
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Le firma del Presidente Sergio Mattarella sull'Italicum, apertura scelta dal Tg1 per l'edizione di mercoledì 6 maggio, passa in secondo piano nei titoli degli altri telegiornali: è il tema dei rimborsi delle pensioni l'argomento del giorno per la maggior parte dei telegiornali; le parole del sottosegretario Zanetti – che definisce impensabile un rimborso per tutti – hanno più eco mediatica delle dimissioni di Giuseppe Civati dal Partito democratico.
Nei titoli dei telegiornali torna anche Andreas Lubitz: il copilota della Germanwings aveva già provato prima la manovra suicida che fece schiantare l’aereo. In dettaglio ecco come, nella serata di mercoledì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
TG1
– Rai
1. Politica interna. Mattarella firma la legge elettorale dopo il sì del Parlamento, l’agenzia Fitch la promuove.
2. Politica interna. Italicum, opposizioni divise sul referendum abrogativo. Pd, l’addio di Civati: “Non sosterrò più il governo”.
3. Politica interna. Scuola, Renzi apre a modifiche: vertice con ministri e deputati sulla riforma all’esame della Camera.
4. Politica interna/Economia. Pensioni, il governo: “Non rimborsare tutti è compatibile con la Consulta; limitare impatto sui conti pubblici”.
5. Cronaca interna. Morte a un passo dalla salvezza: altre vittime nel canale di Sicilia; drammatico salvataggio di un barcone.
6. Cronaca estera. Lubitz aveva già provato nel volo d’andata la manovra suicida che fece schiantare l’aereo.
7. Cinema. A più di 20 anni dal più spettacolare film, tornano al cinema i dinosauri in Jurassic World
; prodotto da Steven Spielberg è il quarto episodio della saga. Protagonista Chris Pratt.
TG5
– Mediaset
1. Politica interna/Economia. Il sottosegretario Zanetti apre un caso sul rimborso delle pensioni: “Impensabile - dice - e immorale farlo per tutti”. Fonti del governo confermano: “Rimborsare solo le più basse è compatibile con la sentenza della Consulta. E l’Europa avverte: “L’Italia rispetti i vincoli”.
2. Politica interna. Lo strappo di Civati: “Lascio il Pd, non ho tradito. Non voto più fiducie a Renzi”. Replica il partito: “Ci dispiace, ma non ci preoccupa”. Il capo dello Stato oggi ha firmato l’Italicum; Forza Italia, Lega e Sel pronte al referendum.
3. Politica estera. La Gran Bretagna domani al voto: si chiude la campagna elettorale più incerta. Testa a testa nei sondaggi tra i conservatori di Cameron e i labursti di Miliband; seguono gli anti-Ue di Nigel Farage e i liberl democratici vicini al 10%.
4. Cronaca estera. Nuove rivelazioni sul disastro aereo della Germanwings, costato la vita a 150 persone: il copilota Andreas Lubitz avrebbe provato la manovra suicida già nel volo d’andata, fra Dusseldorf e Barcellona.
5. Cronaca. Celebrato in tutto il mondo il No diet day, il giorno senza dieta contro l’ossessione della bilancia e dei chili di troppo. Dimenticando, ma solo per oggi, le regole d’oro dell’alimentazione sana che allungano la vita.
6. Sport. Champions, dopo l’impresa della Juve, che ha battuto il Real Madrid, stasera in esclusiva, su Canale 5, dopo il telegiornale, l’altra semifinale tra Barcellona e Bayern di Monaco.
TG LA7 - Cairo Editore
SKY TG24
– Sky Italia
Non disponibili