
I titoli dei più importanti telegiornali italiani andati in onda in prima serata, un modo per farvi capire cosa è (o non è) importante per un telegiornale.
Il confronto. La manovra è legge e non c’è più spazio per cancellare vecchie (o introdurre nuove) misure (Tutti i provvedimenti definitivi). E così i telegiornali cercano un’altra apertura a effetto: il Tg1 va sull’istituzionale scegliendo in primo piano il presidente della Repubblica , il Tg5 dedica il primo titolo della serata alla finanza (nuovo piano salva Europa delle Banche centrali) legandoci anche le parole di conforto del capo dello Stato sulla crisi; più a impatto le aperture di TgLa7 e SkyTg24 che dedicano i primi titoli allo scandalo escort emerso nel caso Tarantini e alla richiesta di imputazione coatta per Berlusconi avanzata dal tribunale di Milano e relativa alla vicenda Unipol/Bnl. Anche Tg1 e Tg5 parlano di queste vicende giudiziarie, ma solo dopo altri titoli che – evidentemente – ritengono più importanti, come il Tg1 che dà spazio prima alla protesta dei sindaci (titolo assente sul Tg5 ). Costante della serata di giovedì 15 settembre è la Libia che torna nei titoli non tanto per le conquiste dei ribelli, quanto per l’iniziativa politica anlgo-francese di Cameron e Sarkozy. E mentre SkyTg24 collega sport e mafia, su Tg5 e Tgla7 si trovano due classici: la “pubblicità” del telegiornale Mediaset alla propria rete (costante da diversi giorni) e l’interesse - quasi morboso - del TgLa7 sulle politiche dei programmi Rai: giovedì è la volta del programma Parla con me che, probabilmente, non andrà in onda sulla tv pubblica. In dettaglio tutti i titoli dei telegiornali di giovedì sera:
Tg5 – Mediaset |
1. Finanza/Politica. Piano coordinato di cinque Banche centrali per immettere liquidità: volano le Borse, Piazza Affari guadagna il 3,55%, cala il differenziale Btp-Bund. Napolitano: “Occorre serenità, l’Europa può fare molto”. 2.Giustizia. Caso Tarantini, concluse le indagini della Procura di Bari, oltre 100 mila intercettazioni, 8 indagati. Memoria di Berlusconi ai pm di Napoli: “Ricevevo da Tarantini lettere accorate. Ho aiutato una famiglia in difficoltà”. 3.Politica estera. È corsa alla Libia: Sarkozy e Cameron bruciano tutti sul tempo e volano a Tripoli ad allacciare intese. “Vi aiuteremo a catturare Gheddafi – promettono ai ribelli – la missione non è ancora finita”. 4.Cronaca interna. Il corpo senza vita di una neonata trovato semi-carbonizzato ai bordi di una strada vicino a Ferrara. I carabinieri lanciano un appello: “Chi sa, parli”. 5.Cronaca interna. Dimagrito apposta per farsi ricoverare ed evadere: caccia al boss dell’ndrangheta, Antonio Pelle, fuggito dall’ospedale di Locri dove non era piantonato. 6. Hi-Tech. Smartphone, Tv 3D e impianto Hi-Fi che parlano tra loro: la nuova frontiera della tecnologia è l’interconnessione. Vi diremo tutte le novità. 7. Televisione. Stasera su Canale 5 torna Io canto , terza edizione della sfida tra nuovi giovanissimi talenti. Al timone, come sempre, Gerry Scotti. |
La7 – Telecom Italia Media |
1. Giustizia. Chiusa l’inchiesta di Bari: 8 indagati, 100 mila intercettazioni che, però, non sono trascritte negli atti. Tra i capi di imputazione associazione per delinquere, favoreggiamento della prostituzione e presunto giro di escort portate nelle residenze di Berlusconi dall’imprenditore Tarantini, anche alcune showgirl; Manuela Arcuri, però, disse di no. 2.Giustizia. E dal giudice di Milano, proprio per un’intercettazione – che non lo riguardava – arriva la richiesta di imputazione coatta per Berlusconi: l’accusa è di concorso in rivelazione di segreto d’ufficio nella vicenda Unipol/Bnl. La telefonata tra Consorte e Fassino, quella della frase “Allora, abbiamo una banca?”, non ancora trascritta e legata agli atti fu pubblicata da il Giornale e per il gip favori il premier alle elezioni. Il pm aveva chiesto l’archiviazione. 3.Politica interna. E su tutto questo ovviamente insorge il Pdl che parla di “velleità golpiste” da parte dei magistrati, soprattutto quelli napoletani. Il premier convoca i suoi uomini a Palazzo Grazioli dopo aver incassato ieri il no del Quirinale a un’ipotesi di un decreto legge sulle intercettazioni. Il presidente della Anm dice: “Strumento indispensabile, ma bisogna stralciare quelle irrilevanti”. “Giusto, ma lo dica alle Procure” è la replica di Cicchitto. 4.Politica/Finanza. La manovra approvata ieri unisce nella protesta sindaci di centrodestra e centrosinistra. Fassino, Pisapia, Alemanno e altri primi cittadini chiudono simbolicamente le anagrafi, distribuiscono volantini. “I tagli – dicono – rendono impossibili i servizi primari”. Oggi le grandi banche centrali sono intervenute a suon di dollari per aiutare l’Europa e le Borse hanno spiccato il volo. 5.Televisione. Andrà in onda, anzi no. Retromarcia della Rai, il Consiglio di amministrazione non approva il contratto della trasmissione Parla con me , messo a punto nei giorni scorsi. “È un’occupazione politica”, sentenzia Serena Dandini. Il presidente Galimberti: “Decisione incomprensibile”. E ora dove andrà? 6. Politica/Cronaca estera. Sarkozy e Cameron in Libia per incontrare i nuovi leader del Paese e parlare del dopo Gheddafi. Entrambi promettono: “Vi aiuteremo a catturare il colonnello. La missione della Nato continuerà finché sarà necessaria per proteggere i civili”. Intanto i ribelli arrivano a Sirte, città natale del rais, ma di lui ancora nessuna traccia. |
SkyTg24 – Sky Italia |
1. Giustizia. Scandalo escort (…) nell’inchiesta a Bari, indagata anche la Began. 2.Giustizia. Memoria difensiva inviata ai pm di Napoli, Berlusconi spiega il rapporto con Tarantini. 3.Giustizia. Unipol/Bnl, il gip di Milano chiede di processare il premier per fuga di notizie. 4.Politica interna. La manovra, intanto, è legge. Enti locali sul piede di guerra, sindaci in piazza da Nord a Sud. 5.Economia. La Bce: “Governi pronti a misure aggiuntive”. Allarme Ocse per il lavoro giovanile in Italia. 6. Politica interna. Crisi, Napolitano dalla Romania: “Non ci facciamo atterrire, l’Europa può fare molto”. 7. Cronaca estera. Libia, i ribelli accerchiano Sirte. Oggi bagno di folla per Cameron e Sarkozy. 8. Cronaca interna. Boss dell’ndrangheta Pelle evade dall’ospedale: polemiche sui controlli. 9. Cronaca interna. Champions galeotta, boss della camorra arrestato mentre guarda la tv. 10. Cronaca interna. Tour a Scampia: dopo Lavezzi anche Balotelli sentito dai pm napolitani. |