
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto. Quattro telegiornali, tre diverse aperture. Le edizioni di giovedì 19 luglio sono caratterizzate da numerose notizie di primaria importanza e così, i Tg delle 20, prendono strade completamente diverse. Si parte dal Tg1
che inizia il proprio telegiornale con notizie in arrivo dall’estero, le stesse che avevano caratterizzato l’edizione del giorno precedente; il Tg5
guarda alla pressione fiscale record registrata da Confcommercio in Italia (Leggi di più), ma a differenza del Tg La7
, che sceglie lo stesso argomento in apertura, annuncia nello stesso titolo anche le gravi difficoltà economiche della Spagna (notizia trascurata solo dal telegiornale di La7).
Rossella Urru, la cooperante italiana rapita nove mesi fa in Algeria e appena liberata, resta nei titoli di tutti i telegiornali di prima serata che, in occasione del ventesimo anniversario dall’attentato di via d’Amelio, ricordano il giudice Borsellino. La politica interna resta in secondo piano e viene addirittura trascurata dal Tg1
, mentre gli altri telegiornali danno spazio alla tensione all’interno della Lega Nord con il Tg La7
che ipotizza una scissione all’interno del partito fondato da Umberto Bossi. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di giovedì sera:
Com'era andata un anno fa? Le edizioni del 19 luglio 2011
Tg1 – Rai |
1. Cronaca/Politica estera. Siria, quinto giorno di guerra a Damasco; migliaia in fuga. Nulla di fatto all’Onu: per la terza volta Russia e Cina pongono il veto. 2. Cronaca estera. La strage in Bulgaria sul bus israeliano, il kamikaze ha già un volto: è un estremista islamico, forse svedese ma Stoccolma nega. 3. Politica/Giustizia. Napolitano: “Verità sulla morte di Borsellino, no a sovrapposizioni indagini. Fare piena luce su torbide ipotesi di trattative Stato-mafia”. 4. Politica estera/Economia. Spagna, ministro del Bilancio shock: “Siamo senza soldi, senza la Bce saremmo già falliti”. Berlino vota gli aiuti alle banche di Madrid. 5.Economia. L’allarme di Confcommercio: in Italia, per colpa di chi evade, tasse reali al 55%. Befera: “In qualche caso si paga anche di più”. 6. Cronaca interna. Rossella Urru torna a casa, ad accoglierla a Ciampino il presidente del Consiglio Monti. “Sono felice e sto bene”, ha detto ai familiari. 7. Cronaca interna. Il sisma in Emilia, abbattuto con cariche di esplosivo lo storico municipio di Sant’Agostino; sventrato dalle scosse del 20 e del 29 maggio scorsi, era diventato il simbolo del terremoto. |
Tg5 – Mediaset |
1. Politica estera/Economia. La Spagna lancia l’allarme: “Casse vuote, senza l’intervento della Bce il Paese sarebbe fallito”. La Germania dà il via libera agli aiuti alle banche iberiche, altri Paesi a rischio. In Italia record mondiale delle tasse: per Confcommercio pressione fiscale al 55%. 2.Politica interna/Giustizia. Vent’anni fa Via d’Amelio, Napolitano: “Ora la verità sulle stragi e sulla presunta trattativa Stato-mafia”. Palermo ha ricordato Borsellino e la sua scorta (…) “che il suo sacrificio non sia stato vano”. 3.Cronaca interna. Rossella Urru tra poco in Italia, ad accoglierla a Ciampino il premier Monti. In Sardegna è grande l’attesa a Samugheo, il paese è in festa per la giovane cooperante liberata in Mali dopo nove mesi. 4.Cronaca estera. Svedese,33 anni, già detenuto a Guantanamo e noto estremista islamico: è lui il kamikaze del bus israeliano in Bulgaria. 5.Politica interna. Scontro sulle riforme costituzionali al Senato, Pd e Idv abbandonano l’Aula; Alfano: “C’è tempo per presidenzialismo e riforma elettorale”. Bossi ai ferri corti con Maroni. 6. Politica interna/Giustizia. Formigoni: “Un tentato golpe con menzogne verso di me; io non mi dimetto. Falsificati dai giornali i verbali di Daccò, non ho ricevuto alcun avviso di garanzia”. 7. Cronaca interna. Demolito il municipio di Sant’Agostino nel ferrarese danneggiato dal terremoto in Emilia. Tra le proteste quella veemente di Vittorio Sgarbi: “E’ una barbarie”. 8.Sport/Televisione. Tutto il grande calcio nella nuova stagione di Mediaset Premium: oltre alla Serie A anche tutta la B; Champions ed Europa League. Pier Silvio Berlusconi: “Offerta ricchissima, completa; ora anche su tablet e smartphone”. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Economia. Tasse, l’Italia peggio di tutti: record mondiale di pressione fiscale, è arrivata al 55% “ma c’è una maggioranza, silenziosa, che non evade e sopporta tasse anche fino al 70%”, dice Befera, direttore di Equitalia. Nuovo allarme da Confindustria, lo spread impazzito ci costa un punto di prodotto interno lordo. 2.Politica interna/Giustizia. “Nessuna ragion di Stato può giustificare ritardi per l’accertamento della verità”, dice il capo dello Stato nel messaggio per il ventennale della strage di Via d’Amelio. Il discorso di Napolitano suona come un monito, però, per il protagonismo dei pm; e infatti, da Palermo, l’applauso alle parole del Presidente è solo modesto e formale. Nuovo attacco al Quirinale da Di Pietro. 3.Cronaca interna. Rossella Urru in viaggio per l’Italia, arriva tra un’ora a Roma dopo nove mesi in mano ai terroristi islamici in Africa. Diffuse le prime foto della giovane assieme ai due cooperanti spagnoli liberati con lei in Mali. Per il loro rilascio i governi di Roma e Madrid avrebbero pagato decine di milioni di euro di riscatto consegnati a un emiro locale. 4.Cronaca estera. Era un estremista islamico svedese di origine algerina e ha passato due anni nel supercarcere di Guantanamo il kamikaze che ieri ha provocato la morte di sei turisti israeliani in Bulgaria. A inchiodarlo le immagini diffuse dalle telecamere a circuito chiuso dell’aeroporto. Israele accusa Hezbollah e l’Iran che si dicono, però, estranei all’attentato. 5.Cronaca/Politica estera. L’assalto al comando della polizia di Damasco all’indomani della strage di ieri ai vertici della sicurezza del regime siriano. Le truppe ribelli allargano l’offensiva dopo l’attentato di ieri e hanno anche occupato il confine più importante, quello conla Turchia. Vedete le immagini d Assad che si è fatto vedere al palazzo della presidenza, non è scappato. 6. Politica interna. Bossi punta i piedi: “Il capo sono ancora io”, fa sapere a Roberto Maroni. L’idillio è finito, ma chi comanda la Lega? “Ci sono tanti cani piccoli che abbaiano, ma che non fanno paura”, dice il senatur. Replica freddo Maroni: “Il Congresso ha deciso, il discorso è chiuso”. Ma spunta l’ipotesi della scissione interna. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Politica interna/Giustizia. Vent’anni dopo Via d’Amelio, Napolitano chiede verità. Sfilano le agende rosse. 2.Economia. Il record delle tasse, per Confcommercio pressione fiscale al 55%. 3.Politica estera/Economia. Spagna in bilico, “senza aiuti default”, ammette il governo. Lo spread vola. 4.Cronaca estera. Attentato sul Mar Nero, in un video il kamikaze: era stato a Guantanamo. 5.Cronaca/Politica estera. Siria in guerra, carri armati a Damasco; veto russo-cinese per le sanzioni. 6. Cronaca interna. Festa per Rossella Urru libera, Monti questa sera a Ciampino per il suo arrivo. 7. Politica interna. Non c’è pace nella Lega, Bossi non si rassegna e dice: “Il leader sono io”. 8. Cronaca interna. Afa sull’Italia, ma domenica arriva il ciclone Circe; temperature in forte calo. |