I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto. Il governo va sotto per un solo voto sull’articolo 1 del rendiconto generale dello Stato: scoppia la polemica, soprattutto interna alla maggioranza, con l’opposizione che invita nuovamente il presidente del Consiglio alle dimissioni; sembra questa la notizia del giorno, ripresa in apertura dalla maggior parte dei telegiornali delle 20. Solo il Tg1 sembra, infatti, dare meno risalto alla notizia inserendo in apertura una notizia che arriva dalla Somalia: la nave italiana sequestrata dai pirati è stata liberata grazie a un blitz delle forze speciali britanniche (titolo assente solo dal TgLa7 ). Sembra, perché in realtà il primo servizio ad andare in onda è quello dedicato alla politica interna.
I telegiornali di La7 (Telecom Italia) e Sky (Sky Italia) danno molto spazio alla giornata politica italiana e solo il telegiornale diretto da Enrico Mentana dà notizia anche del giudizio negativo della Corte dei Conti sulla riforma fiscale. Più indirizzati alla giustizia i telegiornali di Tg1 e Tg5 , ma è una notizia che riguarda anche i casi ‘scaduti’ nel gossip (su Raiuno si parla di Avetrana, Perugia sul Canale 5), anche se il telegiornale Mediaset è l’unico a riportare una dichiarazione del ministro Nitto Palma: “I magistrati che sbagliano dovranno risarcire lo Stato”. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di martedì sera:

NOVITÀ! confronta le edizioni dell'11 ottobre 2010

Le edizioni precedenti

Tg1 – Rai

“19.56 di martedì 11 ottobre 2011, la prima pagina del Tg1. Buonasera, in apertura il blitz al largo della Somalia”

1. Cronaca estera. Il blitz al largo della Somalia. Sono liberi e stanno bene i 23 marinai della nave italiana sequestrata ieri dai pirati. Nel pomeriggio l’intervento delle forze speciali britanniche per liberarli: gli 11 pirati si sono arresi senza opporre resistenza. E proprio oggi, a Roma, firmato un accordo per dotare tutte le navi mercantili italiane di militari armati a bordo per prevenire questo genere di attacchi.

“Ora gli altri titoli con la rilevante notizia politica della giornata”

2. Politica interna. Governo sotto sul rendiconto dello stato; Pdl contro Tremonti, opposizioni: “Berlusconi si dimetta”. Premier: “Problema tecnico risolvibile”.

3. Giustizia. Caso Tarantini, ispettori e veleni a Napoli. Monza, l’inchiesta tangenti; Penati ai pm: “Così l’imprenditore Di Caterina finanziò il Pd”.

4. Giustizia. L’omicidio di Avetrana, chi ha ucciso Sarah? I dubbi della Cassazione potrebbero azzerare le indagini su Cosima e Sabrina. Venerdì il processo.

5. Attualità. Arrivano i baby conviventi:, coppie giovani che preferiscono vivere a casa dei genitori. Risparmio assicurato, ma non la privacy.

6. Sport. E tra poco, dopo il Tg, la Nazionale con la sfida Italia.Irlanda del Nord. È la serata di Giovinco in coppia in attacco con Cassano; azzurri a caccia di gol.

“Questa era la nostra prima pagina, ora il Tg1 delle 20”

Tg5 – Mediaset

1. Politica interna. Bocciato alla Camera per un solo voto il primo articolo sul rendiconto generale dello Stato. Polemiche su Tremonti che non ha partecipato, Berlusconi: “Un problema tecnico risolvibile”. Opposizioni all’attacco del governo.

2. Politicaestera. Trichet: “La politica faccia in fretta: contro la crisi servono decisioni rapide”. In arrivo a novembre la terza tranche degli aiuti alla Grecia, dilaga in tutto il mondo la protesta degli ‘indignados’

3. Cronaca estera. Un blitz delle forze inglesi, concordato con l’Italia, libera la nave Montecristo; rutti salvi i marinai, arrestati i pirati somali.

4. Giustizia. Il ministro della Giustizia, Nitto Palma: “I magistrati che sbagliano dovranno risarcire lo Stato”. La sezione disciplinare del Csm apre un procedimento contro il pm di Trani che indagò il premier

5. Giustizia. Dopo il verdetto di assoluzione a Perugia Patrick Lumumba accusa Amanda Knox: “E’ un’attrice fantastica. Le sue sono lacrime di coccodrillo”.

6. Cronaca interna. Folla commossa a Roma nella basilica di Santa Maria degli Angeli per l’addio ad Andrea Pesciarelli, notista politico del Tg5 . Nell’omelia di Monsignor Fisichella il ricordo di un “ottimo giornalista e di un uomo buono e perbene”.

7. Giustizia. La Cassazione condanna una mamma iperprotettiva: il bambino tenuto lontano dai propri coetanei e sotto una campana di vetro, è come se fosse maltrattato.

La7 – Telecom Italia Media

1. Politica interna. Alla Camera arriva l’incidente di prima grandezza: il governo sconfitto per un solo voto sull’articolo 1 del rendiconto generale dello Stato. All’appello mancano circa 25 voti, l’opposizione grida: “Non c’è più la maggioranza”.

2. Politica interna. Alla votazione non hanno partecipato Tremonti, Bossi, ma anche Scajola e i Responsabili. La rabbia Pdl si scatena innanzitutto sul ministro dell’Economia, dato il tipo di voto. Berlusconi terreo si riunisce subito con i vertici del partito, Cicchitto e La Russa rilanciano: “Ora il premier deve chiedere la fiducia”.

3. Politica interna. Bersani attacca: “Berlusconi prenda atto e vada al Quirinale”, Fini sentenzia ancora a seduta aperta: “Evidenti le implicazioni politiche”. Il Pdl annuncia il rinvio del Ddl sulle intercettazioni. Il leader centrista Casini ospite al nostro telegiornale.

4. Politica/Economia. E arriva anche la doccia fredda della Corte dei Conti che boccia di fatto la riforma fiscale: “Non ha copertura, è necessario tassare beni reali”. Il presidente della magistratura contabile è duro: “Dai tagli effetti recessivi, cercare altre fonti che non penalizzino lavoro e imprese”.

5. Politica/Finanza. L’allarme di Jean-Claude Trichet: “La crisi peggiora, servono misure urgenti per ricapitalizzare le banche”. Le Borse chiudono in breve ribasso. La Trojca Bce, Unione Europea, Fondo monetario sblocca gli aiuti alla Grecia, ma il parlamento slovacco rischia di far saltare il Fondo salva stati.

6. Giustizia. Il caso escort Tarantini-Lavitola, la prossima settimana gli ispettori del ministro della Giustizia al lavoro nelle procure di Napoli e di Bari. Polemico il procuratore generale di Napoli Lepore: “Vogliono delegittimarci” e il Csm discute di revocare il distacco fuori ruolo del capo degli ispettori Miller, coinvolto ma non indagato nel caso P3.

SkyTg24 – Sky Italia

1. Politica interna. Giornata di fuoco per il governo, battuto sul rendiconto generale dello Stato.

2.Politica interna. Pdl inferocito con Tremonti che non vota, La Russa: “Necessario chiedere la fiducia”.

3.Politica interna. Fini parla di “problema politico evidente”, Bersani invita il premier a dimettersi.

4.Politica interna. Intercettazioni, gelo della Lega; Cicchitto: “Rinvio per il disegno di legge”.

5.Politica estera. Intanto Trichet mette in guardia. “La crisi si aggrava, bisogna agire subito”.

6. Cronaca estera. Somalia, blitz contro i pirati: libero l’equipaggio della nave italiana sequestrata.

7. Politica estera. Egitto, governo in crisi dopo il massacro dei copti: si dimette il vice premier.

8. Cronaca interna. Trattativa Stato-mafia, Salvatore Borsellino: “Mio fratello ucciso perché sapeva”.

9. Attualità. Scuola meno severa secondo i dati diffusi dal Miur, aumentano i promossi.

10. Cronaca estera. Sale l’onda nera in Nuova Zelanda, per gli esperti c’è il rischio di una catastrofe.