I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . Nuovo record per il debito pubblico per l’Italia, salito a 2.184 miliardi di euro. La notizia, che apre l’edizione del Tg5 , non trova spazio nei titoli di Tg1 e Tg La7 , più attenti all’allarme del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella sulla corruzione in Italia. Questo è uno delle differenze che emerge dal confronto tra telegiornali di giovedì 14 maggio. Presente in tutti i telegiornali, invece, è la il tema della riforma della scuola, tra ipotesi di blocco degli scrutini (su cui è intervenuto anche il garante) e la protesta degli insegnanti davanti al Parlamento. In dettaglio ecco come, nella serata di giovedì, sono state trattate le notizie dai telegiornali:

Le edizioni precedenti

TG1 Rai
1. Politica interna. Allarme corruzione da parte del presidente della Repubblica Mattarella: “In Italia si è diffusa una concezione rapinatoria della vita”.
2. Politica interna. Riforma della scuola in Aula alla Camera, il garante per gli scioperi: “Il blocco degli scrutini sarebbe illegittimo”. Sindacati ai parlamentari: “In piazza con noi”.
3. Cronaca estera. Talebani all’assalto del residence degli stranieri a Kabul: 14 morti, c’è anche l’italiano Alessandro Abati della provincia di Bergamo.
4. Cronaca interna. Studente in gita precipitato dall’hotel di Milano, i compagni sotto torchio; i dubbi degli investigatori, la rabbia della madre. Domani i funerali.
5. Cronaca interna. Immigrato clandestino si getta nel Tevere e salva una donna dal suicidio; permesso premio per motivi umanitari, ma lui continua a vivere lungo il fiume.
6. Sport. Festa in casa Juventus per la finale di Champions; Allegri e i segreti della svolta bianconera. Ora anche il Barcellona si può battera.
7. Cinema. Da oggi al cinema il primo film degli italiani in concorso al Festival di Cannes, Il racconto dei racconti di Matteo Garrone insieme al film Mad Max con Charlize Theron che, splendida, trionfa sul red carpet.

TG5 – Mediaset
1. Economia. Duemila centottantaquattro miliardi, è il nuovo record del debito pubblico, vero tallone d’Achille dell’Italia; nuove raccomandazioni dall’Europa. Padoan: “Questione pensioni al Consiglio dei ministri di lunedì”. Ipotesi di rimborso totale solo a quelle sotto i 1.500 euro lordi al mese.
2. Politica interna. Nuove, roventi polemiche sulla riforma della scuola in discussione alla Camera; opposizioni sul piede di guerra. I sindacati minacciano il blocco degli scrutini, ma il garante degli scioperi avverte: “Sarebbe illegittimo, pronto alla precettazione”.
3. Cronaca estera. Alessandro Abati, cooperante di 48 anni, è tra le 14 vittime dell’attacco al residence di Kabul in Afghanistan; doveva sposarsi a luglio con una ragazza kazaka, anche lei morta nell’attentato. Disperazione ad Alzano Lombardo, suo paese d’origine.
4. Cronaca interna. “Sono vivo solo perché al momento dell’esplosione stavo uscendo dal capannone”, la drammatica testimonianza di uno dei sopravvissuti allo scoppio della fabbrica di fuochi d’artificio nel napoletano. Quattro le vittime, forse un errore umano.
5. Cronaca interna. Nessuna traccia dei tre algerini che la notte scorsa a Fiumicino hanno forzato il portellone dell’aereo che stava per decollare e sono scappati. Erano stati appena respinti alla dogana. Emergenza sbarchi: tra ieri e oggi salvati oltre 1.200 migranti.
6. Sport. Serata Europa League sulle reti Mediaset: la Fiorentina su Premium tenta il miracolo dopo la dura sconfitta di Siviglia; su Canale 5, dopo il Tg, Dnipro-Napoli, si parte dall’1-1 del San Paolo.

TG LA7 - Cairo Editore

SKY TG24 – Sky Italia
Non disponibili