I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Scelta controcorrente per SkyTg24 che, in una giornata dove è ancora la politica estera a dominare le aperture dei telegiornali, dà la priorità allo sport: Olimpiadi in apertura, con l’oro dell’italiano Daniele Molmenti, e secondo titolo dedicato al colpo di scena nel Calcioscommesse con la giustizia sportiva che respinge il patteggiamento dell’attuale allenatore della Juventus, Antonio Conte. Calcioscommesse e Olimpiadi sono due temi che rientrano anche nei titoli di Tg1 , Tg5 , e Tg La7 , ma solo dopo le dichiarazioni del presidente del Consiglio, Mario Monti da Helsinki e il monito della Bundesbank alla Banca centrale europea.
In primo piano nei titoli di tutti i telegiornali di mercoledì 2 agosto anche la politica interna con l’intesa nel centrosinistra tra il leader Pd, Pier Luigi Bersani, e di Sel, Nichi Vendola; su Tg1 e Tg5 spazio anche alle dichiarazioni del segretario Pdl, Angelino Alfano, trascurate invece da Tg La7 e SkyTg24 . Questi ultimi due telegiornali presentano una buona percentuale di titoli legati ad argomenti giudiziari, sicuramente maggiore di quella riservata da Tg1 e Tg5 che, ad esempio, trascurano la scarcerazione ‘dell’agente dei vip’, Lele Mora, e la convocazione di Silvio Berlusconi in Procura di Palermo come testimone sulla vicenda della presunta estorsione subita da Marcello Dell’Utri. Rimanendo in tema di titoli legati alla giustizia – completamente assenti dal Tg1 se non per il calcioscommesse – solo il Tg La7 parla della polemica a Palermo sulle indagini nei confronti del boss Matteo Messina Denaro, mentre il Tg5 è l’unico a dare importanza alla sentenza della Cassazione sull’agente Spaccarotella, colpevole dell’omicidio di Gabriele Sandri. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di mercoledì sera:

Com'era andata un anno fa? Le edizioni dell'1 agosto 2011

Tg1 – Rai

1. Politica estera. Monti da Helsinki: “All’Italia potrebbe servire lo scudo, non per salvarsi ma per ridurre lo spread”. Dal premier intervento in difesa della Bce.

2. Politica estera/Finanza. Bundesbank: “La Bce non oltrepassi il proprio mandato”. Borse caute, Milano in lieve rialzo; lo spread in discesa.

3. Politica interna. Patto Bersani – Vendola che annuncia: “Mi candido alle primarie”. Fuori per il momento l’Idv, resta il nodo Udc; Alfano: “Combattere debito, ridurre le tasse”.

4.Politica interna. Approvata la riforma dei servizi, D’Alema al Tg1 : “Importante via libera all’unanimità”. Il Copasir può chiedere al premier il motivo del segreto di Stato.

5.Cronaca interna. Preso il boss di Gioiosa Jonica, era nel bunker dentro la casa della madre; uscito dalla botola elettrica ha stretto la mano ai carabinieri.

6. Sport/Giustizia. Colpo di scena al processo per il calcioscommesse, la Giustizia sportiva respinge il patteggiamento di Conte, no anche alla ricusazione dei giudici.

7. Sport. Olimpiadi di Londra, terza medaglia d’oro per l’Italia: Daniele Molmenti vince nella canoa nel giorno del suo 28esimo compleanno; “orgoglioso degli azzurri, dice il presidente Napolitano”. Ai Giochi scoppia intanto lo scandalo del Badminton: espulse otto giocatrici.

Tg5 – Mediaset

1. Politica estera. Monti dalla Finlandia: “L’Italia non ha bisogno di aiuti, ma se lo spread non scende, potremmo ricorrere allo scudo”. Poi replica alla Bundesbank: “Tutti rispettino l’indipendenza della Banca centrale europea”.

2.Politica interna. Alfano illustra il progetto economico del Pdl: “Crescita, sviluppo e l’obiettivo di un punto in meno di pressione fiscale in 5 anni. Centrosinistra, tra Bersani e Vendola, che si candida alle primarie, via libera all’alleanza con l’Udc. Polemico Di Pietro.

3.Sport. Londra si tinge nuovamente d’oro per l’Italia: Daniele Molmenti trionfa nel K1 slalom di canoa e ci regala il terzo alloro olimpico. Stasera torna Federica Pellegrini nella finale della staffetta 4x200 stile libero.

4.Sport/Giustizia. Calcioscommesse, la disciplinare respinge la richiesta di patteggiamento di Antonio Conte: troppo pochi tre mesi di squalifica. Tifosi juventini in rivolta.

5.Cronaca interna. A Milano un pensionato reagisce a un ladro che voleva sottrargli la bicicletta; colpito con calci e pugni è ricoverato in condizioni gravissime.

6. Giustizia. “L’agente Spaccarotella voleva fermare a tutti i costi l’auto dei tifosi laziali e accettò il rischio di poter uccidere”, così la Cassazione spiega la conferma della condanna per la morte di Gabriele Sandri.

7. Cronaca interna. L’anticiclone Ulisse insisterà sull’Italia fino al ferragosto insieme al Drago africano, il vento caldo algerino farà superare i 40 gradi in molte città del Centro-Sud. A ruba i condizionatori.

La7 – Telecom Italia Media

1. Politica estera/Finanza. La Banca centrale tedesca torna a dettare la linea del rigore e avverte Draghi: “La Bce non acquisti bond per sostenere il debito dei Paesi in difficoltà”. Monti ricorda alla Merkel gli impegni per raffreddare lo spread: “Berlino rispetti l’autonomia della Banca centrale europea”. C’è attesa per le decisioni che domani verranno adottate; Borse: Milano chiude in leggero positivo, lo spread in calo a 455.

2.Politica interna. Vento di intesta tra Pd e Sel (Sinistra Ecologia e Libertà): Bersani incontra Vendola. I due leader trovano parole comuni sul nome della cosa, forse Polo della speranza. sulla strategia, l’alternativa alla destra, e sulle alleanze: nessun veto su Casini, ma presa di distanze da Di Pietro. Il leader di Sinistra Ecologia e Libertà annuncia: “Mi candido alle primarie”. E Di Pietro replica: “Vendola sa che senza di noi non c’è riformismo”.

3.Giustizia. La Procura di Palermo convoca Silvio Berlusconi per il 13 agosto sulla vicenda della presunta estorsione subita da Marcello Dell’Utri; e intanto a Palermo esplode il caso delle indagini sul boss latitante, Matteo Messina Denaro: tra i Ros e il pm Principato ci sono accuse reciproche per ostacolo alle investigazioni.

4.Giustizia/Finanza. La cessione di Fonsai dal gruppo Ligresti a Unipol, il pm milanese Orsi mette sotto indagine, e interroga a lungo, Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca. Al centro un patto segreto: Ligresti avrebbe accettato di vendere Fonsai a Mediobanca e gli avrebbe garantito sia benefit, sia posti in azienda nonostante il no della Consob.

5.Giustizia. Dopo più di un anno Lele Mora torna in libertà, arresti domiciliari. A Milano il tribunale di sorveglianza ha accolto la richiesta dei suoi legali: lo ha scarcerato per motivi di salute, in poco più di un anno ha perso 50 chili. L’agente dei vip condannato per bancarotta e imputato anche nel processo Ruby, avrebbe espresso al giudice la volontà di redimersi e risarcire tutti i creditori.

6. Giustizia/Sport. Il patteggiamento sembrava cosa fatta, eppure la Giustizia sportiva rigetta la proposta per l’allenatore della Juventus Conte: troppo lieve la pena di tre mesi di squalifica e 200 mila euro di multa. Conte è sotto indagine per l’omessa denuncia di due presunte combine quando era alla guida del Siena. Ma per tornare allo sport, invece, quello giocato, a Londra dopo tre giorni di astinenza torna l’oro nel medagliere italiano: lo conquista il canonista Molmenti nel K1 slalom.

SkyTg24 – Sky Italia

1. Sport. Olimpiadi, oro azzurro nella canoa: questa sera ultima spiaggia per la Pellegrini.

2.Sport/Giustizia. Calcioscommesse, la Juve furiosa per il no al patteggiamento; -6 al Siena.

3.Politica estera. In Finlandia Monti fa pressing sullo scudo anti spread, domani va in Spagna.

4.Politica interna. Bersani scarica Di Pietro e apre a Sel, Vendola si candida alle primarie.

5.Giustizia. Berlusconi testimone nell’inchiesta su Dell’Utri, convocato per il 13 agosto.

6. Giustizia. Lele Mora esce dal carcere dopo un anno: riconosciuto lo stress psicofisico.

7. Cronaca interna. Stasera una fiaccolata per l’Ilva, a Taranto si temono infiltrazioni violente.

8. Cronaca estera. Lo scrittore contro, è morto Gore Vidal, il ricordo dell’amata Ravello.