I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Sarà che l’avviso di garanzia nei confronti del presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni (Leggi di più) venga considerato la notizia del giorno, o forse il fatto che le Borse a segno “+” fanno meno notizia di quelle a segno “-“; sta di fatto che, dopo due giorni consecutivi, cambia l’apertura in scaletta per Tg La7 e SkyTg24 , più focalizzati sull’indagine nei confronti del governatore lombardo che nel recupero di Piazza Affari e dello spread, argomento, invece, di primissimo piano per Tg1 e Tg5 che mantengono un’apertura dedicata alla Finanza per il terzo giorno consecutivo (sul Tg1 la notizia delle indagini di Formigoni non compare nei titoli in scaletta).
Fra i primi titoli della serata anche la politica interna, con l’incontro tra Monti e i leader della maggioranza. Solo il Tg La7 inserisce questo titolo nella seconda metà del telegiornale dando priorità, invece, al record negativo della Regione Lombardia: "un non invidiabile primato tra indagati e inquisiti"; un titolo presente solo sul telegiornale di Telecom Italia Media che evidenzia anche l’esiguo risarcimento (1.936,80 euro) per l’operaio di 31 anni, morto nel crollo di un’impalcatura prima del concerto di Laura Pausini in Calabria. Due titoli assenti dalla scaletta di Tg1 , Tg5 e SkyTg24 che chiudono, invece, la propria edizione con le Olimpiadi di Londra. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di mercoledì sera:

Com'era andata un anno fa? Le edizioni del 25 luglio 2011

Tg1 – Rai

1. Finanza. Borse in recupero, Milano la migliore; lo spread scende a 518 punti. Presidente industriali: “Siamo nella tempesta, serve coesione”.

2. Politica interna. Palazzo Chigi smentisce blocco tredicesime: “Evitare allarmismi sociali”. Monti incontra Bersani e Alfano, domani vede Casini.

3. Politica interna. Legge elettorale, Alfano: “Se Pd accetta preferenze, accordo subito”. Bersani: “Cambia idea ogni giorno”. Dal Senato sì al semipresidenzialismo.

4.Cronaca interna. Pirata della strada investe e uccide una coppia e poi fugge; i carabinieri lo rintracciano e lo arrestano. Guidava ubriaco.

5.Cronaca interna. Errori in ospedale: Firenze, al Careggi trasfusione a paziente sbagliato; al San Giovanni di Roma revocato primario di neonatologia.

6. Sport. Olimpiadi 2012, è partito il conto alla rovescia. A Londra arrivano gli azzurri più attesi, alzabandiera tricolore al Villaggio Olimpico. Domani ci sarà anche Napolitano; intanto nove atleti stranieri sono stati sospesi per doping.

Tg5 – Mediaset

1. Finanza/Politica estera. Finalmente Borse in positivo, Piazza Affari chiude a +1,17; lo spread sotto quota 520 dopo un balzo a 540. Pressing di Parigi e Madrid per lo scudo: “Attuare subito le decisioni europee”.

2.Politica interna. Monti serra le fila della maggioranza per evitare stravolgimenti nel provvedimento di revisione della spesa; alcuni Comuni denunciano difficoltà a pagare gli stipendi di agosto. Al Senato via libera al semipresidenzialismo.

3.Politica/Giustizia. Roberto Formigoni indagato per corruzione aggravata nell’ambito dell’inchiesta sulla sanità lombarda; convocato dai pm per sabato. Il governatore: “Accuse infondate, non ho nulla da temere. Rimango al mio posto”.

4.Politica/Giustizia. Trattativa Stato-mafia, l’ex ministro Mannino: “Un processo basato sulla falsificazione della verità”. Il generale dei Carabinieri, Mori: “Non so se trattativa ci sia stata, certo è che non lo fatta io né i miei uomini”.

5.Politica interna. Amaro sfogo di Marina Berlusconi: “Non sono accusata di nulla, sono stata convocata a Palermo come presunta vittima e mi sono ritrovata in un inferno mediatico. Ma cosa ha a che vedere tutto questo con la giustizia?”.

6. Cronaca interna. Sospeso il primario di neonatologia al San Giovanni di Roma per la morte del bimbo dopo lo scambio di una flebo; domani nuova autopsia. A Firenze paziente muore dopo una trasfusione sbagliata.

7. Cronaca interna. L’estate è già tornata con il nuovo anticiclone africano: caldo torrido nel weekend. Per rispettare i limiti di velocità sulle strade arriva Vergilius.

8.Sport. Due giorni alle Olimpiadi di Londra: oggi è arrivata l’attesissima regina del nuoto, Federica Pellegrini, e domani Napolitano con gli atleti azzurri.

Tg La7 – Telecom Italia Media

1. Politica/Giustizia. Dopo settimane di indiscrezioni e di smentite, è ufficiale: Roberto Formigoni ha ricevuto un avviso di garanzia dalla procura di Milano con un invito a comparire. Il reato contestato è “corruzione aggravata dalla transnazionalità” nell’ambito dell’inchiesta sui fondi neri della Fondazione Maugeri. “Non mi dimetto, sono stato corretto; i fatti sono stati deformati”, ha detto Formigoni che era iscritto, pensate, nel registro degli indagati già dallo scorso 14 giugno.

2.Politica/Giustizia. Con l’avviso di garanzia a Formigoni il Pirellone, sede della Regione Lombardia, conquista il non invidiabile primato degli indagati o inquisiti: ben 12 in tutto, a cominciare – oltre che da lui – da Filippo Penati, che fu avversario nel 2010 del governatore nella sfida alla guida della Lombardia e, come sapete, Penati è stato travolto da un’inchiesta a Monza per corruzione; poi i vertici del Consiglio regionale, quattro su quattro con in testa l’ex consigliere leghista Boni; fino ad arrivare, oltre agli assessori, al caso di Nicole Minetti.

3.Finanza/Politica estera. I mercati tentato di reagire alle perdite dei giorni scorsi: in rialzo le piazze europee con Milano che guadagna l’1,17%; mentre lo spread, dopo una fiammata allarmantissima in apertura a 546 punti, chiude a 518. Intanto i governi di Parigi e Madrid sollecitano l’intervento dell’Unione europea, la Bce per ora non si muove ma una svolta potrebbe darla la riunione in programma a Francoforte tra una settimana.

4.Politica interna. E a Palazzo Chigi Monti incontra separatamente i leader dei partiti che sostengono il governo. Bersani definisce la situazione “molto, molto grave” e lancia frecciate al Pdl sulla ritrovata alleanza con la Lega. Alfano ribadisce: “Sosterremo l’esecutivo fino a fine legislatura”. Casini chiede un patto per governare tra moderati e progressisti; si allontana forse, almeno per ora, l’ipotesi del voto in autunno.

5.Politica interna. Ma dalla legge elettorale dipendono anche gli assetti delle future maggioranze: un ritorno al proporzionale, senza alleanze precostituite, parcellizzerebbe, si dice in ambienti politici, uno scenario di larghe intese. Oggi, dopo settimane di schermaglie, le posizioni dei principali partiti sembrano più vicine.

6. Politica interna. “Non abbiamo mai preso in considerazione il blocco delle tredicesime di statali e pensionati”, così Palazzo Chigi smentisce seccamente l’ipotesi avanzata ieri dalla Confesercenti. Per il governo si tratta di “inutile e dannoso allarmismo sociale”. Ma intanto dai Comuni arriva un altro segnale preoccupante: ad agosto potrebbero esserci difficoltà di cassa per diversi di loro, alcuni anche capoluogo.

7. Cronaca interna. 1.936,80 euro: questa è la somma del risarcimento dell’Inail per la famiglia dell’operaio di 31 anni morto per il crollo di un’impalcatura prima di un concerto in Calabria, quello di Laura Pausini di cui tanto si parlò. “Sono indignata”, ha detto la madre della vittima, ma l’Inail si giustifica: “Abbiamo solo applicato la legge”.

SkyTg24 – Sky Italia

1. Politica/Giustizia. Formigoni indagato per corruzione aggravata: “Nulla da temere”, assicura.

2.Politica interna. Nessun intervento sulle tredicesime, il governo dice: “Basta l’allarmismo”.

3.Politica interna. Monti incontra i leader di maggioranza; sì alla fiducia sul decreto sviluppo.

4.Finanza. La Borsa tenta il rimbalzo, lo spread in lieve calo: resta sopra i 500 punti.

5.Politica estera. Parigi con Madrid sullo scudo anti speculatori: “Gli accordi vanno attuati”.

6. Cronaca interna. Trasfusione al paziente sbagliato, a Firenze muore un 60enne.

7. Sport. Venerdì iniziano le Olimpiadi, domani Napolitano a cena con gli azzurri.

8. Televisione. Giochi mai visti, con SkyGo tutte le gare ovunque e fino in cima al podio.