I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Aperture dei telegiornali monopolizzate da Matteo Renzi che chiude la Leopolda con un affondo a Cgil e minoranza Pd, sottolineando la fine del posto fisso e paragonando l’utilità dell’articolo 18 per il mercato del lavoro a un gettone del telefono per l’iPhone. Politica a parte, presente nella copertina di tutti i Tg delle 20, i quattro telegiornali non dimenticano di dare risalto ai risultati degli stress test condotti dalla Bce, che bocciano 25 istituti di credito, tra cui due italiani: Montepaschi e Carige.
Da segnalare il servizio del Tg5 , che dà notizia dell’assurda vicenda delle carrozze di un treno delle Ferrovie regionali pugliesi (vedi titoli in basso). In dettaglio ecco come, nella serata di domenica 26 ottobre, sono state trattate le notizie dai telegiornali:

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Politica interna. Renzi: “Il posto fisso non c’è più, l’articolo 18 è come il gettone nell’iPhone. Non daremo il partito alla vecchia guardia”.
2. Politica interna. Dopo la manifestazione Cgil, Poletti: “Il Jobs act non si tocca”. Cuperlo: “Restiamo nel Pd”. Camusso: “Premier senza argomenti”.
3. Finanza. La Bce boccia 25 banche Ue, tra queste Mps e Carige. Banca d’Italia: “E’ confermata la solidità del sistema”.
4. Cronaca interna. Ritrovati altri resti di Elena, nessuna risposta dall’autopsia. Chiuso in casa il marito indagato per omicidio.
5. Cronaca estera. Torture, esecuzioni e rapimenti dell’Isis nell’inchiesta del New York Times . Un nuovo video di John Cantlie.
6. Cronaca interna. Immigrati coinvolti nel 16% degli incidenti: arrivano i corsi di guida sicura per stranieri.
7. Sport. Calcio, la Juventus allunga sulla Roma: vince 2-0 contro il Palermo e va a più tre sui giallorossi, fermati ieri dalla Samp sullo 0-0. Vincono Lazio, Napoli e Inter.

TG5 – Mediaset
1. Politica interna. Renzi chiude la Leopolda con l’affondo a Cgil e vecchia guardia Pd: “Il posto fisso non c’è più, difendere l’articolo 18 è come mettere un gettone nell’iPhone”. E ai compagni di partito: “Non riconsegneremo il Pd a chi lo riporterebbe al 25%”.
2. Politica interna. La minoranza Pd dopo l’affondo di Renzi: “Nessuna scissione, non ce ne andiamo”, e promette battaglia su riforma del lavoro e articolo 18. Camusso al Tg5 risponde al premier: “Il sindacato non è un partito, non troviamo nulla di moderno nel rilanciare il lavoro servile”.
3. Finanza. Venticinque banche europee bocciate agli stress test della Bce, tra queste Montepaschi e Carige. Le banche italiane hanno subito la svalutazione più forte dei propri attivi, Bankitalia: “Il nostro sistema è solido, i risparmiatori stiano tranquilli”.
4. Cronaca estera. Chiuse le urne in Ucraina, dove si vota per il rinnovo del Parlamento. In vantaggio il partito filo-europeo del presidente Poroshenko, entra anche il principale partito pro Russia.
5. Cronaca interna. L’assurda vicenda delle carrozze di un treno delle Ferrovie regionali pugliesi: 25 convogli acquistati usati dalla Germania per 900 mila euro e poi venduti e ricoprati restrutturati dalla Polonia per oltre 22 milioni.
6. Cronaca interna. Dopo un nuovo sopralluogo ritrovati altri resti di Elena Ceste, erano a poca distanza da quelli rinvenuti una settimana fa in un fosso a pochi metri dalla sua casa. Il marito è indagato per omicidio, ma restano dubbi e misteri.
7. Cronaca interna. E’ accusata di aver somministrato una dose letale di potassio a una paziente ma Daniela Poggiali, l’infermiera detenuta nel carcere di Forlì, da ottobre riceve ogni giorno decine di lettere da ammiratori e fans.
8. Sport. Con un secco 2-0 al Palermo la Juve torna in vetta alla classifica ed è a più tre sulla Roma. Vincono anche Udinese e Genova, risultato pieno e tre punti anche per Inter, Lazio e Napoli.

SKY TG24 – Sky Italia
1. Politica interna. Renzi replica a Cgil e minoranza Pd: “Il posto fisso non c’è più - dice - Non saranno i cortei a sbloccare il precariato”.
2. Politica interna. Fassina risponde a Sky Tg24 : “Meglio un partito di reduci che di finanzieri”. Per la Camusso il premier non ha argomenti.
3. Finanza. Banche all’esame della Bce: bocciate anche Montepaschi e Carige. Bankitalia tranquillizza: “Il sistema è solido”.
4. Politica interna. “Una legge certa per fermare la corruzione”, l’appello dell’associazione Libera; la Boldrini chiede alla politica di “voltare pagina”.
5. Cronaca interna. Recuperati altri resti di Elena Ceste, scomparsa nove mesi fa e ritrovata senza vita. E’ ancora mistero sulle cause della sua morte.
6. Politica estera. Exit poll in Ucraina: Poroshenko in vantaggio, ma i filorussi entrano in Parlamento. Presidenziali in Brasile: Rousseff favorita.
7. Cronaca estera. Caso Pistorius, parla la madre della vittima: “Mia figlia - dice - avrebbe voluto lasciare Oscar la notte in cui è stata uccisa”.
8. Sport. La Juve passa con il Palermo e torna tre punti sopra la Roma; vincono Inter e Lazio, dilaga il Napoli. Questa sera Milan-Fiorentina.