I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Martedì sera nessun telegiornale trascura le dimissioni a sorpresa del ministro degli Esteri, Giulio Terzi , legate alle gestione del caso marò; la notizia, tuttavia, trova spazio in apertura solo su Tg1 e Tg La7 , che parla addirittura di una “clamorosa frattura nel governo uscente”. Tg5 e Sky Tg24 , invece, preferiscono dare priorità alle consultazioni del premier incaricato, Pier Luigi Bersani (a cui tutti i Tg dedicano almeno un titolo in scaletta). Altro argomento presente in primo piano in tutti i telegiornali delle 20 di martedì 26 marzo è il caso dell’omicidio di Meredith Kercher, per il quale la cassazione ha annullato le assoluzioni dei due imputati Amanda Knox e Raffaele Sollecito.
Tra le altre notizie, solo il Tg1 non dedica un titolo alla polemica scatenata da Franco Battiato, che definisce le donne in Parlamento con un termine poco felice e pronunciato in prima serata nei titoli di Tg5 e Tg La7 (per questo, il direttore Enrico Mentana chiede scusa); Tg5 e Sky Tg24 , invece, sono gli unici telegiornali a dedicare un titolo alla scelta di Papa Francesco per il suo alloggio.
Due i titoli dedicati all’economia: il Tg5 dà grande importanza al rapporto europeo 2012, che definisce le famiglie italiane le più colpite dalla crisi (secondo titolo della scaletta); solo il Tg La7 , invece, dà spazio alle dichiarazioni positive degli ispettori del Fondo monetario internazionale sul sistema bancario italiano. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di martedì sera:

La società vista dai telegiornali dello scorso anno - Le edizioni del 26 marzo 2012

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Politica interna. Il ministro degli Esteri Terzi si dimette: “I marò non dovevano ritornare in India”. Monti stupefatto; gelo del Quirinale, interim al premier.
2. Politica interna. Bersani avvia le consultazioni con i partiti: “Difficoltà, ma il lavoro continua. Con Pdl distanze, ma sulle riforme nessuna preclusione”.
3. Politica interna. Alfano: “Col Pd posizioni distanti, se non cambia, si va al voto”. Maroni: “Basta governi tecnici”. Scelta Civica: “Bersani faccia uno sforzo per coinvolgere tutti”.
4. Giustizia. Delitto Meredith, la Cassazione annulla le assoluzioni per Amanda e Raffaele: processo da rifare. Lei: “Non mi credono”. Lui: “Avanti a testa alta”.
5. Cronaca interna. Nuovo giallo a Perugia: giovane ucciso con due colpi di pistola in casa, ferita la fidanzata. Forse un regolamento di conti per amore.
6. Cronaca. Papa Francesco resta nel pensionato Santa Marta: no all’appartamento pontificio, per ora. Padre Lombardi: “Vuole una vita normale”.
7. Sport. Qualificazioni per i Mondiali di calcio 2014, l’Italia in campo a Malta. Prandelli si affida ai blocchi di Juventus e Milan. Telecronaca e diretta della partita alle 20.45 ,subito dopo il Tg.

TG5 Mediaset
1. Politica interna. Caso marò, Terzi si dimette; polemica con il governo: “Non volevo che ripartissero”. Di Paola: “Io resto, non abbandono la nave”. Napolitano, sconcertato, convoca Monti affidandogli l’interim.
2. Economia. Pressione fiscale devastante, disoccupazione, calo della produttività: nel rapporto europeo 2012 le famiglie italiane le più colpite dalla crisi.
3. Politica interna. Consultazioni, Pdl e Lega da Bersani; Alfano: “Posizioni distanti; o il Pd ci coinvolge o è meglio tornare al voto”. Il presidente incaricato: “Difficoltà, ma si continua a lavorare”.
4. Cronaca/Politica. Battiato accusa: “Troie in Parlamento, dovrebbero aprire un casino”. L’ira della Boldrini: “Volgare e offensivo”. Poi il cantante-assessore tenta la marcia indietro.
5. Giustizia. La Cassazione annulla l’assoluzione di Amanda e Raffaele per il delitto di Meredith; la famiglia Kercher: “Vittoria morale”. La Knox: “Accuse ingiuste”.
6. Cronaca interna. Il maltempo continua a imperversare: Trieste tra gelo e bora, neve in Lombardia, pioggia e vento quasi ovunque. Due tedeschi uccisi da una valanga in Alto Adige.
7. Televisione. Stasera a Speciale Tg5 : il caso marò, Cipro in tilt, la via crucis di Ottaviano del Turco, le favelas di Papa Francesco e l’allegria di Fiorello con la sua edicola.

TG LA7 Cairo Communication
1. Politica interna. Il caso dei fucilieri apre una clamorosa frattura nel governo uscente; il ministro degli Esteri Terzi annuncia le dimissioni alla Camera e spiega: “Ero contrario al ritorno dei due militari in India. Non posso più far parte di questo esecutivo”. L’ira di Napolitano, che riceve Monti; il presidente definisce prima “irrituali” le dimissioni, poi le accetta affidando il ministero degli Esteri ad interim proprio a Monti, che domani dovrà riferire a Camera e Senato.
2. Politica/Cronaca interna. Le dimissioni di Terzi e non quelle del ministro della Difesa, che ha parlato subito dopo di lui, suscitano incredulità e stupore, tanto tra i parlamentari presenti in Aula quanto tra i familiari di Latorre e Girone – i due fucilieri del battaglione San Marco, agli arresti in india – che ora chiedono a gran voce all’autorità italiana di fare di tutto per riportarle a casa. Anche i familiari dei due erano alla Camera tra il pubblico.
3. Politica interna. Appare sempre più complicato il tentativo di Bersani di trovare una maggioranza che possa garantirgli l’incarico per il nuovo governo. Dall’incontro con Pdl-Lega conginuto, senza Berlusconi, nulla di nuovo: “O si fa un esecutivo di larghe intese o si vada subito a votare”, ha detto Alfano. Per i montiani di Scelta Civica “serve un fatto nuovo, con apertura a tutte le forze disponibili”. Domani mattina Bersani vedrà la delegazione dei 5 Stelle; su La7 la diretta Web dalle 10.
4. Economia/Finanza. Gli ispettori del Fondo monetario internazionale promuovono il sistema bancario italiano: dicono che è solido e ha la capacità di resistere a una crisi prolungata, ma non è immune dai rischi di una recessione lunga nel tempo. Ancora una giornata negativa, però, per la Borsa, che perde quasi l’1%, con lo spread che va in rialzo fino a 324 punti.
5. Televisione/Politica interna. Dopo lo scontro con Marco Travaglio, conclusosi indirettamente con le dichiarazioni rese ieri nell’intervista a Formigli a Piazza Pulita , nuova polemica col duro attacco dell’ex procuratore di Palermo, ora a Torino, Giancarlo Caselli. “Grasso ha distorto ieri i fatti contro di me e ha leso la mia immagine”, ha scritto il magistrato in una lettera al vicepresidente del Csm, chiedendo di essere tutelato.
6. Cronaca/Politica. Franco Battiato scatena una bufera e non per la sua musica: di fronte al Parlamento europeo l’autore e assessore alla cultura della Regione Sicilia ha usato parole inaudite: “Ci sono troie – scusate, eh – in Parlamento che farebbero di tutto, dovrebbero aprire un casino”. Durissime le repliche alle Camere, anzitutto dai presidenti. “Stento a credere che un uomo di cultura possa aver pronunciato parole volgari e insultanti”, ha detto Laura Boldrini; “esprimeremo il nostro disagio, per non dire altro, al governatore siciliano”, ha aggiunto Pietro Grasso.
7. Giustizia. Omicidio Meredith, tutto da rifare: la Cassazione ha annullato la sentenza d’appello del tribunale di Perugia, che aveva assolto Raffaele Sollecito e Amanda Knox per l’omicidio della ragazza inglese. I due giovani dovranno affrontare un nuovo processo di secondo grado, ma stavolta la sede sarà Firenze.

SKY TG24 Sky Italia
1. Politica interna. Ancora 48 ore per Bersani: “Difficile, ma continuo a lavorare – dice – nessuna preclusione del Pdl per continuare a discutere. Passi avanti con i montiani”.
2. Politica interna. Maroni e Alfano dopo le consultazioni confermano posizioni lontane: “O ci coinvolgono o le urne”. Da Scelta Civica incoraggiamento alle larghe intese.
3. Politica interna. Il caso marò: Terzi di dimette in polemica con il governo; polemico anche Di Paola in Aula. Napolitano convoca Monti, filtra irritazione per le dimissioni.
4. Giustizia. Nuovo processo a Firenze per l’omicidio di Meredith: la Cassazione annula le assoluzioni di Amanda e Raffaele; la delusione dei due ragazzi.
5. Cronaca interna. E intanto, proprio a Perugia, un 24enne viene ucciso a colpi di pistola da un uomo incappucciato; ferita anche la sua ragazza. Caccia all’assassino.
6. Cronaca. Francesco, per adesso non vivrà nell’appartamento papale: preferisce restare nel pensionato di Santa Marta. In Argentina annunciano: “A dicembre da noi”.
7. Cronaca/Politica. Battiato dà delle “poco di buono” alle parlamentari; la Boldrini protesta, lui chiarisce: “Sono stato frainteso, parlavo del passato”.
8. Sport. Prandelli a Malta schiera un’Italia juventino-milanista; in ballo tre punti pesanti per il Mondiale 2014. In attacco Balotelli ed El Shaarawy.