
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Tre differenti aperture nel confronto tra i telegiornali delle 20 di mercoledì 8 agosto. Se il Tg La7
resta sul caso Pdl-Monti – il famoso “spread a 1.200” (apertura di tutti i telegiornali del giorno precedente) – e SkyTg24
dà la priorità alla conferenza stampa del positivo e pentito Alex Schwarzer; per Tg1
e Tg5
l’apertura è dedicata al capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Mercoledì sera tutti i telegiornali danno spazio alle critiche che il presidente della Repubblica rivolge al Parlamento sulle riforme, ma solo i Tg di Raiuno e Canale 5 considerano le parole di Napolitano come l’argomento principale della giornata. Gli stessi telegiornali, trascurano invece le dichiarazioni del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, sulla crisi dell’industria italiana (presente nei titoli di Tg La7
e SkyTg24
); il titolo sui risultati delle Borse e il primo segno meno per l’industria tedesca è invece presente solo nei telegiornali di Raiuno e La7.
L’attenzione della maggior parte dei telegiornali è rivolta in particolare anche ad altri due argomenti: la guerra civile in Siria, trascurata dal Tg5,
e l’ondata di caldo in Italia che sta causando anche diversi incendi al Centro-Sud, assente dai titoli del Tg La7
, unico dei quatto Tg delle 20 a presentare in scaletta solo 6 titoli d’apertura. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di mercoledì sera:
Tg1 – Rai |
1. Politica interna. Napolitano: “Troppi decreti, anche se l’emergenza li richiede. Ho sollecitato le riforme per un iter più rapido delle leggi, ma senza riscontro”. 2. Politica interna. Monti incontra Alfano: “Bene proposta Pdl su debito pubblico e dismissioni”. Colloquio del premier con Casini, a settembre fase due dello spending review. 3. Economia/Finanza. Per la prima volta in Germania industria in calo, Francia a rischio recessione. Borse europee contrastate, spread a 447 punti. 4.Cronaca estera. Siria, la battaglia di Aleppo: il regime bombarda dal cielo e spara con i carri armati, ma i ribelli resistono. Emergenza umanitaria sempre più grave. 5.Cronaca interna. Terrorismo, blitz dei carabinieri del Ros contro anarco-ambientalisti in Italia e Germania: 21 arresti. 6. Cronaca interna. Troppi roghi, due morti per incendi in Emilia. Domani le temperature in calo al Centro-Sud, gli agricoltori temono raccolti dimezzati per la siccità. 7. Sport/Giustizia. Olimpiadi: “Ho acquistato il doping in Turchia con 1.500 euro”, confessa Alex Schwarzer. La Procura di Bolzano indaga per frode sportiva. Parla al Tg1, Cesare Prandelli: “Vincere non deve essere un’ossessione – dice il ct della Nazionale – io alla Juventus? E’ fantacalcio”. |
Tg5 – Mediaset |
1. Politica interna. La delusione di Napolitano: “Ho sollecitato le riforme, ma finora nessun riscontro dal Parlamento”. Il capo dello Stato promulga la legge sulla spending review, ma avverte: “Troppi decreti e voti di fiducia, però l’emergenza li richiede”. 2.Politica interna. Alfano incontra il premier: “Pensiamo all’interesse del Paese, con la telefonata di Monti a Silvio Berlusconi per noi si è chiusa la vicenda”. Palazzo Chigi: “Bene la proposta Pdl sul debito, collaboriamo”. E Di Pietro duro su Bersani: “Il centrosinistra non esiste più”. 3.Cronaca interna. Blitz dei carabinieri del Ros contro gli anarco-ambientalisti: oltre 20 indagati e perquisizioni in tutta Italia, sono ritenuti responsabili di incendi e danneggiamenti anche delle linee ferroviarie 4.Giustizia/Cronaca estera. “Forse Chico Forti non c’entra”, parla al Tg5 il padre della vittima dell’omicidio per cui è stato condannato in Florida l’imprenditore italiano e avanza dubbi su un tedesco inizialmente sospettato. 5.Attualità. Trecentosessanta chili di cocaina bruciati ogni giorno in Europa; in Italia consumi ancora in calo – ma in lieve aumento tra i giovani insieme all’abuso di alcol e droghe sintetiche – ma il mercato nero via Internet vale 2 milioni di dollari al mese. 6. Cronaca interna. L’anticiclone Nerone bruca il Centro-Sud, oltre 40 gradi in Sicilia, un po’ più fresco nel weekend. Decine di roghi in tutta Italia, due pensionati morti in Emilia; ed è allarme siccità. 7. Economia/Attualità. C’è la crisi, ma gli alberghi non fanno sconti: per una notte in Italia si parte da 64 euro contro i 36 della Grecia e i 29 della Spagna. Sei italiani su dieci resteranno a casa, partenze crollate del 25% rispetto al 2011. 8.Sport/Giustizia. Alex Schwarzer in lacrime: “Ho mentito a tutti, anche a Carolina, ma ho fatto tutto da solo; l’Epo l’ho comprata in Turchia”. Ma la versione non covince, la Procura di Bolzano apre un’inchiesta. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Politica interna. Una telefonata e la paura di elezioni anticipate ricompongono lo strappo tra Monte e Berlusconi sullo spread a 1.200 punti. “Vicenda chiusa”, dice Alfano dopo l’incontro col premier che apprezza la collaborazione del Pdl sul piano taglia debito. In mattinata faccia a faccia con Casini sulla fase dura della spending, con il leader Udc che dice: “Ho trovato il premier serenissimo”. 2.Politica interna. Affondo del capo dello Stato che torna sul tema delle riforme: bacchetta la politica, colpevole di aver lasciato cadere i suoi appelli. Napolitano invoca un inter veloce per le leggi, dice che c’è bisogno di un freno ai decreti, ma poi aggiunge: “E’ la fase di emergenza che li richiede”. 3.Politica interna. “Investire di più perché il nostro futuro è a rischio”, dice il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, in un accorato appello agli industriali. Il ministro annuncia entro agosto l’incontro con l’amministratore delegato della Fiat, Marchionne, e poi aggiunge: “Prima di tutto restituire la dignità agli operai”. 4.Finanza/Economia. Dopo tre giorni filati con il segno ‘più’, oggi sulle Borse europee torna qualche nube: soffrono tutte per non perdere, con l’eccezione di Madrid che va sotto di quasi un punto. Un mercoledì opaco con l’allarme che arriva proprio dalla Germania dove la produzione industriale scende dello 0,9%. 5.Sport. Rabbia e commozione a Bolzano nella conferenza stampa di Alex Schwarzer, il nostro marciatore positivo all’antidoping. “Ho fatto tutto da solo: comperato l’Epo in Turchia e mentito a Carolina. Mi vergogno, ma la medaglia di Pechino è pulita”. La canoista Josefa Idem dice: “Alex, u n figlio che si mette nei guai”. 6. Cronaca/Politica estera. E infine notizie dall’estero con Aleppo, in Siria, dove dalla scorsa notte si combatte strada per strada. L’esercito ha scatenato l’offensiva di terra, ma poi ha dovuto ripiegare; molte le vittime tra i civili. Le Nazioni Unite verso la convocazione del Consiglio di sicurezza, ma continua a pesare – come sempre – il veto di Russia e Cina. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Sport. Schwarzer piange e insiste: “Ho fatto tutto da solo. Contento che sia finita”. 2.Sport/Giustizia. “Epo comprata in Turchia”, rivela l’azzurro. La Procura di Bolzano indaga. 3.Politica interna. La pace dopo il gelo, Alfano incontra Monti e dice: “Vicenda chiusa”. 4.Politica interna. Napolitano premer per le riforme: “Le ho sollecitate, nessun riscontro”. 5.Politica interna. “Sarà un autunno caldo”, avverte Fornero. “A rischio i nostro futuro industriale”. 6. Cronaca interna. Morsa di caldo africano fino a domani, al Centro-Sud continuano i roghi. 7. Cronaca estera. Dura battaglia fra regime e ribelli in Siria: più di 80 morti solo oggi. 8. Sport. Impresa dell’Italia di volley a Londra: Stati Uniti travolti, azzurri in semifinale. |