Think b4 U post! (posta con la testa) è il titolo della settima edizione della Giornata internazionale della sicurezza su Internet, istituita dalla Commissione europea. Al centro dell’attenzione la gestione dei dati e delle immagini personali on line, troppo spesso diffusi trascurando i rischi che ciò comporta. Secondo una ricerca di Microsoft, infatti, il 79% dei teenager europei ha una propria pagina su un social network, il 43% di questi condivide informazioni personali sulla rete e il 63% è contattato da sconosciuti. Adiconsum ha stilato un vademecum per aiutare a proteggere la propria riservatezza: selezionare con cura le impostazioni sulla privacy scegliendo con chi condividere determinate informazioni;non pubblicare mai i dati personali come numeri di telefono o indirizzi; non pubblicare foto e informazioni relative ad altre persone senza prima averne avuto il consenso e segnalare eventuali contenuti sgradevoli o abusi.
“Posta” in sicurezza
Think b4 U post! (posta con la testa) è il titolo della settima edizione della Giornata internazionale della sicurezza su Internet, istituita dalla Commissione europea. Al centro ...
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Finanza
- Liquidity event: negli ultimi dieci anni in Italia un flusso di 300 miliardiFinanza
- Credit Suisse comprata da Ubs: maxi fusione tra banche svizzereEconomia
- Mundys: il nuovo volto e immagine di AtlantiaFinanza
- Ducati a 1 miliardo di fatturato. “Il miglior anno di sempre”Finanza
- Villa Sandi: fatturato 2022 a 145 milioni di euroFinanza
- Eagle Pictures cresce in Italia con 3 Marys EntertainmentFinanza
- Chiliz investe in MatchWornShirt, la società dei cimeli sportiviFinanza
- Ethos Profumerie: +27,9 nel 2022Economia
- Vino italiano: l’export vola a 8 miliardi. Spumanti +19%Finanza
- Masi Agricola: il fatturato sale a 75 milioni. Renzo Rosso lascia il Cda