-
Scegli il punto di vista dell’acquirente
L’eye-tracking permette di scoprire dove va lo sguardo del cliente mentre si trova in un negozio o davanti a un sito di e-commerce. Analizzando le mappe di calore (heat map), si può capire dove si sofferma più a lungo con lo sguardo. -
Indaga la mente del consumatore
Che cosa ha colpito le persone? Cosa le ha emozionate? Possono rivelarlo con esattezza le tecniche di brain imaging (elettroencefalogramma e risonanza magnetica funzionale) per capire quali aree del cervello si accendono di fronte a determinati stimoli. -
Strappa un sorriso
Un altro metodo per analizzare le risposte emotive è l’utilizzo del Facs (Facial Action Coding System) che monitora i movimenti dei muscoli del volto. Solo così si può distinguere un sorriso autentico da uno di circostanza. -
Stimola i sensi dei tuoi clienti
Il sensory branding è una delle strategie più efficaci per vendere: la stimolazione di tutti e cinque i sensi è in grado di trasformare la customer experience e incrementare la fidelizzazione della clientela, soprattutto nei settori che puntano all’autorealizzazione. -
Esplora il cervello delle persone
Conoscere il cervello e il modo di pensare della gente aiuta a comprendere i meccanismi del pensiero e a persuadere all’acquisto. Pensate che scrivere 99 euro invece di 100 sia un’idea ormai poco efficace? Ebbene, provate a togliere la valuta da vicino. I vostri affari aumenteranno, senza muovere un dito.
I suggerimenti del neuromarketing
Torna a neuromarketing Venerdì, 09 Febbraio 2018
POTREBBERO INTERESSARTI
ULTIMI ARTICOLI
Finanza
- Cina e Francia: due accordi strategici per FedrigoniMedia
- Mediobanca: mercato tv italiano sempre più concentratoFinanza
- ING: nel 2022 utile sopra i 3,6 miliardi. Cresce il cashless in ItaliaFinanza
- Roche: in Italia fatturato a +7%Economia
- Pnrr e digitalizzazione: Italia migliore in Europa per target raggiuntiFinanza
- Giochi Preziosi cresce in Spagna con Muñecas AriasMedia
- MediaForEurope: al via la fusione con Mediaset EspañaEconomia
- Home: bene il 2022, ma si prevedono rallentamenti per il 2023-2026Finanza
- Regole bancarie: imitando gli Usa 4 trilioni di euro di capitali in piùEconomia
- L'abc delle tasse e della dichiarazione dei redditi