I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . L'apertura con le dichiarazioni di Mario Monti, tratte da un’intervista al settimanale tedesco Spiegel , e l’attesa per Usain Bolt nella finale dei 100 metri di Atletica alle Olimpiadi di Londra (finale che poi il giamaicano vincerà con il tempo di 9.63”): sono queste le due costanti tra i telegiornali delle 20 nella serata di domenica 5 agosto. La guerra in Siria, infatti, viene considerata di primaria importanza solo da Tg La7 e Tg1 , che la inseriscono nei titoli di apertura; SkyTg24 e Tg5 trascurano l’argomento preferendo altri temi legati in particolare all’economia: il telegiornale Mediaset guarda alla stancata Irpef e al nuovo interesse dei giovani per l’agricoltura; su Sky, invece, si dà risalto alle vacanze brevi per la maggior parte degli italiani.
Domenica sera il Tg La7 è il telegiornale che nei titoli offre un quadro migliore della politica interna dell’Italia, trascurando però la cronaca del nostro Paese, in particolare il nubifragio in Alto Adige che ha causato la morte di due persone (presente nei titoli di Tg1 , Tg5 e SkyTg24 ). In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di domenica sera:

Tg1 – Rai

1. Politica. Monti alla Germania: “Flessibilità, non aiuto finanziario. Sono preoccupato per i toni anti-tedeschi in Italia, resto sino al 2013 per il Paese”.

2. Politica interna. Spending review, rush finale alla Camera. Alleanze: botta e risposta Pdl-Udc, dopo l’ipotesi di asse tra Casini e Bersani, Di Pietro: “Sarebbe un pasticcio”.

3. Cronaca interna. Alto Adige, frana la terra dopo violenti nubifragi: morti due anziani, evacuate alcune abitazioni, salvati gli automobilisti intrappolati in un tunnel.

4.Cronaca. Il Papa: “Andare oltre le preoccupazioni materiali, l’orizzonte non sia solo mangiare, vestire e carriera; vacanze di preghiera”.

5.Cronaca estera. Siria, l’esercito manda rinforzi ad Aleppo, ancora prigionieri i pellegrini iraniani rapiti dai ribelli; tra loro ci sarebbero anche pasdaran.

6. Sport. Olimpiadi di Londra: Italia, in arrivo un’altra medaglia. La squadra di fioretto maschile in finale combatterà per l’oro contro il Giappone. Tutti contro Bolt: alle 22.50 la finale dei 100 metri. Sorpresa nel tennis: Federer ko, vince il britannico Murray.

Tg5 – Mediaset

1. Politica. Monti: “Preoccupato per i toni anti-tedeschi nel nostro Paese; alla Germania chiedo sostegno morale, non finanziario. Resto in carica fino ad aprile 2013, la mia missione è salvare l’Italia”.

2. Economia. Stangata Irpef, per ripianare il buco della sanità, in otto Regioni con i conti in rosso. Nel 2013 le addizionali potranno salire fino a oltre 1000 euro su un reddito di 30 mila.

3.Cronaca interna. Violenti nubifragi e frane si abbattono sull’Alto Adige: morte due donne, chiusa la ferrovia del Brennero. Al Centro-Sud in arrivo tre giorni di caldo infernale; incendi in Toscana e Sicilia.

4.Cronaca. “Salvare un bambino è un’emozione che non ha prezzo”, l’ex capo della Protezione civile, Bertolaso, torna a fare il medico in Sud Sudan; tutto nasce da un ponte donato anni fa dai telespettatori del Tg5 .

5.Cronaca interna. Il Palazzo Ducale di Sassuolo trasformato nel pronto soccorso delle opere d’arte danneggiate dal terremoto in Emilia; ospita quasi 1000 pezzi, cure e restauri cominceranno a settembre.

6. Attualità/Economia. Comprare terra e farla fruttare, sempre più giovani trovano il coraggio di scommettere sull’agricoltura: un’opportunità di lavoro e guadagno al riparo delle fluttuazioni dei mercati.

7. Sport. Londra si ferma per la gara regina dell’Atletica: la finale dei 100 metri con Usain Bolt. Sfida tutta giamaicana con il rivale, campione del mondo, in carica Yonah Blake.

8.Cinema. Enrico Lucherini, 50 anni dietro le quinte del cinema italiano tra film di scandali, geniali invenzioni e creazioni di dive: il grande press agent ospite in studio al DopoTg5 alle 20.40.

La7 – Telecom Italia Media

1. Politica. “Resto in carica fino al 2013 con la speranza di aver salvato l’Italia dalla rovina finanziaria”, così Mario Monti in un’intervista al settimanale tedesco Spiegel . “Dalla Germania solo sostegno morale e non finanziario, ma sono preoccupato per la crescita del sentimento anti-tedesco”. Poi ribadisce l’importanza dell’euro che “non deve diventare elemento di divisione”.

2.Politica interna/Economia. “L’Italia ce la farà, i nostri conti sono a posto”, sostiene il sottosegretario Catricalà che indica il percorso per ridurre il debito pubblico: dismissioni, spending review e nuove liberalizzazioni. “Primo obiettivo il pareggio di bilancio nel 2013”. Sulla stessa linea il governatore di Bankitalia, Visco, che invita, però, il governo Monti ad “accelerare sulle riforme”.

3.Politica interna. E Bersani manda un segnale forte dentro e fuori il Partito democratico: “Dopo Monti non ci sarà spazio per larghe intese; dobbiamo chiarire che non stiamo facendo nessun accordo con l’Udc – sottolinea il segretario – mentre con Di Pietro la rottura è stata per colpa sua che ha scelto il disimpegno di fronte alla crisi. Nuove roventi polemiche tra Pdl e Udc, Cesa attacca: “Riproporre Berlusconi è qualcosa di ridico e drammatico”.

4.Giustizia/Cronaca. “Il corvo ero io e ho agito da solo”, secondo quanto scrive il Corriere della Sera , l’ex maggiordomo del Papa avrebbe confessato tutto alle autorità vaticane che la prossima settimana decideranno sul rinvio a giudizio. Paolo Gabriele avrebbe anche ammesso di essere la persona intervistata su La7 nel programma Gli Intoccabili di Gianni Giannuzzi, ma il giornalista smentisce.

5.Cronaca estera. In Siria proseguono i combattimenti per il controllo di Aleppo, l’esercito schiera 20 mila soldati per la battaglia finale; intanto il regime di Assad perde il generale eroe nazionale che si è rifugiato in Turchia. E proprio alla Turchia ha chiesto aiuto anche Teheran per la liberazione dei 48 ostaggi catturati ieri dai ribelli; alcuni di loro sono guardiani della Rivoluzione.

6. Sport. Grande attesa per la gara regina dei Giochi olimpici: questa sera, nella finale dei 100 metri, il giamaicano Bolt deve difendersi dagli americani Gatlin e Bailey, e i connazionali Blake e Powell. Cade, intanto, un altro re: Roger Federer, annientato in tre set dal beniamino di casa Andy Murray. Tra poco gli italiani del fioretto in pedana per l’oro a squadre.

SkyTg24 – Sky Italia

1. Politica. “Resto per evitare la rovina”, dice Monti, poi avverte: “No a sentimento anti-tedesco”.

2.Cronaca interna. Pioggia e frane: due morti e un disperso al Nord. Al Centro-Sud caldo feroce.

3.Economia/Attualità. Vacanze brevi per la maggior parte degli italiani, mini controesodo sulle strade.

4.Sport. Tuffi e scherma: per l’Italia una domenica a caccia di medaglie pesanti.

5.Sport. Braveheart Murray trionfa e fa impazzire Wimbledon; stasera tocca a Bolt.

6. Cronaca interna. Andreotti resta ricoverato, ma sta meglio e scherza: “Si invecchia, quindi si campa”, dice.

7. Cronaca interna. Pirati della strada, domenica tragica: un pedone e due ciclisti uccisi in tre incidenti.

8. Cronaca estera. Nel Wisconsin i killer aprono il fuoco in un tempio Sikh: quattro morti e decine di ostaggi.