
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto . Dopo la lettera dell’Italia all’Unione europea sull’attuazione delle misure per lo sviluppo (Leggi), è il momento della presunta lettera che alcuni deputati del Pdl (partito della maggioranza) avrebbero scritto al presidente del Consiglio. La notizia non compare su Tg1 e Tg5 , è presente nel telegiornale di SkyTg24 e viene scelta dal TgLa7 come argomento più importante della giornata. L’ottimismo delle Borse e l’approvazione dell’Europa al piano anticrisi italiano (presenti su tutti i telegiornali) restano in apertura solo sul Tg1 che non dà notizia in prima pagina delle forti proteste dei sindacati contro il piano di licenziamenti ipotizzato dal governo (Leggi). Giovedì 27 ottobre il telegiornale di Raiuno opta per una doppia apertura inserendo in primo piano anche le alluvioni in Liguria e Toscana, un tema di attualità che resta nei titoli di tutti i telegiornali, soprattutto di Tg5 e TgLa7 che, rispettivamente insieme a Mediafriends e Corriere della Sera , danno il via a una raccolta fondi in favore delle popolazioni alluvionate. Giovedì è anche il giorno dell’ultimo saluto al pilota Marco Simoncelli (presente su tutti i telegiornali) e della curiosa notizia riguardante un centro commerciale preso d’assalto da una folla ‘affamata’ di supersconti (Leggi). In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di giovedì sera:
NOVITÀ – confronta l’edizione di un anno fa: quella del 27 ottobre 2010
Tg1 – Rai |
“Giovedì 27 ottobre del 2011, buonasera e benvenuti al Tg1 delle 20”
1. Politica interna/Finanza. Il premier Berlusconi al nostro giornale: “Con l’Unione europea impegni seri in tempi certi. Se l’opposizione vuole essere credibile, si confronti con noi nel merito dei provvedimenti”. L’accordo di Bruxelles sul piano anticrisi mette il turbo alle Borse europee. Il governo riferirà in Parlamento sulla lettera all’Unione europea. “E ora gli altri titoli” 2. Cronaca interna. Ultimo saluto a Marco Simoncelli, cerimonia semplice davanti a migliaia di persone commosse che hanno invaso la sua Coriano. 3. Cronaca interna. Crisi, ma a Roma in migliaia hanno preso d’assalto un megastore per i forti sconti. Bloccata tutta la parte nord della città. 4. Attualità. Un nemico in più per chi porta denaro in Svizzera: il cane “annusa denaro”. Sopra i 10 mila euro lo sente ed entra in azione. “Questa era la nostra prima pagina, ora il Tg1 delle 20” |
Tg5 – Mediaset |
1. Cronaca interna. Sei morti accertati tra Spezzino e Lunigiana, ma si scava alla ricerca dei dispersi. La furia dell’acqua e del fango ha quasi cancellato due borghi delle Cinque Terre; mancano acqua e gas. Tg5 e Mediafriends: raccolta fondi a favore delle popolazioni alluvionate. 2. Economia/Politica. Accordo in Europa sul Fondo salva Stati; apprezzamento dei partner europei al documento di Berlusconi: volano le Borse. Sulla riforma dei licenziamenti Cgil e Cisl pronti allo sciopero. 3. Cronaca interna. “Facile volerti bene, impossibile dimenticarti”, è il sentimento di tutti per Marco Simoncelli a un funerale pieno di tenerezza tra moto, ricordi, canzoni di Vasco, lacrime e sorrisi. 4. Giustizia. Lasceranno il carcere sei degli otto condannati all’ergastolo per la strage di via D’Amelio. Lo ha deciso la Corte d’appello di Catania, respinta la richiesta di revisione del processo. 5. Giustizia. Cinque minorenni agli arresti domiciliari per gli scontri del 15 ottobre a Roma, tutti incensurati. Sono accusati di resistenza e danneggiamento. 6. Giustizia. Il tribunale di sorveglianza nega i permessi premio ad Anna Maria Franzoni, la mamma di Cogne aveva chiesto di uscire dal carcere per stare con il marito e i figli. 7. Cronaca interna. Apre un negozio di elettrodomestici che annuncia supersconti ai primi clienti e a Roma è il caos: danni, risse, traffico impazzito in mezza città. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Politica interna. Per Berlusconi gli esami ricominciano a Roma; dodici ore dopo il via libera di Bruxelles, la festa rischia di essere guastata da una lettera di 29 righe. Firmata, non nominalmente, da un gruppo di deputati, dissidenti del Pdl: “Caro presidente Berlusconi, per realizzare quanto hai promesso ci vuole un altro governo e tu devi fare un passo indietro”. Ma chi l’ha scritto? Questo è un giallo. 2. Politica interna. Ma nella maggioranza, soprattutto, si festeggia l’apertura di credito europea e lo scampato pericolo di una bocciatura; Bossi sposta in avanti i tempi delle elezioni: “Voto non adesso, si va avanti fino a marzo”. Alfano esulta: “I nostri progetti sono una sfida per tutti quelli che vogliono bene al Paese”. 3. Politica interna. Tutto un altro film per le opposizioni, sui licenziamenti più facili nelle aziende in crisi, in coro all’attacco: Casini parla di “patto scellerato contro il lavoro”, Di Pietro di “solo fumo negli occhi”; Cgil, Cisl, Uil e anche Ugl uniti contro la ricetta del governo e minacciano uno sciopero generale unitario. 4. Politica estera/Finanza. Ma dopo il vertice europeo, Barroso usa i toni dell’ottimismo: il presidente della Commissione parla di ripresa possibile, di nuove opportunità per la Grecia e sollecita l’Italia a realizzare gli impegni. Tutte le Borse raccolgono il messaggio e volano oltre il + 5%. Meglio di Milano (+ 5,49%) solo Parigi. 5. Cronaca interna. Così inizia l’autunno italiano, tra Roma e Milano: il nord della capitale paralizzato nel caos per l’apertura di un nuovo centro commerciale con traffico in tilt e vetrine sfondate; ma a Milano gli operai di alcune aziende in difficoltà, o che stanno licenziando, lanciano uova contro la sede della Regione e prendono d’assalto i loro dirigenti: “Dopo l’annuncio sarete licenziati”. 6. Cronaca interna. Decine di migliaia all’addio di Marco Simoncelli; nella chiesa di Coriano il vescovo di Rimini dice: “Ora Marco vive sul podio più alto”. Fuori, dopo la messa attorno alla tomba, la madre, il padre e la fidanzata e il popolo delle moto vegliano la bara, mentre suonano le note delle canzoni di Vasco Rossi. 7. Cronaca interna. È ancora emergenza alluvione nelle provincie di Spezia e Mazza. Le Cinque Terre sono ancora isolate, i soccorsi arrivano via Mare. Danni davvero molto, molto ingenti: il bilancio è per ora di sei morti, quattro in Liguria e due in Toscana, ma si cercano ancora molti dispersi. Aperta un’inchiesta per omicidio colposo. Al via la sottoscrizione di TgLa7 e Corriere della Sera . |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Politica interna. Licenziamenti facili verso lo scontro, i sindacati annunciano la mobilitazione. 2.Politica interna. Gli scontenti del Pdl scrivono al premier: “Faccia un passo indietro e allargare la maggioranza”. 3.Politica interna. Bersani vede Casini e Di Pietro, allo studio una possibilità di un governo tecnico. 4.Finanza. Le Borse brindano agli accordi di Bruxelles: Milano guadagna il 5,5%. 5.Cronaca interna. Cinque Terre devastate dall’alluvione, in Toscana si indaga per omicidio colposo. 6. Cronaca interna. Un abbraccio infinito: in migliaia a Coriano per l’ultimo saluto a Marco Simoncelli. 7. Cronaca interna. Yemen, la protesta delle donne di San’a: rogo del velo contro il presidente Saleh. 8. Televisione. Stasera su Sky Uno il secondo appuntamento dell’edizione di X-Factor , la sfida continua. |