I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Quattro telegiornali, la stessa apertura. Lunedì 23 luglio tutti i Tg delle 20 scelgono come notizia più importante del giorno il segno meno delle principali Borse europee e uno spread in crescita a 516 punti. Ma le analogie tra i telegiornali di prima serata non finiscono qui e vedono per tutti un secondo titolo in scaletta dedicato al premier Mario Monti che scarica le colpe di un differenziale tra Btp e Bund tedeschi troppo alto, sarebbe condizionato dai dubbi sullo scudo europeo anti spread.
Nei titoli vengono trascurati da tutti i telegiornali i temi economici, nonostante Italia e Russia in giornata annuncino sei accordi tra le imprese dei due Paesi (Leggi di più); l’unico titolo dedicato all’Economia è di SkyTg24 e parla di un debito italiano record: oltre il 123% del Pil.
Tornando alle analogie tra i telegiornali di lunedì sera, tutti i notiziari dedicano un titolo al volto di James Holmes, il killer di Denver, sottolineandone espressione e colore dei capelli; solo il Tg La7 , invece, non dà importanza al caso del neonato morto all’ospedale San Giovanni di Roma. II telegiornale di La7 torna a focalizzarsi sulla politica interna che sembrerebbe orientata a elezioni anticipate, il direttore Enrico Mentana annuncia addirittura una possibile data: quella del 4 novembre. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di lunedì sera:

Tg1 – Rai

1. Finanza. Borse europee a fondo: Milano e Madrid sotto pressione, ma la peggiore è Francoforte. Spread tra Btp e Bund tedeschi a 516 punti.

2. Politica. Monti: “Corsa spread non dipende da Italia, ma da dubbi su scudo europeo. Voto nel 2013, spero con buona legge elettorale”.

3. Cronaca/Politica estera. Siria, il regime di Assad minaccia di ricorrere alle armi chimiche in caso di attacco straniero. Il Pentagono: “Non ci pensi nemmeno”.

4.Cronaca estera. Il killer del cinema di Denver davanti al giudice con i capelli tinti di rosso, un espressione assente, lo sguardo perso nel vuoto.

5.Cronaca interna. Roma, neonato morto al San Giovanni per scambio di flebo: sei indagati per omicidio colposo. Balduzzi: “Inspiegabili ritardi per denuncia”.

6. Sport/Politica. Londra, quattro giorni all’inizio dei Giochi: sale la febbre per le Olimpiadi. La regina Elisabetta riceve i membri del Cio a Buckingham Palace.

7. Spettacolo. In anteprima al Tg1 Roberto Bolle che tra poco danzerà sul palco dell’Arena di Verona per la prima volta. Il ballerino italiano di fama internazionale sarà accompagnato da ballerini di tutto il mondo per un galà di danza.

Tg5 – Mediaset

1. Finanza. Un’altra giornata nera sui mercati europei: Piazza Affari in ribasso fino a -5, poi recupera e chiude a -2,76; Francoforte fa peggio. Spread a quota 516.

2.Politica. Monti: “Spread alto per i dubbi sullo scudo europeo; puntiamo sull’economia reale. Vado avanti fino al 2013, poi farò il senatore. Spero – dice – in una riforma elettorale”.

3.Politica interna. Spending review, allarme delle Province al governo: “Con i tagli previsti è a rischio la riapertura delle scuole, metà delle Province andrà in dissesto.

4.Cronaca estera. Il killer di Denver, James Holmes: aspetto sconvolto e capelli rossi davanti al giudice dopo il massacro di venerdì; rischia la pena di morte.

5.Cronaca interna. Una flebo di latte per errore: muore un neonato. Drammatico scambio di flaconi al San Giovanni di Roma: sei indagati tra medici e infermieri.

6. Cronaca interna. Le analisi dei Ris incastrano il marito della donna al nono mese di gravidanza, uccisa e data alle fiamme a Trapani. Scagionata, invece, l’amante.

7. Cronaca interna. Circe porta nubifragi e trombe d’aria fino a mercoledì, ma nel fine settimana tornerà il caldo torrido. Danni irreparabili della grandine sui vigenti Pinot e Barbera.

La7 – Telecom Italia Media

1. Finanza. Borse europee sotto attacco, spread che vola a Milano: mattinata di titoli in caduta con i bancari nel mirino; poi Piazza Affari recupera e cede il 2,7%. Va peggio a Francoforte, ma è un lunedì nero soprattutto per lo spread che sale fino a 529 per poi attestarsi a 515, non tanto lontano dal record che il 9 novembre del 2011 fece cadere Berlusconi.

2.Politica. E per Monti se il differenziale coi Bund tedeschi vola, “non è colpa dell’Italia che ha i fondamentali solidi, ma dell’Europa perché ci sono troppi dubbi ancora sullo scudo anti spread. Situazione difficile, guardiamo all’economia reale”, avverte il premier. Bersani invoca un intervento della Banca centrale europea e il Pdl, ovviamente, in coro dice: "Non era quindi colpa di Berlusconi”.

3.Politica interna. E il premier, sulle ipotesi di elezioni anticipate in autunno, dice: “Rimango fino a primavera 2013, mi auguro che i partiti facciano una buona legge elettorale”. Chiedono elezioni anticipate Idv e Lega, nella coalizione che appoggia Monti tutti frenano, ma in realtà tutti ne parlano e si preparano anche alle urne. Data probabile: 4 novembre.

4.Politica interna. E il nostro sondaggio del lunedì, quindi, diventa un po’ più di attualità: premia il centrosinistra, l’annuncio del ritorno di Berlusconi non fa breccia; Pdl e Lega perdono contemporaneamente l’1%, il Pd avanza di quasi un punto e cresce anche il partito di Di Pietro. In calo la fiducia in Monti, anche il Movimento 5 Stelle perde, però pochissimo, dal 16,8 al 16,4; il partito dell’astensione saldamente primo al 34%.

5.Politica interna. Spending review della discordia; l’Unione delle Province resiste alla cancellazione di decine di enti, dice di no e avverte il governo: “Coi tagli previsti dal decreto non possiamo garantire il regolare avvio dell’anno scolastico a settembre.

6. Cronaca estera. Sguardo fisso nel vuoto e assente, e soprattutto degli irreali, surreali capelli arancioni: James Holmes, il 24enne killer del cinema di Aurora in Colorado, è comparso davanti alla Corte. Da tre giorni è in isolamento, per le 12 vittime della strage alla prima del film su Batman rischia la sedia elettrica. Obama alle famiglie delle vittime: “L’America è con voi”.

SkyTg24 – Sky Italia

1. Finanza. Italia e Spagna nel mirino degli speculatori, lo spread chiude a 516.

2.Finanza. Un lunedì di passione per le Borse: Milano crolla, poi riduce le perdite.

3.Politica estera. “L’Italia non c’entra – dice Monti – Colpa dei dubbi sullo scudo antispread”.

4.Economia. Record del debito pubblico nel nostro Paese: oltre il 123% del Pil.

5. Cronaca estera. Capelli rossi, sguardo nel vuoto: il killer di Denver davanti al giudice.

6. Cronaca interna. Latte nella flebo: neonato morto a Roma. Si parla di un’incubatrice poco sicura.

7. Politica/Economia. Benzinai, stop confermato il 4 e 5 agosto, il Garante pensa al differimento.

8. Sport. Quattro giorni e cinque cerchi, le nostre telecamere nel Villaggio Olimpico.