I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . L’argomento del giorno per i quattro telegiornali delle 20 è senza dubbio il vertice di Berlino tra il premier, Mario Monti, e il cancelliere tedesco, Angela Merkel, che loda il lavoro svolto finora dal governo di Roma per far fronte alla crisi: le parole dei due leader aprono tre telegiornali su quattro, solo Sky Tg24 dedica prima un titolo alla protesta dei minatori del Sulcis, argomento presente su tutti Tg delle 20, così come gli aggiornamenti sull’uragano Isaac. Curiosa, invece, la diversa visione che Tg5 e Tg La7 danno sulla riforma della legge elettorale: se per il telegiornale di Telecom Italia Media l’accordo tra i partiti è “almeno per il momento, quasi impossibile”, il Tg Mediaset parla di un “accordo più vicino”.
L’apertura del Festival del Cinema di Venezia presente solo nei titoli di Tg1 e SkyTg24 , quest’ultimo unico a dedicare un titolo alle Paralimpiadi, in programma dal 29 agosto al 9 settembre. Un titolo non casuale considerato che Sky è la televisione che trasmetterà in diretta oltre 500 ore di gare da Londra. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di mercoledì sera:

Com'era andata un anno fa? Le edizioni del 29 agosto 2011

Tg1 – Rai

1. Politica estera. Vertice Monti-Merkel a Berlino, il premier: “Riconosciuti i progressi dell’Italia, ora avanti”. La cancelliera: “Roma ce la farà da sola”.

2. Politica estera/Finanza. Draghi: “Bce non fa politica, ma è responsabile. Servono misure eccezionali”. Successo per i Bot italiani, spread giù, Borse deboli.

3. Politica interna. “E’ ora di rifondare politica e Stato”, appello del cardinale Angelo Bagnasco. “Dalla crisi si esce solo se uniti, la famiglia non sia umiliata”.

4.Politica/Cronaca interna. Sulcis, Napolitano vicino ai minatori: “Ripensare politiche di sviluppo”. È il quarto giorno di protesta per i lavoratori.

5.Politica interna. Procreazione, governo tentato dal ricorso. Legge elettorale, ancora un rinvio ma si tratta, Schifani: “Fiducioso sull’intesa rapida”.

6. Politica/Cronaca estera. Romney incassa la nomination, ma è sua moglie Ann la star della convention americana. New Orleans blindata per l’uragano Isaac.

7. Cinema. Si alza il sipario sulla Mostra del Cinema di Venezia, red carpet con star e personalità per la proiezione del film, diretto da Mira Nair, Il Fondamentalista Riluttante , sulla convivenza tra culture diverse dopo l’11 settembre.

Tg5 – Mediaset

1. Politica estera/Finanza. Vertice a Berlino, Merkel loda le riforme dell’Italia: “Impressionanti, aiuteranno a ridurre lo spread”. Monti: “I mercati ci apprezzano, ma non possiamo fermarci qui”. Draghi: “Legittimo ricorrere a misure eccezionali”. Le Borse in altalena.

2.Cronaca/Politica interna. Quarto giorno di protesta dei minatori del Sulcis, a 400 metri sotto terra: gesto estremo di uno dei leader che si taglia un polso con un coltello, è fuori pericolo. Napolitano: “Partecipe della vostra condizione, si troverà una soluzione”.

3.Politica interna. Legge elettorale, accordo più vicino: verso un premio di maggioranza al partito e non alla coalizione, resta il nodo collegi e preferenze. A sinistra guerra anche tra comici: velenoso botta e risposta tra Grillo e Benigni.

4.Cronaca/Politica estera. L’uragano Isaac si abbatte su New Orleans a sette anni esatti da Katrina; superati gli argini, allagamenti e blackout. La convention repubblicana in Florida, la moglie di Romney: “Fidatevi di lui”.

5.Cronaca interna. Ricercato un giovane per l’omicidio dell’assicuratore, ucciso con due figli nella piana di Gioia Tauro; a scatenare la follia omicida forse una lite per una ragazza, ma restano molti interrogativi.

6. Cronaca interna. Due yacht di 24 metri distrutti dalle fiamme a Sanremo per un barbecue, l’incendio si è subito propagato da un’imbarcazione all’altra: in fumo milioni di euro.

7. Attualità. Sul depliant un albergo lussuoso, sul posto una stamberga; e poi ritardi e cancellazioni: già 11 mila finora le richiesta di risarcimento degli italiani per le vacanze rovinate.

8.Attualità. Dal ritorno dalle vacanze al boom di iscrizioni in palestra: dal cardiolates al fit rugby, all’aerobica; buoni propositi e fantasia per tornare in forma.

La7 – Telecom Italia Media

1. Politica estera. Merkel-Monti, vertice dai toni molto più positivi del previsto: “Grazie, con lei è stato un bell’incontro”, commenta la Merkel dopo aver promosso l’Italia e le misure “impressionati” intraprese dal governo. “Ce la farete da soli”, dice e Monti aggiunge: “Adesso andare avanti con determinazione”. Ma a questo punto l’Italia deve chiede o no lo scudo anti-spread?

2.Politica/Giustizia. Sarebbero noti e li anticipa, li fa capire Panorama : domani in edicola i contenuti delle telefonate tra Mancino e Napolitano. A quanto pare ci sarebbe qualche parola sarcastica nei confronti di Berlusconi e di Di Pietro, e qualche parola non certo edificante nei confronti di uno o più dei Pm palermitani, probabilmente proprio Ingroia.

3.Politica interna. Nuovo rinvio sulla legge elettorale: doveva essere un accordo già fatto, appare invece come un’intesa, almeno per il momento, quasi impossibile visto che tutto appare immobile. Sul fronte del ‘decretone’ su bibite, fumo, alcol e quant’altro, il fronte del no è a questo punto diffuso e compatto.

4.Politica/Cronaca interna. Dal presidente della Repubblica, la solidarietà ai minatori del Sulcis: “Per voi una prova durissima. Sono partecipe e capisco fino in fondo la vostra lotta”. Oggi, durante la conferenza stampa, un operaio, davanti a giornalisti e telecamere, si ferisce ai polsi con un coltello. La tensione è sempre alta.

5.Politica interna. La guerra di parole tra le opposizioni di Grillo e anche di Di Pietro e Pd, raggiunge anche i comici. E’ guerra con Beppe Grillo che risponde ruvido alle battute di Benigni dell’altro ieri e chiede: “Con quali soldi sei stato pagato alla festa del Pd?” “No, nemmeno un euro dai partiti – replica Benigni col suo manager che aggiunge – I soldi sono venuti solo dai biglietti venduti per lo show”. “Piuttosto – dice l’organizzatore della Festa – quando ti pagavamo? A Te?

6. Cronaca estera. L’uragano Isaac alla fine ha toccato le coste della Louisiana e ha colpito duro. Centinaia di migliaia di persone sono senza corrente elettrica, l’uragano continua a rovesciare tonnellate d’acqua, New Orleans però si aspetta l’arrivo dell’uragano con anche fiducia perché tengono le barriere che sono state costruite e messe a punto dopo l’esperienza di Katrina sette anni fa.

Sky Tg24 – Sky Italia

1. Politica/Cronaca interna. Sulcis, Napolitano: “Sono vicino ai minatori in lotta”. Uno di loro si ferisce per protesta.

2.Politica estera. Il cancelliere Merkel: “L’Italia può farcela da sola”. E a Monti dice: “E’ stato bello con lei”.

3.Politica estera. La stoccata di Draghi: “La Bce non è politica, a volte servono misure eccezionali”.

4.Cronaca estera. Isaac scatena la sua furia, il racconto del nostro inviato da una New Orleans spettrale.

5.Politica interna. Comici contro, ma non è uno sketch; Grillo a Benigni: “Il Pd quanto ti ha pagato?”.

6. Politica/Giustizia. Fecondazione assistita, ricorso del governo contro la bocciatura europea.

7. Cinema. Il film di Mira Nair apre la Mostra di Venezia, applausi per Kate Hudson.

8. Sport. Londra, al via le Paralimpiadi: su Sky 500 ore live e 5 canali dedicati.