
Gli analytics al servizio del golf. Si può definire così Arccos 360, un rivoluzionario sistema che combina intelligenza artificiale e analisi dei dati in tempo reale per migliorare il gioco di ogni golfista e aiutarlo a prendere le migliori decisioni sul campo.
I 14 sensori ultraleggeri – da apporre sui bastoni della sacca – registrano ogni aspetto del gioco in modo completamente automatico, senza che si debba far alcun tag, tap o interrompere la propria routine. Arccos 360 ha in memoria oltre 40 mila campi da golf e, via smartphone, fornisce consigli su quale bastone utilizzare e quanto forte colpire per raggiungere il proprio obiettivo.
Il sistema analizza tutte le statistiche – compresi meteo e caratteristiche del terreno – e suddivide l’handicap in cinque componenti chiave (drive, approccio, chip, gioco dal bunker e putt) per capire esattamente come ogni aspetto influisce sul punteggio. Questi dati possono essere confrontati con quelli di altri golfisti con handicap simili in modo da valutare schemi ricorrenti nella propria storia di gioco e affinare le tattiche in partita.
Prezzo: circa 300 euro arccosgolf.com
UN CADDIE AL POLSO
Elegante e sofisticato, il Garmin Approach S60 è da indossare dentro e fuori dal campo. Il touchscreen a colori è perfettamente leggibile anche sotto il sole e fornisce informazioni utili e indicazioni sugli ostacoli che si incontreranno in ognuno degli oltre 40 mila campi da golf internazionali, precaricati e aggiornabili gratuitamente. Monitora le prestazioni sul green – oltre che sonno e attività fisica quotidiana – per analizzarle successivamente in modo preciso e stila una classifica settimanale con altri compagni di gioco e utenti Garmin, creando un vero e proprio torneo virtuale.
Prezzo: da 449,99 - garmin.com/it
TU CAMMINI, LUI TI SEGUE
Siete stanchi di trasportare la vostra sacca lungo il percorso? Volete sorprendere i vostri compagni di gioco con effetti speciali? Perché non affidarvi al nuovo X9 Follow, il carrello con motore elettrico di ultima generazione prodotto dall’inglese Stewart Golf. L’X9 è in grado di seguire il giocatore lungo tutto il campo grazie al sistema Bluetooth che lo lega al telecomando e con il quale è possibile guidare il carrello anche manualmente fino a una distanza di 50 metri.
Prezzo: circa 2000 euro - stewartgolf.co.uk
COME RICKIE FOWLER
Hybrid di Bushnell è il primo telemetro a unire la tecnologia laser e quella Gps. Sponsorizzato dal campione Usa Rickie Fowler, misura la distanza dalla buca fino a 365 metri e include la tecnologia PinSeeker, usata da più del 90% dei professionisti del Pga: una volta che il laser colpisce la bandierina, si viene avvertiti con una piccola vibrazione. Da segnalare anche le funzioni di auto avanzamento della buca e di riconoscimento automatico degli oltre 36 mila campi precaricati, aggiornabili via Bluetooth.
Prezzo: 450 euro - bushnellgolf.eu/it
BIG DATA AI PIEDI
Arriva dalla Corea del Sud, in particolare da uno spin-off di Samsung, la soluzione per migliorare le distanze dei colpi. Il segreto sta nelle scarpe Golf Pro realizzate da IoFit, una combinazione di comfort e tecnologia che tiene traccia di come i piedi lavorano e interagiscono con il terreno durante lo swing. Le informazioni vengono inviate in tempo reale allo smartphone che, volendo, le confronta con quelle dei giocatori professionisti, aiutando a migliorare il gioco.
Prezzo: circa 300 euro - iofitshoes.com