
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. La “clamorosa offensiva” – così definita dal direttore del Tg La7
, Enrico Mentana – del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, nei confronti della Procura di Palermo domina le aperture dei telegiornali delle 20 di lunedì 16 agosto; solo SkyTg24
dà più importanza all’allarme crescita del Fondo monetario internazionale e al nuovo balzo dello spread Btp-Bund (presente in tutti i notiziari di prima serata). La trattativa Stato-mafia non è l’unico titolo dedicato alla politica italiana; tutti i Tg delle 20 dedicano un titolo alla proposta di un ritorno del partito Forza Italia – annunciata e subito smentita da Silvio Berlusconi – ma si resta focalizzati anche sulla polemica nel centrosinistra sui matrimoni gay.
Poca l’attenzione dedicata all’estero, fatta eccezione per la nuova avventura dell’allenatore Fabio Capello in Russia: solo Tg La7
e SkyTg24
, dedicano infatti un titolo alla guerra civile in Siria, arrivata ormai nella capitale Damasco. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di lunedì sera:
Tg1 – Rai |
1. Politica interna/Giustizia. Trattativa Stato-mafia, Napolitano solleva conflitto di attribuzione con la Procura di Palermo: “Mie intercettazioni vanno distrutte”. 2. Economia/Politica estera. Fondo monetario: “Allarme crescita, agire subito”. La Germania frena sul fondo salva Stati; spread sfiora i 500 punti, poi ripiega. 3. Politica interna. Berlusconi: “Ritorno a Forza Italia è ipotesi”. Alfano: “Deciderà il partito”. Gay, Bersani difende Bindi; Casini: “No a matrimoni omosessuali”. 4. Cronaca interna. Ganci sui cavi del Frecciarossa, sabotata vicino a Bologna la linea aerea dell’Alta velocità; secondo gli inquirenti matrice anarchica. 5. Politica interna. “Presto giro di vite contro razzismo online”, lo anticipa il ministro Riccardi che alla sinagoga di Roma incontra il rabbino capo Di Segni 6. Sport. Da Londra a Mosca: Fabio Capello sarà il prossimo allenatore della nazionale russa. Obiettivo i Mondiali del 2014, lui dice: “Orgoglioso di questo incarico”. Guadagnerà tra i 5 e i 6 milioni di euro a stagione. |
Tg5 – Mediaset |
1. Politica interna/Giustizia. Trattativa Stato-mafia, sulle intercettazioni Napolitano solleva il conflitto di attribuzione, tra i poteri dello Stato, contro la Procura di Palermo: “Atti lesivi delle prerogative presidente della Repubblica, intervenga la Consulta”. I giudici: “Rispettate le regole”. 2.Economia/Politica estera. Il Fondo monetario: “La crisi si è aggravata, ma alcuni spread europei non sono giustificati”. Quello italiano vola a 490; nuovo record del debito pubblico che sfiora 1970 miliardi. 3.Attualità. Idraulici, falegnami, carpentieri, agricoltori: centinaia di migliaia di posti di lavoro snobbati dagli italiani, nonostante il record della disoccupazione giovanile. 4.Politica interna. “Il ritorno al nome Forza Italia solo un’idea da discutere”, Berlusconi precisa l’intervista al quotidiano tedesco Bild ; e sulla crisi: “Ci auguriamo una Germania più europea”. Nel Pd rebus alleanze dopo lo scontro sui matrimoni gay. 5. Cronaca estera. Scovato a Budapest Laszlo Csatary, 97 anni, il criminale nazista più ricercato al mondo; accusato di complicità nella morte di 12 mila ebrei. Ancora decine i boia delle S.S. condannati all’ergastolo e ancora in libertà. 6. Cronaca interna. Una 15enne violentata a San Sepolcro, in Toscana, durante la notte bianca. Identificato e denunciato il presunto stupratore: ha 18 anni, conosceva la vittima. 7. Cronaca interna. Sabotaggio sulla linea dell’Alta velocità vicino a Bologna: un gancio metallico sui cavi danneggia il pantografo di un Frecciarossa senza passeggeri. Indagini nell’area anarco-insurrezionalista. 8.Spettacolo. E Belen Rodriguez smentisce che poserà senza veli per Playboy America: quella circolata solo una vecchia foto. Tra gossip e fidanzamenti, la showgirl più chiacchierata fa notizia anche con un falso scoop. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Politica interna/Giustizia. “Intercettare il capo dello Stato è vietato, una lesione delle prerogative costituzionali”, Giorgio Napolitano lancia una clamorosa offensiva e solleva il conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale nei confronti della Procura di Palermo. La vicenda è relativa alla trattativa Stato-mafia e, per l’appunto, alle intercettazioni telefoniche tra Mancino e il capo dello Stato. 2.Politica interna. Tutta la politica si schiera con Napolitano, tranne Di Pietro che dice “nessuno deve interferire con l’autorità giudiziaria”. Da Palermo cautela dei giudici: “Le norme sono state rispettate”. Il capo della Procura Messineo aggiunge: “Nessuno controllo sul capo dello Stato, ci troviamo in presenza di un’intercettazione occasionale”. 3.Televisione. E sulla trattativa, tutta la vicenda e anche quindi le famose intercettazioni che hanno coinvolto il palazzo del Quirinale, stasera dopo il Tg in onda, confronto in diretta con alcuni protagonisti della vicenda di questi 20 anni, tra cui proprio Nicola Mancino proprio, l’ex ministro dell’Interno, e Claudio Martelli, l’ex ministro della Giustizia. 4. Economia/Finanza. Per lo spread un lunedì da dimenticare: sfiorata ancora quota 500, il massimo da sei mesi a questa parte. Mentre il Fondo monetario lancia l’allarme crescita, taglia le stime dell’area euro e chiede di agire subito. Debole Piazza Affari sull’onda del declassamento di Moody’s, pressioni perché Italia e Spagna facciano ricorso al meccanismo anti-spread. 5.Politica interna. Il Pdl non ricomincia da Forza Italia. Silvio Berlusconi smentisce subito la sua stessa intervista al tabloid tedesco Bild : “Sono stato equivocato, era solo una proposta da discutere nelle giuste sedi”. Ma la retromarcia è netta e sul fronte della vicenda Minetti ancora nulla di fatto: a 24 ore la consigliera regionale sull’orlo delle dimissioni annunciate, ma la lettera ancora non arriva. 6. Politica interna. Il Pd diviso sui matrimoni omosessuali fa invece quadrato alla sua presidente, Rosy Bindi, dopo le accuse di Beppe Grillo. “Dichiarazioni indecenti, volgari, maschiliste”, dice Bersani e nel sondaggio del lunedì proprio Grillo torna a cresce; anche, però, crescono il Pd e lo stesso Pdl. 7. Cronaca estera. Siria, la guerra civile entra nelle strade della capitale. A Damasco un esercito fedele ad Assad è entrato con i blindati e si combatte strada per strada; nel quartiere sunnita centinaia le vittime: una battaglia che divampa sotto gli occhi degli osservatori Onu impotenti. Pronto il piano per l’evacuazione immediata di tutti gli occidentali. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Economia. Lo spread sfiora i 500 punti, il Fondo monetario lancia l’allarme crescita. 2.Politica interna. Palazzo Chigi, però assicura: “Non useremo lo scudo”. E Monti: “Lo spread? Non è donna”. 3.Politica interna/Giustizia. Conflitto tra poteri dello Stato: Napolitano contro la Procura di Palermo. 4.Politica interna. Forza Italia bis, per Berlusconi “soltanto un equivoco”. Freddezza dagli alleati ex An. 5.Politica interna. Grillo e Pd, volano ancora stracci per polemica rovente su Bindi-omosessuali. 6. Giustizia. Sanità lombarda, sequestri per 60 milioni; tra i beni yacht e vini pregiati. 7. Cronaca interna. Sabotata la linea ad Alta velocità tra Milano e Bologna, ritardi sulla tratta. 8. Cronaca interna. E’ gravissima la domestica aggredita da due rottweiler in una villa di Roma. 9. Cronaca estera. In Siria la guerra civile arriva in centro a Damasco: carri schierati nella capitale. 10. Sport. La nuova sfida di Fabio Capello, sarà il nuovo ct della nazionale russa. |