
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Mentre Tg La7
e Sky Tg24
privilegiano la politica – chi dà più importanza al dibattito nel Partito democratico e chi al raduno della Lega Nord a Pontida – Tg1
e Tg5
aprono il telegiornale con la stessa notizia, ovvero i dati allarmanti sui disoccupati nel 2012 forniti dal ministero del Welfare. Ma la vera notizia che emerge dal confronto dei Tg delle 20 di domenica 7 aprile è la grande somiglianza tra la scaletta del Tg1
e quella del Tg5
: i primi cinque titoli dei due telegiornali presentano gli stessi argomenti, senza considerare la chiusura, dedicata da entrambi alla giornata di Serie A (presente anche su Sky Tg24
e trascurata solo dal Tg La7
).
Domenica sera il Tg La7 si conferma telegiornale proco propenso a dare spazio a fatti di cronaca: di fronte alla confessione e all’arresto dell’assassino di madre e figlia a Cisterna di Latina (notizia presente su Tg1
, Tg5
e Sky Tg24
), il telegiornale di Cairo Communication mantiene una scaletta più corta e incentrata solo su economia e politica. Presente solo sul Tg di Sky, invece, la manifestazione di Taranto contro l’inquinamento provocato dalla fabbrica dell’Ilva. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di domenica sera:
TG1
– Rai
1. Economia. Un milione di licenziamenti dal 2012: è record dall’inizio della crisi. A giorni i pagamenti alle imprese con crediti con la Pubblica amministrazione.
2. Politica interna. La Lega torna a Pontida, tensione tra i militanti; Bossi: “Il movimento non si romperà”. Maroni: “Se serve, faremo guerra a Roma”.
3. Politica interna. Confronto nel Pd sull’apertura al centrodestra, per Colle e governo. Il Pdl: “Bersani decida in fretta quale strade scegliere”.
4. Cronaca interna. Papa Francesco si insedia come vescovo di Roma, la folla si stringe attorno a lui; l’abbraccio di Bergoglio a disabili e malati.
5. Cronaca interna. Confessa l’assassino di madre e figlia a Latina: è un indiano, ex marito della donna. La ragazza uccisa perché testimone.
6. Cronaca interna. La storia di Fabio, in coma da quando era bambino; un decreto regionale stabilisce: deve essere spostato dall’ospedale di Catania.
7. Sport. Rigori contestati e un’espulsione; la Fiorentina in dieci rimonta il Milan: finisce 2-2 la sfida per la Champions. Polemiche per le decisioni dell’arbitro Tagliavento, tensione in tribuna: Galliani deve andarsene in anticipo.
TG5
– Mediaset
1. Economia. Oltre un milione di lavoratori licenziati nel 2012, con un aumento del 14% rispetto all’anno precedente; il picco nell’ultimo trimestre: cancellati 330 mila posti.
2. Politica interna. Tensioni a Pontida tra sostenitori di Bossi e Maroni. “Stiamo uniti – dice il governatore della Lombardia e mostra i diamanti dell’ex tesoriere Belsito – Sono vostri”.
3. Politica interna. Prove di dialogo in vista dell’incontro Bersani-Berlusconi: otto proposte per parte che potrebbero diventare un programma di governo; ma il Pd è diviso. Oggi primarie del centrosinistra per il candidato di Roma.
4. Cronaca interna. Papa Francesco insediato ufficialmente come vescovo di Roma: messa solenne nella basilica di San Giovanni in Laterano; in piazza la benedizione e il saluto a un gruppo di disabili.
5. Cronaca interna. Una lite per soldi dietro il delitto di madre e figlia a Latina; il killer, reo confesso e subito arrestato, è l’ex secondo marito della donna. La ragazza uccisa perché non parlasse.
6. Cronaca interna. Prima domenica di aprile e la primavera è arrivata su quasi tutta Italia. A Milano blocco del traffico e solite polemiche, domani sciopero nazionale dei mezzi pubblici.
7. Cronaca interna/Economia. Al Vinitaly l’industria italiana, che resta la prima al mondo: il fatturato cresce fino a 10 miliardi nel 2012. E se il consumo interno segna il passo, vola l’export: +6,5%.
8. Sport. 2-2 tra Fiorentina e Milan: i viola, in dieci e sotto di due gol, raddrizzano la partita con due rigori. Udinese batte Chievo, la Samp cade in casa col Palermo; stasera Napoli-Genoa e Inter-Atalanta.
TG LA7
– Cairo Communication
1. Politica interna. Nel Partito democratico dibattito sempre più acceso; una nuova apertura a Berlusconi arriva dal capogruppo alla Camera, Speranza. Il ministro Barca pronto a lavorare per il partito, ma senza ambizioni di segreteria. A Roma big del partito in campo alle primarie per scegliere il candidato sindaco.
2. Politica interna. Potrebbe essere giovedì l’atteso faccia a faccia tra Bersani e Berlusconi; l’incontro può rivelarsi decisivo per sbloccare le partite per il nuovo governo e per l’elezione del presidente della Repubblica. Il Cavaliere, intanto, prepara la manifestazione di sabato prossimo, a Bari.
3. Politica interna. Qualche tensione a Pontida dove la Lega Nord torna dopo un anno di pausa per gli scandali sulla gestione dei fondi del partito; ma poi tutto rientra. “Non ho fatto la Lega per romperla, la miglioreremo”, dice Bossi; Maroni spinge sulla macro regione del Nord.
4. Economia. Oltre un milione di persone sono state licenziate in Italia nel 2012; più di 300 mila nell’ultimo, durissimo trimestre; è il 13,9% in più rispetto all’anno precedente: sono i numeri forniti dal ministero del Welfare, che documentano la crisi pesantissima dell’occupazione.
5. Economia/Politica interna. Sarà domani sulla Gazzetta Ufficiale il decreto con cui saranno pagati 40 miliardi alle imprese che hanno crediti con la Pubblica amministrazione; ma sui molti aspetti del testo già si annuncia battaglia in Parlamento. Il Pdl promette uno scrupoloso lavoro di ripulitura; altrettanto chiedono, per opposti motivi, i presidenti di Lombardia e Campania.
SKY TG24
– Sky Italia
1. Politica interna. La tregua dopo le tensioni. A Pontida Maroni assicura sull’unità della Lega; Bossi lo gela: “Non va tutto bene, ma si può rimediare”.
2. Politica interna. Primarie del centrosinistra per il sindaco di Roma: Marino in vantaggio. Dal Pd altri segnali di apertura al Pdl per il governissimo.
3. Cronaca interna. Francesco insediato vescovo di Roma, messa nella basilica di San Giovanni; parte della piazza intitolata a Giovanni Paolo II.
4. Economia. Il ministero del Welfare rivela: nel 2012 un milione tra licenziamenti e contratti non rinnovati; +14% in un anno.
5. Cronaca interna. Ilva, migliaia di persone in piazza a Taranto contro l’inquinamento provocato dalla fabbrica. I pediatri in corteo: “Ogni giorno un tumore”.
6. Cronaca interna. Madre e figlia sgozzate a Cisterna di Latina, l’assassino ha confessato: è un immigrato indiano. Il duplice delitto al culmine di una lite.
7. Sport. Serie A: il Milan si fa rimontare due gol dalla Fiorentina; polemiche per l’arbitraggio. Stasera Napoli-Genoa e Inter-Atalanta.