I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.

Il confronto . L’argomento più interessante del giorno è senza dubbio lo scontro tra Quirinale e Lega sullo spostamento dei ministeri da Roma, almeno per i telegiornali che dedicano alle parole di Napolitano, Berlusconi e Bossi l’apertura del proprio Tg. Giovedì sera il TgLa7 si divide tra titoli di politica interna e giustizia, mentre gli altri telegiornali sono più ‘vari’ con argomenti che spaziano dalla cronaca allo spettacolo (un esempio è il titolo che il Tg5 dedica ai 70 anni di Riccardo Muti). Ma nei titoli non ci può stare tutto e così da Canale 5 – che con il TgLa7 è l’unico a riprendere l’appello di imprese, banche e sindacati a “responsabilità e discontinuità” (leggi) – non compare il voto di fiducia richiesto dal governo in Senato sul cosiddetto ‘processo lungo’, ma anche le indagini su Emilio Fede, direttore del telegiornale Mediaset Tg4 , non trova spazio nei primi titoli della serata. Quest’ultima notizia viene tralasciata anche dal Tg1 che con il tg di Canale 5 si lascia andare al gossip sui nuovi flirt della nuotatrice Federica Pellegrini. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di giovedì sera:

Le edizioni precedenti

Tg1 – Rai

1. Politica interna. Napolitano: “Ministeri al Nord in contrasto con la Costituzione”. Berlusconi: “Ascoltare considerazioni Colle”. Bossi: “Uffici restano lì”.

2. Politica interna. Governo pone fiducia sul processo lungo. Opposizioni: “Premier parli di emergenza economica”. Centrodestra. “Sono norme di giustizia”.

3. Cronaca estera. Norvegia, per Breivik processo nel 2012. La polizia: “Serve tempo per indagare”. Il Tg1 nel carcere dove è rinchiuso il killer.

4.Cronaca estera. Corno d’Africa, corsa contro il tempo per salvare milioni di disperati, soprattutto donne e bambini tra Somalia, Kenya ed Etiopia.

5.Cronaca interna. Chieti, per i disabili in lista di collocamento offerte di lavoro da minatore, gruista e addetto a esplosivi: nessuno controlla.

6. Cronaca interna. Federica Pellegrini dopo i due ori ai Mondiali è la nuova top star del nuoto. Ora fioccano indiscrezioni sul suo nuovo amore. Le voci sussurrano il nome di un altro grande del nuoto: Filippo Magnini.

Tg5 – Mediaset

1. Politica interna. Napolitano sul trasferimento dei ministeri: “Solo Roma è la sede. Contraria alla Costituzione una capitale diffusa”. Berlusconi: “Tenere conto della parole del capo dello Stato”. Bossi: “Quegli uffici restano lì”.

2.Politica interna. Bersani attacca la stampa e piovono su di lui critiche anche dalla sinistra che non fa sconti: “La questione morale non si smacchia, troppo comodo farsi scudo dei militanti”.

3.Economia. Un patto per combattere la crisi: banche, imprese e sindacati senza la Uil chiedono misure concrete per rilanciare la crescita. Bonanni: “Un piano unico per salvare il Paese”. Governo “pronto al confronto”.

4.Cronaca interna. Trafedia a Termini Imerese: uccide la moglie, ferisce la figlia, poi si toglie la vita. Due anni fa l’uomo era stato licenziato dalla Fiat, sembra per ragioni disciplinari.

5.Giustizia. Caso Marrazzo, chiesto il rinvio a giudizio per otto persone tra cui quattro carabinieri e la trans Natalia. Accuse gravi: dall’omicidio del pusher Cafasso al tentato ricatto ai danni dell’ex governatore del Lazio.

6. Cronaca interna. Non solo medaglie d’oro, ma forse anche un nuovo amore per Federica Pellegrini. Dopo la fine della storia con Luca Marin, si parla di un flirt con Filippo Magnini. Lei nega, ma non basta.

7. Attualità. I mozziconi di sigaretta tra le prime cause di inquinamento del mediterraneo: cinque anni per smaltire un solo filtro.

8.Musica. “Il tempo vola, ma amo la vita e mi sento un ragazzo”, compie 70 Riccardo Muti. Il maestro si racconta tra ricordi e curiosità nello speciale in onda questa sera su Rete 4.

La7 – Telecom Italia Media

1. Politica interna. Scontro senza precedenti tra il Colle e la Lega: “Inimmaginabile una capitale diffusa – dice Napolitano che contesta l’apertura delle sedi distaccate e dice – sono in contrasto con la Costituzione”. Replica Bossi: “Rimangono lì, la carta non ne parla”. Berlusconi tenta la mediazione: “Tenere conto delle parole del capo dello Stato”.

2.Politica interna. Bersani chiede il “premier in Aula” perché nella bufera politica si inserisce quella dei mercati con Piazza Affari sulle montagne russe e poi il recupero in chiusura. Dopo l’appello alla discontinuità da parte delle imprese, il leader del Pd chiede appunto che Berlusconi si presenti in Parlamento per riferire sulla crisi e su cosa fa il governo.

3.Politica interna. Ma intanto l’esecutivo va avanti per la sua strada e accelera sul ‘processo lungo’, la norma che consente alla difesa di presentare tutti i testimoni che ritiene necessari in un processo. In Senato sul provvedimento viene chiesta la fiducia, mentre il Partito democratico parla di “operazione di regime”.

4.Politica interna. Sull’affitto della casa di Campo Marzio a Roma il ministro Tremonti se la cava con una battuta: “Ne parlerò domani con una lettera al Corriere della Sera ; intanto mi dimetto, ma da inquilino”.

5.Giustizia. Sulla vicenda Milanese la Giunta per le autorizzazioni concede l’accesso ai tabulati telefonici e alle cassette di sicurezza. Rinviata, invece, a metà settembre la decisione sul sì o no all’arresto.

6. Giustizia. “Usano il mio nome per fare notizia”, parola di Renzo Bossi, figlio del senatur, al centro di un presunto caso di dossieraggio illegale interno alla Lega. La Procura di Brescia indaga sull’ipotesi; l’assessore Rizzi avrebbe utilizzato notizie sulla vita privata per combattere i rivali di Bossi Junior e intanto novità anche sul caso Penati.

7. Giustizia. Emilio Fede indagato nell’inchiesta sul fallimento di Lele Mora, il direttore del Tg4 iscritto nel registro degli indagati per concorso nella bancarotta. Secondo la Procura di Milano avrebbe trattenuto una parte consistente del prestito fatto da Berlusconi allo stesso Mora, ma lui dice: “Sono fandonie”.

SkyTg24 – Sky Italia

1. Politica interna. Ministeri al Nord, scontro Quirinale-Lega. Per il Colle “incostituzionali”, e Bossi tira dritto.

2.Economia. Tremonti: “L’attacco ai mercati un problema europeo”. Borse in positivo, ma riparte la corsa spread.

3.Giustizia. Milanese, sì della Camera all’acquisizione dei documenti. Il Csm apre una pratica su Capaldo

4.Politica interna. Palma ha giurato da ministro della Giustizia, il governo pone la fiducia sul ‘processo lungo’.

5.Giustizia. Inchiesta Marrazzo, chiesto il rinvio a giudizio per otto persone: quattro sono carabinieri.

6. Giustizia. Milano, caso Lele Mora: Emilio Fede indagato per concorso in bancarotta.

7. Cronaca interna. Termini Imerese, ex operaio Fiat uccide la moglie e ferisce la figlia, poi si toglie la vita.

8. Giustizia. Decoder tv, la Corte europea boccia Mediaset: dovrà rimborsare gli aiuti di Stato.

9. Cinema. Venezia, mostra di Star con Madonna, Clooney e Polanski. In concorso tre film italiani.

10. Cronaca interna. Per Vasco Rossi pericolo scongiurato, secondo i medici non c’è alcuna infezione polmonare.