
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto . Due giorni dedicati alla Mostra internazionale del cinema a Venezia e nessun titolo in scaletta per il TgLa7 : il Festival non interessa più di tanto la rete di Telecom Italia Media. È vero: spesso il telegiornale di Enrico Mentana punta più sulla politica e all’approfondimento, trascurando cronaca e argomenti più ‘leggeri’, ma mercoledì sera punta più sul calciomercato (ultimo giorno di trattative) che sui film proiettati in Laguna. Diverso il trattamento di Tg1 e SkyTg24 (secondo giorno in cui il Festival chiude i titoli dei Tg), mentre il Tg5 tralascia nei titoli Venezia per raccontare di un’insolita iniziativa da Agrigento. Su Canale 5 va di scena un nuovo capitolo dedicato al processo di Avetrana (omicidio Scazzi), mentre il Tg1 calcola i rincari sui testi scolastici e Sky punta i riflettori sul caso Tbc all’ospedale Gemelli. In apertura? La manovra, ovviamente. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di mercoledì sera:
Tg1 – Rai |
1. Politica interna. Manovra, marcia indietro sulle pensioni; rispunta l’ipotesi di un aumento dell’Iva. L’Unione europea chiede “più misure per la crescita”. 2. Politica interna. Schifani convoca la maggioranza a “fare presto”. Bersani: “Caos governo, il Parlamento affronti la situazione”. Domani emendamento esecutivo. 3. Cronaca estera. Libia, i ribelli: “Abbiamo il diritto di uccidere Gheddafi”. Forse il figlio Saadi pronto alla resa, Tripoli festeggia la fine del Ramadan. 4.Cronaca interna. Piombino, finisce in mare con l’ultraleggero il ct della nazionale di ciclismo Bettini: “Ho temuto il peggio”, racconta al Tg1 . 5.Attualità. Libri di scuola, ultimi giorni per l’acquisto. Rincari anche di 100 euro a studente e al liceo si spendono fino a 500 euro. 6. Cinema. Via alla Mostra del cinema di Venezia con il film di George Clooney, Le idi di marzo , su politica e morale. Woody Allen beccato a Roma sul suo blindatissimo set, cerca di sviarci, ma la gola lo tradisce. |
Tg5 – Mediaset |
1. Politica interna. Manovra, salta la norma sulle pensioni; più lotta all’evasione con il coinvolgimento dei Comuni. L’opposizione: “I conti non tornano”. L’Europa: “Più misure per la crescita”. 2.Politica interna. Il referendum elettorale divide il Pd: firmano, per abolire la legge attuale, Veltroni, Prodi e Fassino, ma Bersani preferisce la via parlamentare e prende tempo. 3.Cronaca estera. I ribelli: “Gheddafi è in Libia, se non si arrende è nostro diritto ucciderlo”. Al Tg5 il fratello dell’autista degli italiani sequestrati, ucciso dai lealisti: “L’errore fu suo, si avventurò in zone che non conosceva”. 4.Cronaca interna. Shock sulle dolomiti per la morte di due uomini del soccorso alpino sul monte Pelmo: gli ha investiti una frana mentre raggiungevano due scalatori tedeschi in difficoltà. 5.Giustizia. “Michele mi disse: ‘Accusai Sabrina perché mi fu consigliato’. Lei se la sarebbe cavata con due anni di carcere”. In un memoriale le rivelazioni di un compagno di cella di Misseri. 6. Attualità. Cercasi sponsor per la Valle dei Templi, Agrigento lancia l’offerta: “Pronti ad affittare il luogo per finanziare i restauri”. 7. Sport. Alle 19 si è chiuso il calciomercato: l’argentino Zarate dalla Lazio all’Inter è l’affare più grosso, ma non l’unico dell’ultima ora. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Politica interna. A meno di 48 ore dal vertice di Arcore il governo è costretto a un’altra retromarcia e cancella le modifiche alla manovra in materia di pensioni. In un vertice Sacconi e Calderoli fanno saltare lo stop al riscatto del servizio militare e laurea. 2.Politica interna. Con il miliardo e mezzo in meno della misura sulle pensioni i conti non tornano, non tornavano forse neanche prima. Secondo la ragioneria le misure non assicurano adesso i 45 miliardi di saldo, necessari a sostenere la finanziaria. SI fa sempre più strada l’ipotesi, non soltanto, dell’aumento di un punto della terza aliquota Irpef. 3.Politica interna. I continui cambiamenti nella manovra riaprono le contraddizioni nella maggioranza, ora è tutto fermo in commissione nell’attesa delle decisioni dell’esecutivo. La strigliata di Schifani: “Emendamenti certi e immediati”. Le opposizioni attaccano: “Il governo è nel caos, si dimetta”. 4.Economia. E da Bruxelles arriva il monito dell’Europa sui nostri conti. “Massima attenzione, ma misure strutturali per rilanciare la crescita”, raccomandano i vertici della Commissione che richiamano il nostro Paese al rispetto delle raccomandazioni rivolte all’Italia lo scorso giugno. 5.Giustizia. Nel caso Penati vi mostreremo un documento che, secondo la Procura di Monza, è la prova del finanziamento illecito e del passaggio di mazzette. Si tratta di un finto contratto di compravendita tra gli imprenditori Binasco e Di Caterina con un passaggio di due milioni. Nell’inchiesta altri due indagati. 6. Cronaca estera. Mentre continuano i bombardamenti su Sirte gli insorti rivendicano il diritto di uccidere il rais. Asserragliato, forse, in un bunker ci sarebbe la detenzione del clan familiare di Gheddafi. Il figlio Saadi, suo terzogenito, che è stato anche calciatore in Italia (lo ricorderete), avrebbe contattato i nemici del padre per arrendersi e trattare con loro. 7. Sport. Tono minore, chiuso il calciomercato senza colpi sensazionali, senza botti a suon di milioni di euro: anche il pallone, nei giorni degli scioperi negli stadi, è in crisi. E così i colpi finali ad Est, rispetto agli altri anni, sono Zarate all’Inter, Nocerino al Milan, Gago alla Roma. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Politica interna. Manovra, dietrofront sulle pensioni, ma resta l’incertezza sui saldi e gli emendamenti. 2.Politica interna. Si torna a pensare all’aumento dell’Iva e al contributo di solidarietà. 3.Economia. Pressing dell’Unione europea: “Servono misure per la crescita, rilanciare l’economia”. 4.Politica interna. Casini: “Sulla previdenza si applichino le leggi esistenti”. Bersani: “Il governo è nel caos”. 5.Economia. Disoccupazione, in luglio stabile all’8%. Inflazione ai massimi dal 2008. 6. Cronaca estera. Libia, gli insorti rivendicano il diritto di uccidere Gheddafi. Riapre intanto l’ambasciata italiana. 7. Cronaca interna. Tbc al Gemelli, “ormai è epidemia”, dice Marino e il Codacons denuncia ospedale e Regione. 8. Sport. Zarate all’Inter, rivoluzione Roma: il calciomercato è chiuso, una nuova Serie A è pronta. 9. Cronaca interna. Ammaraggio in mare con un ultraleggero per Bettini; tanta paura, ma è illeso. 10. Cinema. La Mostra di Venezia si apre in bellezza: Clooney presenta Le idi di marzo . |