoraggianti anche da parte dell’Italia sul fronte della competitività.
5. Cronaca interna. Tragedia a Taranto: due bambini colpiti da un fulmine in spiaggia; uno è morto, l’altro ferito, ma non in condizioni gravi.
6. Cronaca interna. A Genova il disastro in diretta: nelle registrazioni della scatola nera i drammatici istanti dell’impatto della Jolly Nero contro la torre piloti.
7. Cronaca interna. Le telecamere di Sky Tg24
nel regno di Gomorra, ecco le immagini del bunker-nascondiglio dei boss Casalesi in fuga.
8. Sport. Calciomercato, colpo della Fiorentina: dal Bayern arriva Gomez. Berlusconi fa visita i suoi e intanto li carica: “Milan da scudetto”.