
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto
. Il voto sul rendiconto dello Stato, il testo che passa alla Camera ma senza maggioranza (LEGGI); il conseguente incontro tra il presidente della Repubblica Napolitano e il presidente del Consiglio Berlusconi che annuncia le dimissioni: non può non essere questa notizia il titolo scelto dai quattro telegiornali delle 20 come apertura del proprio telegiornale. Lo stesso Tg1
, che nelle passate edizioni aveva trascurato la politica per la cronaca, dà l’annuncio in apertura, così come Tg5
e SkyTg24
. Il TgLa7
, caso più unico che raro, rimane senza parole, o meglio senza titoli: la scelta è del direttore Enrico Mentana che – presentando come sempre la giornata politica – ha preferito guadagnare tempo in favore del telegiornale.
Inevitabile che la politica attiri l’attenzione dei telegiornali che, però, danno dai titoli ulteriori spunti interessanti. Un esempio è il Tg1
che, oltre a non riportare nei titoli le reazioni delle opposizioni alle dimissioni del premier, non parla di spread Btp-Bund, ma dà importanza all’allerta maltempo (più trascurata dagli altri telegiornali); su Raiuno si trovano però titoli che non vengono riportati da altri come la gaffe Sarkozy-Obama (leggi sotto) e il passaggio di un gigantesco asteroide vicino alla Terra. Anche il Tg5
chiude in modo originale con un titolo dedicato al principe inglese Harry, mentre SkyTg24
è più pragmatico: sul satellite si parla di possibili nuove misure per il pareggio di bilancio e di uno sciopero più ‘leggero’ da parte dei benzinai. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di mercoledì sera:
Com’era andata un anno fa? – confronta l’edizione di un anno fa: quella dell’8 novembre 2010
Tg1 – Rai |
1. Politica interna. Alla Camera passa il rendiconto dello Stato, ma con soli 308 voti; 321 i non votanti fra i quali tutte le opposizioni e alcuni dissidenti del Pdl. Il premier Berlusconi sale al Quirinale per un confronto con il capo dello Stato; a Napolitano Berlusconi si appella alle opposizioni e propone l’approvazione delle misure anticrisi chieste dall’Europa per senso di responsabilità per poi presentare le dimissioni. 2. Cronaca interna. Maltempo, paura a Genova: allerta prorogata a domani. L’Elba devastata da pioggia e mareggiate; le immagini della piena del Po. 3. Politica estera. “E’ un bugiardo”, “Non lo sopporto”, gaffe Sarkozy-Obama al G20 di Cannes; sorpresi fuori onda sul premier israeliano Netanyahu. 4. Cronaca. Passerà stanotte vicinissimo alla Terra gigantesco asteroide, grande come portaerei: “nessun pericolo”, assicurano gli scienziati. 5. Attualità/Cronaca interna. Robot in sala operatoria anche per il cuore, intervento d’avanguardia a Roma per la ricostruzione della valvola mitrale. 6. Televisione. Da lunedì 14 novembre Fiorello su Raiuno con Il più grande spettacolo dopo il weekend : musica e ironia, internet e i social network e tanti ospiti. Tra i più attesi Roberto Benigni. “Questa era la nostra prima pagina, ora il Tg1 delle 20” |
Tg5 – Mediaset |
1. Politica interna. Berlusconi a Napolitano: “Mi dimetto dopo la legge di stabilità”. Il colloquio di un’ora dopo che il voto sul rendiconto dello Stato passato alla Camera con 308 voti. Per la maggioranza ne servivano 316. 2. Politica interna. Esulta il centrosinistra: “La maggioranza non c’è più; Berlusconi si dimetta”. Il Pd prepara una mozione di sfiducia, massima incertezza sulle prospettive. 3. Finanza. Titoli di Stato sotto tiro: lo spread Btp-Bund vola oltre 490 punti. Domani la missione dei funzionari europei in Italia, Ue: “Verificare se servono misure aggiuntive per raggiungere obiettivi concordati”. 4. Cronaca interna. A Genova è tornata la paura per un nuovo nubifragio, ancora allagamenti. La piena del Po senza danni a Piacenza; si contano i danni all’Elba. A Matera continuano le ricerche dei due dispersi. 5. Giustizia. Delitto Claps, al via il processo a Danilo Restivo. Per il Gup la Chiesa di Piacenza fu negligente, la madre: “Voglio sapere chi l’ha aiutato”. 6. Cronaca estera. Il Principe Harry in Arizona per un addestramento speciale, il sindaco lo avverte: “Non venga a fare il rubacuori: qui le ragazze sono serie”. |
La7 – Telecom Italia Media |
NIENTE TITOLI |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Politica interna. Berlusconi a Napolitano: “Approvare la legge di stabilità, poi mi dimetto”. 2.Politica interna. Il premier al Colle dopo che alla Camera il rendiconto è passato con soli 308 voti. 3.Finanza. Dopo il voto lo spread vola e arriva a sfiorare la soglia record dei 500 punti. 4.Politica interna. Bersani incalza: “Il premier non ha più i numeri, ora se ne deve andare”. 5.Economia. Ecofin preoccupata dall’Italia, Bruxelles chiede altre misure per il pareggio di bilancio. 6. Politica estera. Atene vota l’accordo per il governo dell’austerity, Papademos nuovo premier. 7. Cronaca interna. All’alba colpo di coda del maltempo a Genova: tanta paura, ma l’allerta è finito. 8. Economia/Cronaca. Benzinai, sciopero sospeso o quasi: due sigle su tre fermano la protesta. |