Terminata l’attesa. Le offerte per l’asta tlc, quella che mette in palio l’utilizzo delle frequenze 4G (in banda 800, 1800, 2000, 2600), sono state aperte. L’ammontare totale delle offerte vincolanti, presentate dai quattro pretendenti - Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3G - ammontano a un totale di 2,3 miliardi di euro. Non raggiunto il valore minimo della base d’asta: 2,4 miliardi. Ancora lontani quei 3,1 miliardi di euro che il governo, nelle parole del ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, spera di incassare. Adesso che le offerte sono state rese note può cominciare l’asta vera e propria. Queste le modalità: i partecipanti, a partire dall’importo dell’offerta presentata, a partire da domani potranno effettuare rilanci che incrementino l’ultima offerta in graduatoria di almeno il 3 per cento. Il meccanismo di gara lascia la possibilità alle società di rilanciare anche sui lotti non oggetto della propria offerta presentata nella seduta di oggi.
Frequenze 4G, al via l’asta
2,3 miliardi di euro l’ammontare totale delle offerte iniziali. Il Governo spera di arrivare a 3,1 miliardi
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Economia
- Orologi da polso in Italia: un mercato da 2 miliardi di euroFinanza
- GameStop torna al profitto dopo due anniFinanza
- Liquidity event: negli ultimi dieci anni in Italia un flusso di 300 miliardiFinanza
- Credit Suisse comprata da Ubs: maxi fusione tra banche svizzereEconomia
- Mundys: il nuovo volto e immagine di AtlantiaFinanza
- Ducati a 1 miliardo di fatturato. “Il miglior anno di sempre”Finanza
- Villa Sandi: fatturato 2022 a 145 milioni di euroFinanza
- Eagle Pictures cresce in Italia con 3 Marys EntertainmentFinanza
- Chiliz investe in MatchWornShirt, la società dei cimeli sportiviFinanza
- Ethos Profumerie: +27,9 nel 2022