
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Nel giorno in cui il Jobs act – la riforma del lavoro – diventa legge i principali telegiornali italiani danno la priorità a fatti di cronaca già presenti nelle aperture del giorno prima: le indagini sulla morte di Loris Stival (Tg5
e Sky Tg24
) e gli aggiornamenti sugli arresti nell'ambito dell'inchiesta su Mafia Capitale (Tg1
e Tg La7
).
Da segnalare la decisione dell'agenzia europea dei medicinali sul Fluad: non è da collegare alle morti sospette in Italia. La notizia, nei giorni scorsi trattata da tutti i telegiornali, trova spazio solo nei titoli di Sky Tg24
. Solo il Tg5
, invece, da spazio ai dati sulla corruzione, che confermano per l'Italia un triste primato. In dettaglio ecco come, nella serata di martedì 2 dicembre, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
TG1
– Rai
1. Cronaca interna. Mafia Capitale, immigrati e rom nuovo business del clan. Nelle intercettazioni i soldi delle mazzette nelle buste del Comune.
2. Politica/Cronaca interna. Da destra a sinistra le rete dei politici coinvolti; l’ex sindaco Alemanno al Tg1: “Ho scelto le persone sbagliate”.
3. Cronaca interna. Bimbo ucciso, un video smentisce il racconto della madre: Loris non era in auto con lei. Perquisita l’abitazione della famiglia.
4. Politica interna. Jobs act: il Senato vota sì alla fiducia. Renzi: “Mezzi non convenzionali per creare lavoro”. Botta e risposta con Lega e Forza Italia.
5. Cronaca interna. Scontri al corteo per il lavoro dei sindacati base; i manifestanti davanti al Senato, la polizia carica: tre agenti feriti.
6. Economia. Accordo raggiunto per l’acciaieria di Terni: non ci saranno licenziamenti nè cassa integrazione. Confermati 300 esodi volontari.
7. Cronaca interna. Continuano le occupazioni in molti istituti superiori, “esperienze di grande partecipazione democratica”, ha detto il sottosegretario all’Istruzione Faraone; ma presidi e insegnanti protestano.
TG5
– Mediaset
1. Cronaca interna. Un filmato smentisce la madre: non ha mai lasciato Loris a scuola, il bambino ripreso da una telecamera mentre tornava verso casa. Sulla macchina solo il fratello più piccolo. Il procuratore: “Studiamo una serie di video utili”. Nove uomini della scientifica perquisiscono la casa.
2. Cronaca interna. Primi interrogatori, ma nessun parla tra gli arrestati del maxi blitz contro la cupola mafiosa che imperversava su Roma. Coinvolti politici di destra e sinistra, sequestrati beni per oltre 200 milioni; intercettazioni sconcertanti: “Qui comandiamo noi, compriamo tutti”.
3. Cronaca. Triste primato dell’Italia tra i Paesi dell’Unione europea: primi per il tasso di corruzione insieme a Bulgaria e Grecia - i più virtuosi al mondo danesi e neozelandesi - e agli occhi degli investitori stranieri siamo ancora poco affidabili.
4. Cronaca interna/Economia. Tappa a Genova per il viaggio del Tg5
nell’Italia della crisi, ma anche della speranza; una città ferita dalla natura e dall’incuria dell’uomo con sempre meno industrie, ma con un porto che guarda a nuovi mercati internazionali.
5. Politica interna. Riforma del lavoro: il governo ottiene la fiducia in aula al Senato. Fuori, nel corteo di studenti e lavoratori precari, monta la protesta: uova contro gli agenti e cariche della polizia.
6. Giustizia. “Tardai a dare l’allarme, altrimenti la gente si sarebbe buttata in acqua”, Schettino si giustifica al processo: “Temevo il panico. Sulla nave io comandante sono il primo dopo Dio”. Al video inedito che lo mostra vicino a una scialuppa reagisce: “Non mi riconosco”.
7. Economia. Per sette italiani su dieci sarà un Natale molto dimesso: pesano le scadenze fiscali che si sono mangiate anche il bonus di 80 euro. Ma ai regali, anche piccoli, e alla tradizione nessuno vuole rinunciare.
TG LA7 - Cairo Editore
SKY TG24
– Sky Italia
1. Cronaca interna. Ragusa, i video smentiscono la madre: Loris non è mai sceso dall’auto a scuola. Perquisita la loro casa, nessun nuovo indagato.
2. Cronaca interna. Maxi appalti, a Roma gli arrestati non rispondono al gip. La strategia della cupola: “Gli immigrati rendono più della droga”.
3. Giustizia. Al processo sul disastro del Giglio parla ancora Schettino: “Ritardai l’allarme”, dice, “perché temevo che i passeggeri si tuffassero”.
4. Politica interna. Il Jobs act ottiene la fiducia al Senato: 166 voti a favore. Tensioni e scontri fuori al corteo dei Cobas.
5. Cronaca. Assolto il Fluad: secondo l’agenzia europea dei medicinali non esiste alcun nesso tra i vaccini e i decessi degli ultimi giorni.
6. Cronaca interna. Sky Tg24
nelle periferie di Milano, il dramma dei senza casa: 5 mila le abitazioni popolari occupate abusivamente.
7. Cronaca interna. Freddo e neve tardano ad arrivare: slitta la stagione sciistica. Atteso un calo delle temperature nel weekend.
8. Televisione. Cresce l’attesa per X-Factor
, domani sera i concorrenti superstiti presenteranno in diretta i loro brani inediti.