
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto . Come domenica sera, anche lunedì 1 agosto i quattro telegiornali delle 20 scelgono gli stessi argomenti in primo piano. A interessare soprattutto i telegiornali è la crisi delle Borse europee con il record negativo di Piazza Affari, ma viene data la stessa importanza anche all’intervento del premier Berlusconi in Parlamento di mercoledì e all’incontro governo-parti sociali di giovedì prossimo; l’argomento è lo stesso: la crisi economica. In apertura domenica sera, la guerra civile in Siria perde d’importanza, in particolare sul Tg5 dove la cronaca estera scompare dai titoli. Il telegiornale di Canale 5 punta, invece, sull’intervista in esclusiva al neo ministro della Giustizia Nitto Palma e annuncia un servizio sul gioco del Lotto che attende un numero da oltre 150 estrazioni. Le altre testate, invece, tengono la Siria fra i principali argomenti del giorno con Tg1 e SkyTg24 che chiudono i propri titoli con le condizioni della rockstar Vasco Rossi, mentre il TgLa7 , anche per le vicende di cronaca che coinvolgono gli immigrati in Italia (presenti in tutti i telegiornali), rinuncia a un titolo sul ‘sondaggio del lunedì’. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di lunedì sera:
Tg1 – Rai |
1. Finanza. L’accordo sul debito Usa non convince i mercati: male tutte le Borse europee, Milano perde il 4%. 2. Politica interna. Crisi, mercoledì il premier in Parlamento. Le opposizioni: “Nostra vittoria”. Il Pdl: “Mostrino responsabilità sul modello degli Stati Uniti”. 3. Cronaca interna. Orrore a Lampedusa, muoiono 25 immigrati. I superstiti: “Gli hanno chiusi nella stiva, gettano in mare chi si è ribellato”. 4.Cronaca interna. Compra la pagina di un giornale per chiedere giustizia dopo la morte del figlio travolto da un’auto che viaggiava contromano. 5.Giustizia. L’inchiesta tangenti che coinvolge il Pd Penati, l’imprenditore Di Caterina al Tg1 : “Non potevo più sopportare, ho deciso di denunciare il sistema appalti-politica”. 6. Cronaca estera. In Siria continua la repressione del regime di Assad dopo il bagno di sangue nella città di Hama. L’Unione europea: “Nuove sanzioni”. 7. Musica. Vasco Rossi torna a casa dopo il ricovero di due settimane in una clinica bolognese. “Sto meglio, molto meglio”, dice. Confermati tutti gli impegni: “Dalla ripresa del tour alla partecipazione alla Mostra di Venezia. |
Tg5 – Mediaset |
1. Finanza. Borse europee a picco nonostante l’accordo raggiunto sul debito americano. Milano maglia nera: perde il 3,8%. Vola fino a 355 punti lo spread tra Btp e Bund. 2.Politica interna. Crisi economica, mercoledì il presidente del Consiglio interverrà in Parlamento; giovedì Berlusconi presiederà l’incontro tra governo e parti sociali. 3.Politica interna. Il neo ministro della Giustizia, Nitto Palma, al Tg5 : “Interverrò su intercettazioni e carceri”. Sullo scontro politica-toghe, dice: “Massima disponibilità all’ascolto, ma non voglio un dialogo tra sordi”. 4.Cronaca interna. Tragedia a Lampedusa: 25 migranti soffocati nella stiva di un barcone. A Bari migranti in rivolta per i ritardi nelle pratiche, decine di feriti. 5.Cronaca interna. “Jason è morto, ma non l’ho seppellito io”, la madre del bimbo scomparso chiama in causa un’altra persona che si sarebbe disfatta del corpicino. La nonna del bimbo: “Ora dì la verità”. 6. Cronaca interna. Puntate per più di 7 milioni di euro al Lotto, a caccia del 22 che non esce da oltre 150 estrazioni. In caso di uscita pagherebbe vincite per 80 milioni. 7. Attualità. Federica Pellegrini e Luca Marin, Elisabetta Canalis e George Clooney, Jennifer Lopez e Marc Anthony: nel mondo delle celebrità anche la fine di un amore si annuncia in Tv o su Internet. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Finanza. Pessima giornata per le Borse europee e la peggiore ancora una volta è Milano che tocca i minimi dal 2009: ondata di vendite a Piazza Affari che a fine giornata perde praticamente il 4%. I titoli bancari fanno anche peggio, nuovo record del differenziale tra Btp e Bund che tocca i 355 punti; costerà alle casse dello Stato circa 3 miliardi di euro. 2.Politica interna. Sulla crisi economica ore cruciali per la politica. Mercoledì Berlusconi riferirà prima alla Camera, poi al Senato; quindi giovedì il premier incontrerà sindacati, Confindustria e altre parti sociali. Sfuma l’ipotesi di un tavolo unico con le opposizioni. 3.Politica interna. E il centrosinistra e il Terzo polo, dopo aver chiesto e ottenuto l’intervento in Aula del premier, ora puntano alle dimissioni del governo pur consapevoli dei rischi in piena crisi economica di una crisi politica. Contatti telefonici del leader del Pd, Bersani, con gli esponenti delle parti sociali. 4.Finanza/Economia. Sulla scia dei mercati europei anche Wall Street vira in negativo avendone per altro condizionato la discesa, nonostante l’accordo in extremis tra democratici e repubblicani sul tetto del debito statunitense per evitare il default. Previsti tagli e risparmi di 2.100 miliardi di dollari in dieci anni. Atteso in serata il voto decisivo del Congresso. 5.Giustizia. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo dopo le dichiarazioni di Tremonti che aveva detto di sentirsi spiato e pedinato. Il ministro dell’Economia sarà ascoltato nei prossimi giorni dai magistrati. Nell’inchiesta sulle tangenti a Sesto San Giovanni i pm di Monza stanno decifrando un ingegnoso sistema fatto di codici che identifica i destinatari delle mazzette. 6. Cronaca interna. Su un barcone con 271 persone a bordo, soccorso al largo di Lampedusa, trovati nella stiva i cadaveri di 25 migranti, morti per asfissia. A Bari, vicino a un cento di accoglienza, vere e proprie scene di guerriglia urbana tra polizia e immigrati in attesa da settimane dello status di rifugiati. Bloccate strade, ferrovie e una quarantina di feriti. 7. Cronaca estera. Nonostante l’inizio del Ramadan, il mese del digiuno islamico, non si ferma il massacro delle forze di sicurezza siriane che hanno sparato anche oggi nelle vie di Hama, caposaldo della rivolta contro il regime di Assad. Sarebbero oltre 300 le vittime secondo alcune organizzazioni non governative. Nuove sanzioni in vista per Damasco, convocato nelle prossime ore il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Finanza. Accordo sul debito americano, ma le Borse affondano: Milano perde quasi quattro punti. 2.Politica interna. Crisi, Berlusconi in Aula mercoledì, giovedì incontro governo-parti sociali. 3.Economia. Mercato auto, a luglio immatricolazioni in calo del 10%. Mai così male dal 1983. 4.Giustizia. Tremonti spiato, la Procura apre un fascicolo. Gli atti su Capaldo al Csm. 5.Cronaca interna. Lampedusa, soccorso barcone: nella stiva 25 clandestini morti asfissiati. 6. Cronaca interna. Bari, immigrati in rivolta: guerriglia in strada, 50 feriti e 20 fermati. 7. Cronaca estera. Repressioni in Siria, Assad si congratula con l’esercito. Imminenti sanzioni dall’Unione europea. 8. Cronaca interna. Montevarchi, niente caffè al tavolo per Cameron e il premier britannico non lascia la mancia. 9. Televisione. Un italiano nuovo amministratore delegato di Sky, Andrea Zappia prende il posto di Tom Mockridge 10. Musica. Vasco Rossi lascia la clinica: “Sto molto meglio, sono pronto a tornare sul palco”. |