
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Tre priorità diverse per i telegiornali di martedì 17 luglio. L’economia torna in primo piano su Tg1
e Tg5
con i dati di Bankitalia sul Pil ad aprire l’edizione del telegiornale Rai e le dichiarazioni del presidente Bce, Mario Draghi, sulle agenzie di rating in esclusiva sul Tg5
. Anche il Tg1
può contare su dichiarazioni in esclusiva: quelle dell’ex cancelliere tedesco Schroeder riguardanti la situazione dell’Eurozona.
Tg
La7
e SkyTg24
restano focalizzati, invece, sulla politica all’indomani del conflitto di attribuzione sollevato dal Presidente, Giorgio Napolitano, nei confronti della Procura di Palermo; argomento presente anche sul Tg1
, ma non sul Tg5
che punta, invece, su altri argomenti come il caso del condannato all’ergastolo negli Usa, Chico Forti, e degli incendi nel parco del Pollino in Calabria.
Argomento presente in tutti i telegiornali è quello riguardante i dati Istat sulla povertà: gli 8 milioni di poveri e i 3,5 milioni di indigenti assoluti non passano inosservati in nessun telegiornali. Solo sul Tg La7
, invece, non passa in secondo piano la guerra civile in Siria, dove si combatte ormai per le strade della capitale Damasco. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di martedì sera:
Com’era andata un anno fa? I telegiornali del 17 luglio 2011
Tg1 – Rai |
1. Economia/Finanza. Bankitalia: Pil 2012 a -2%, recessione fino a inizio 2013. Federal Reserve: “L’Eurozona può peggiorare”. Spread in altalena. 2. Politica interna. “L’Europa ce la farà”, al Tg1 l’ex cancelliere tedesco Schroeder: “Bravo Monti, rigore non basta; bisogna pensare alla crescita”. 3. Economia. Istat, otto milioni poveri; c’è chi non supera i mille euro al mese. Tre milioni e mezzo di indigenti assoluti, soprattutto al Sud. 4.Politica interna/Economia. Sicilia a rischio default, preoccupazione di Monti che chiede al governatore Lombardo conferma delle dimissioni annunciate per fine mese. 5.Politica interna/Giustizia. Ricorso Quirinale contro Procura di Palermo, ministro Severino: “Mantenere segrete telefonate capo dello Stato”. Grasso: “Mai pressioni dal Colle”. 6. Cronaca interna. False perizie mediche, così i boss dell’ndrangheta riuscivano ad evitare il carcere; in Calabria arrestati quattro medici. 7. Televisione. Luigi Gubitosi è il nuovo direttore generale della Rai, la presidente Anna Maria Tarantola: “Priorità conti e risorse; cinque pilastri per un’azienda d’eccellenza basata su merito, professionalità, pluralismo e attenzione alla finalità pubblica. |
Tg5 – Mediaset |
1. Politica estera/Finanza. Draghi contro le agenzie di rating che hanno declassato l’Italia: “Tra loro e le società da cui dipendono c’è un documentato conflitto di interessi”. In esclusiva al Tg5 la testimonianza resa dal presidente della Bce al pm di Trani: “I mercati – dice – danneggiati dalle loro valutazioni, scoraggiati gli investitori. 2.Economia. In Italia otto milioni di poveri, nuovo allarme dell’Istat. L’11% delle famiglie sulla soglia dell’indigenza, al Sud la situazione peggiore. 3. Politica interna. Benzinai sul piede di guerra contro l’industria petrolifera e il governo: “Pronti a una serrata dal 3 al 5 agosto”. Ma arriva l’altolà del Garante: “Non potete, è periodo di ferie”. 4.Giustizia. L’ex ministro Saverio Romano assolto dopo nove lunghi anni dall’accusa di concorso in associazione mafiosa; il pm aveva chiesto otto anni. Lui in lacrime in aula, insorge il Pdl: “Ora chi lo risarcirà?”. 5.Cronaca estera/Giustizia. “Un incubo, resisterò grazie agli italiani che mi sono vicini”, al Tg5 il messaggio audio di Chico Forti, da 12 anni all’ergastolo negli Stati Uniti per omicidio. La battaglia per far valere la sua innocenza. 6. Cronaca interna. Brucia il parco del Pollino in Calabria. Le fiamme appiccate con più focolai e inneschi disposti scientificamente: un attacco a 360 gradi. 7. Cronaca interna/Attualità. Non basta quella tigre, è arrivata anche quella coreana: le zanzare restano l’incubo delle notti estive. Come debellarle e come difenderci. 8.Spettacolo. William e Kate mano nella mano sulla spiaggia delle Seychelles, le foto mai viste della coppia reale in luna di miele domani sul settimanale Chi . |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Politica interna/Giustizia. “Le figure istituzionali vanno protette per loro ruolo”, così il ministro della Giustizia Severino dopo il conflitto di attribuzione sollevato da Napolitano nei confronti della Procura di Palermo. “Le telefonate del Presidente – aggiunge il ministro – devono restare segrete”. 2.Giustizia. Da Palermo il procuratore aggiunto Antonio Ingroia parla ai microfoni de La7 e difende la correttezza dell’inchiesta: “Abbiamo applicato la legge nel migliore dei modi”. Poi esclude che il suo ufficio abbia mai leso le prerogative del capo dello Stato e afferma: “Aspettiamo sereni la pronuncia della Corte costituzionale”. 3.Politica interna/Economia. Di fronte al rischio del fallimento della Regione siciliana Monti scrive al governatore Lombardo e gli chiede di confermare le sue dimissioni: il premier vuole chiarezza politica prima di un intervento di Roma; fra una settimana Lombardo sarà a Palazzo Chigi. 4.Economia. Ed ecco l’Italia al tempo della crisi: otto milioni di persone sotto la soglia di povertà. Lo rivela l’Istat che, cifre alla mano, disegna il quadro di un Paese in difficoltà e spaccato in due visto che la povertà colpisce soprattutto il Mezzogiorno. 5.Politica interna. La resistenza di ‘lady Olgettina’; passano le ore, ma la lettera di dimissioni di Nicole Minetti non arriva. Stamattina la consigliera regionale lombarda ha schivato i giornalisti e ha detto di non voler rilasciare dichiarazioni “per il bene di tutti”, ha precisato. 6. Politica interna. Benzina, i gestori fermi dal 3 al 5 agosto per protestare per gli accordi collettivi scaduti. Dal Garante arriva il no all’agitazione: il 3 agosto rientra nelle giornate che non consentono scioperi. Sullo sfondo le polemiche sui prezzi tagliati nei weekend. 7. Cronaca estera. Il fronte anti Assad annuncia la battaglia di Damasco invitando i civili a sostenere gli insorti. Si combatte nel cuore della capitale: la situazione spinge la diplomazia a fare presto, una soluzione per il cessate il fuoco è sul tavolo delle Nazioni unite, ma la Russia frena. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Politica interna/Giustizia. Trattativa Stato-mafia, Severino chiede di secretare le telefonate del Quirinale. 2.Politica interna. Il Garante dice no alla serrata di agosto dei benzinai; chiudono anche gli ombrelloni. 3.Economia. Bankitalia vece recessione fino al 2013, per l’Istat oltre otto milioni sono poveri. 4.Politica interna. Accorpare le festività per aumentare il Pil, fa discutere l’idea del governo. 5.Politica interna. Ancora niente dimissioni per la Minetti che dice: “Taccio per il bene di tutti”. 6. Politica interna/Economia. Monti teme la bancarotta in Sicilia, pressing per le dimissioni di Lombardo. 7. Sport. Ibra al Paris Saint Germain, c’è l’accordo: domani le visite mediche. 8. Sport/Televisione. Le Olimpiadi come non le abbiamo mai viste, su Sky tutto live in 13 canali. |