
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Solo 24 ore prima era la notizia d'apertura per tutti i telegiornali: Tg1
, Tg5
, Tg
La7
e Sky
Tg24
avevano scelto come argomento del giorno l'arresto di Abdel Maijd Touil, giovane marocchino che, fermato a Milano, è accusato di aver organizzato l'attacco al museo del Bardo. Oggi, le prime prove confutano la tesi delle autorità tunisine e la notizia passa in secondo piano. L'attenzione da parte dei telegiornali è soprattutto per l'avanzata dell'Isis sulla città di Palmiria, in Siria, e sul sito archeologico distrutto dai jihadisti.
Tg5
a parte, che dedica l'apertura all'editore Silvio Berlusconi, meno attenzione da parte dei Tg per la politica: si parla soprattutto di legge anticorruzione, riforma della scuola ed elezioni regionali. Da segnalare come Tg La7
e Tg5
trascurino l'annuncio della guarigione dal cancro di Emma Bonino. In dettaglio ecco come, nella serata di giovedì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:
TG1
– Rai
1. Cronaca estera. L’avanzata dell’Isis: dopo Ramadi, in Iraq, cade Palmira, in Siria; già distrutti dai jihadisti alcune parti del prezioso sito archeologico.
2. Cronaca interna. La strage di Tunisi: per i pm di Milano il marocchino arrestato era in Italia il giorno dell’attentato. Domani l’interrogatorio.
3. Politica interna. E sull’arresto è scontro Alfano-Salvini; Renzi: “Squallido speculare sulla paura degli immigrati per qualche voto in più”.
4. Politica interna. Con il sì della Camera diventa legge il provvedimento contro la corruzione; Orlando: “L’Italia è più forte”. Boschi: “Promessa mantenuta”.
5. Cronaca interna. L’annuncio di Emma Bonino: “Esami clinici evidenziano che il cancro è scomparso”. L’abbraccio del mondo politico all’esponente radicale.
6. Cronaca interna. Al Tg1
i genitori dello studente morto in gita a Milano, chiedono verità per Domenico: “Impossibile che nessuno sappia cosa sia accaduto”.
7. Sport. Dopo il campionato la Juventus vince anche la Coppa Italia; la trasformazione della squadra bianconera con Allegri, che dice: “Il 6 giugno a Berlino possiamo fare anche il triplete”.
TG5
– Mediaset
1. Politica interna. Berlusconi al Tg5
: “Non lascio la politica, resto a bordo campo al servizio del Paese. Siamo in una democrazia sospesa, bisogna votare per cambiare. Lo Stato si comporti con rispetto verso i pensionati pagando quel che è loro dovuto”.
2. Politica interna. A Vicenza per le Regionali, Renzi ammette: “La sfida in Veneto è complicata”. Poi attacca Lega, talk show e ribelli del Pd; duro scontro con i sindacati. “Cassa integrazione dimezzata”, dice il premier; “falso”, replica Camusso, “cala per l’aumento della disoccupazione”.
3. Cronaca interna. Il pm conferma l’alibi del marocchino Abdel Touil: il giorno della strage al museo del Bardo era a scuola vicino a Milano. Ma per Tunisi Touil aveva incontrato i terroristi e fornito armi per l’attacco. Alfano: “Da chiarire i suoi movimenti, abbiamo eseguito un mandato”.
4. Cronaca estera. L’antica città di Palmira nelle mani dei tagliagole dell’Isis, che controllano ora metà della Siria. L’esercito di Assad si ritira; nelle strade i corpi decapitati dei soldati. Distrutti i monumenti del sito archeologico patrimonio dell’Umanità.
5. Cronaca interna/Giustizia. Già concessi gli arresti domiciliari al pensionato 70enne che due giorni fa nel napoletano aveva sparato all’impazzata contro i vicini. L’uomo, un ex guardia giurata, aveva ferito otto persone, tra cui due fratellini di 7 e 11 anni.
6. Cronaca estera. Una metropoli americana o un emirato sulle coste del Golfo: reportage del Tg5
da Baku, la sorprendente e misteriosa capitale dell’Azerbaijan, pronta a ospitare la prima edizione dei Giochi sportivi europei. Uno sviluppo rapidissimo grazie ai miliardi che il Paese incassa ogni giorno con il petrolio.
TG LA7 - Cairo Editore
SKY TG24
– Sky Italia
Non disponibili