I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto. L’ultimo atto pubblico di Giorgio Napolitano, a Sant’Anna di Stazzema per commemorare le vittime del nazismo, e il secondo giorno di consultazioni per Pier Luigi Bersani: sono queste due notizie ad aprire le edizioni delle 20 dei telegiornali di domenica 24 marzo. Ma non solo: i titoli su Napolitano e Bersani sono anche gli unici presenti contemporaneamente nella copertina di Tg1 , Tg5 , Tg La7 e Sky Tg24 .
Il Tg La7 , ad esempio, è l’unico dei quattro Tg di prima serata a non dare importanza alle dichiarazioni di Papa Francesco a Piazza San Pietro in occasione della Domenica delle Palme; il Tg5 , invece, è l’unico a parlare dei marò e a non dedicare un titolo alle trattative tra Eurogruppo e Cipro per evitare il default, sul telegiornale Mediaset si preferisce dare spazio alla nuova “stangata fiscale tra giugno e luglio” da 32 miliardi di euro. L’aumento dei disoccupati anche tra laureati under 35 non è presente, infine, nei titoli di Sky Tg24 , unico telegiornale a dare spazio allo sport e a tornare sull’omicidio di Cogne. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di domenica sera:

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Politica interna. Napolitano: “Pensare a interesse del Paese; fiduciosi sul governo. Oggi a Sant’Anna di Stazzema il mio ultimo atto pubblico”.
2. Politica interna. Bersani prosegue consultazioni: “Per governo strada stretta ma sensata. Cifra sarà l’economia reale”. Acque agitate del Pd in vista della direzione.
3. Politica interna. Il giorno dopo la manifestazione a Roma, il Pdl conferma: “Grande coalizione o voto”. Alfano: “Non si può fare a meno di noi”.
4. Politica interna. Grillo: “C’è chi è pagato per attaccarmi sul blog”. Poi critica Grasso e Boldrini; la presidente della Camera: “Parole fuori luogo, parla la mia storia”.
5. Cronaca. “Un cristiano non può mai essere triste”, Papa Francesco celebra la Domenica delle Palme e ai giovani dice: “Non fatevi rubare la speranza”.
6. Politica estera/Economia. A Bruxelles il negoziato per salvare Cipro; corsa contro il tempo mentre nell’isola aumentano preoccupazioni e timori per le proteste:
7. Economia. Laureati e disoccupati, è la crisi che minaccia anche il caro, vecchio pezzo di carta: secondo l’Istat e il Cnel sono oltre 200 mila gli under 35 in possesso di una laurea ma non di un lavoro.

TG5 Mediaset
1. Politica interna. “Ora serve unità nell’interesse del Paese. Sul nuovo governo devo essere fiducioso”, Napolitano commemora le vittime del nazismo e annuncia: “E’ il mio ultimo atto pubblico da presidente”.
2. Politica interna. Bersani: “La mia proposta è per tutte le forze parlamentari; Grillo non ha il monopolio del cambiamento”. Ma nel Pd cresce il malumore e Italia Futura di Montezemolo avverte: “Niente governicchi”. Alfano: “Non si può fare a meno del Pdl”. Confindustria: “L’ossigeno sta finendo”.
3. Economia. Stangata fiscale tra giugno e luglio: tra Imu, Irpef, Tares e Iva costerà alle famiglie italiane quasi 32 miliardi di euro. Disoccupazione record tra i laureati under 35.
4. Cronaca. Piazza San Pietro gremita per la Domenica delle Palme; nuovo bagno di folla per Papa Francesco, che scende dalla jeep e abbraccia i fedeli. “Non lasciatevi rubare la speranza”.
5. Politica. Marò, l’ira dei vertici militari dopo la decisione del governo di farli rientrare in India: “E’ una farsa”. Il loro ex comandante al Tg5 : “Verranno condannati”.
6. Cronaca interna. Tragico naufragio di una piccola imbarcazione a largo di Palermo; a bordo tre amici, usciti per una battuta di pesca: uno ritrovato morto, dispersi gli altri due.
7. Giustizia/Attualità. Accusato di un’estorsione di 60 centesimi, un tunisino è sotto processo a Roma da due anni e la sentenza è ancora lontana. Ma quanto costerà tutto questo allo Stato?
8. Cronaca interna/Attualità. Il boom del bowling in Italia; a Roma compie 50 anni la struttura simbolo di questo gioco, sempre più popolare. E festeggia con un’iniziativa benefica.

SKY TG24 Sky Italia
1. Politica interna. Bersani: “Pensiamo all’economia reale – dice – Strada stretta ma sensata”. Allarme di Squinzi: “Sta finendo l’ossigeno, governo subito”.
2. Politica interna. Napolitano ricorda la prossima scadenza del suo mandato; appello alle forze politiche: “Bisogna pensare al bene del Paese”.
3. Politica interna. Agguato via Web, la denuncia di Grillo: “Infiltrati prezzolati per attaccarmi”. Boldrini replica: “Le sue accuse, parole fuori luogo”.
4. Cronaca. “Un cristiano non può essere triste”, il Papa parla ai giovani per la messa delle Palme: “Non fatevi rubare la speranza”.
5. Economia/Politica estera. Misure drastiche a Cipro: al bancomat prelievo massimo di 100 euro al giorno. Riunione straordinaria dell’Eurogruppo.
6. Cronaca interna. Cogne: a 11 anni dal delitto, tolti i sigilli alla villetta. La casa torna a disposizione della famiglia Lorenzi.
7. Sport. Emozioni e polemiche, in Malesia vince Vettel ma è tensione con Webber; Alonso fuori dopo un giro, quinto Massa.
8. Sport. Balotelli chiede più impegno contro il razzismo, poi rilancia il ritorno in azzurro di Totti: “Campioni sempre ben accetti”.